La Bibliografia gramsciana, fondata da John M. Cammett, ora curata da Francesco Giasi e da Maria Luisa Righi con la collaborazione dell'International Gramsci Society raccoglie volumi, saggi e articoli su Gramsci pubblicati dal 1922 e pubblicazioni e traduzioni degli scritti di Gramsci dal 1927. Per aggiornamenti, integrazioni o correzioni scrivere a: bibliografiagramsciana@fondazionegramsci.org

  • Persaud, Randolph B. Neo-Gramscian Theory and Third World Violence: A Time for Broadening
    FA PARTE DI: Globalizations, 5, 2016, pp. 547 - 562
    SOGGETTI:Neogramscismo; Colonialismo; Egemonia; Terzo Mondo





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020686, livello=AP, titolo=Neo-Gramscian Theory and Third World Violence: A Time for Broadening, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Persaud, Randolph B.], autorevoc=[Persaud, Randolph B.], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008019], responsability_ruolo=[author], first_author=Persaud, Randolph B., forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], abstract=This article argues that the neo-Gramscian theory of hegemony is not as useful in explaining the rise and consolidation of the modern world system. In particular, while the force-consensus approach may indeed be relevant in examining relations among the Western countries, it is fundamentally wanting when applied to the third world. The two main reasons concern the persistent violence against the third world, and the dominance of race and racism as social forces in the production and maintenance of successive world orders. Neo-Gramscian theory needs to be broadened perhaps by paying attention to the relevant thinking in postcolonialism., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Globalizations], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[13], relazioni_numero_issue=[5], relazioni_start=[547], relazioni_end=[562], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[Routledge], relazioni_paese=[], soggettivoc=[Neogramscismo, Colonialismo, Egemonia, Terzo Mondo], subjectvoc=[Neo Gramscism, Colonialism, Hegemony, Third world], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020686, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Egan, Daniel Gramsci's War of Position as Siege Warfare: Some Lessons From History
    FA PARTE DI: Critique - Journal of Socialist Theory, 4, 2016, pp. 435 - 450
    SOGGETTI:Guerra Di Posizione; Rivoluzione





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020687, livello=AP, titolo=Gramsci's War of Position as Siege Warfare: Some Lessons From History, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Egan, Daniel], autorevoc=[Egan, Daniel], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006313], responsability_ruolo=[author], first_author=Egan, Daniel, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], abstract=This paper addresses Antonio Gramsci's concepts of war of position and war of maneuver and their relevance for radical political strategy by way of a history of siege warfare. Gramsci argued that the war of manoeuvre, the direct assault against the state, was no longer relevant for revolutionary strategy in the capitalist core. Instead, political strategy must take the form of a war of manoeuvre, a protracted political-cultural struggle against the hegemonic power of the ruling class which Gramsci likened to siege warfare. A review of the history of siege warfare has two important conclusions relevant for a Gramscian political strategy: (a) the relative balance of forces in favour of the defence can be overcome, but this requires an understanding by a besieging force of the weakest point of defence; and (b) siege and assault are not alternatives but are inseparable in that, the success of a besieging force is predicated on the real or perceived threat of assault against defenders. These conclusions, in turn suggest that (a) political siege warfare cannot be a decentralised multiplicity of struggles but instead requires some form of leadership that coordinates the forces laying siege to the ruling class, and (b) a political war of position cannot postpone consideration of the war of manoeuvre into the future, but rather must be informed by the strategic questions more commonly associated with that form of political strategy., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Critique - Journal of Socialist Theory], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[44], relazioni_numero_issue=[4], relazioni_start=[435], relazioni_end=[450], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[Routledge], relazioni_paese=[], soggettivoc=[Guerra Di Posizione, Rivoluzione], subjectvoc=[War of Position, Revolution], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020687, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Omodeo, Pietro Daniel Egemonia e scienza. Temi gramsciani in epistemologia e storia della scienza
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 59-86
    SOGGETTI:Studi Culturali; Egemonia; Scienza





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020772, livello=AP, titolo=Egemonia e scienza. Temi gramsciani in epistemologia e storia della scienza, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Omodeo, Pietro Daniel], autorevoc=[Omodeo, Pietro Daniel], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007470], responsability_ruolo=[author], first_author=Omodeo, Pietro Daniel, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=59-86 pp., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=

    Considerare usi e abusi, vantaggi e prospettive dell'impiego del concetto di egemonia in filosofia e storia della scienza significa in primo luogo riflettere sul rilievo diretto o indiretto di Antonio Gramsci in que- sto ambito disciplinare. L'accostamento è tutt'altro che scontato, dato che il suo pensiero non è entrato in questi studi per la porta principa- le. Sul piano internazionale l'influsso dei Quaderni del carcere ha comin- ciato ad avvertirsi piuttosto tardi, a cavallo di anni Sessanta e Settanta, e solo in sottordine nei science studies . Anzi, alla fine degli anni Ottan- ta la filosofia della scienza anglo-americana poteva ancora esimersi da un confronto con Gramsci nel discutere il rapporto tra scienza e potere. A trent'anni di distanza sarebbe quasi inconcepibile fare altrettanto.

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020767], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi Editore], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Studi Culturali, Egemonia, Scienza], subjectvoc=[Cultural Studies, Hegemony, Science], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020772, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Modonesi, Massimo Usos del concepto gramsciano de Revolución pasiva en América Latina
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 87-116
    SOGGETTI:Rivoluzione Passiva; America Latina; Marxismo; Populismo





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020773, livello=AP, titolo=Usos del concepto gramsciano de Revolución pasiva en América Latina, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Modonesi, Massimo], autorevoc=[Modonesi, Massimo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007518], responsability_ruolo=[author], first_author=Modonesi, Massimo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=87-116 pp., lingua=[spa], paese=[IT], abstract=

    The concept of passive revolution is one of the most important and, at the same time, one of the most complex and problematic of the ideas Gramsci developed in prison. In what follows the author try to clarify its meaning and bring some order to the uses, abuses, and oversights it has been subjected to in Latin America, following geographic and chronological criteria, beginning with a review of the uses of the concept by the most prominent and influential Latin American Gramscians in the 1970s and 1980s, followed by a discussion of its more recent uses, and then an assessment of the state of the question.

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020767], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi Editore], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Rivoluzione Passiva, America Latina, Marxismo, Populismo], subjectvoc=[Passive Revolution, Latin America, Marxism, Populism], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020773, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Azzarà, Stefano G. Antonio Gramsci 125 anni dopo: la svolta postmoderna, l'«egemonia» e la crisi della cultura marxista in Occidente
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 177-185
    SOGGETTI:Laclau, Ernest; Democrazia; Populismo; Ermeneutica





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020776, livello=AP, titolo=Antonio Gramsci 125 anni dopo: la svolta postmoderna, l'«egemonia» e la crisi della cultura marxista in Occidente, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Azzarà, Stefano G.], autorevoc=[Azzarà, Stefano G.], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000545], responsability_ruolo=[author], first_author=Azzarà, Stefano G., forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=177-185 pp., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=

    Does the growing international concern with Antonio Gramsci involve also a revival of a global interest towards Marxism and its method? In fact, the reception and spread- ing of Gramsci's thought happens in a very ambiguous background. Already in the so called "Postcolonial Studies", Gramsci, the scholar of hegemony and of Southern Ques- tion appears tout court as a sort of merciless hater of Modernity. And appears therefore as an fiery opponent of the universalistic thought, misunderstood as the ideology of Western Imperialism, and as an opponent of Hegel's philosophy. This kind of lecture is still stronger in Ernesto Laclau. Politics is red by the Argentinan philosopher in accordance with Gramsci's idea of hegemony, an idea in which would be hidden the secret of the «building of the people». That is, the building of new forms of flexible iden- tities, useful in replacing the old and vanished class identities. But in order to realize this project, we need to definitively overcome the philosophy of history that Marxism inherited from Hegel. According to Laclau, Gramsci's greatness is exactly in his placing the basis for an escape of Marxism form the context of dialectical tradition, that is from modern metaphysics. But replaced in this way on the ground of the postmodern turn, Gramsci's hegemony becomes now nothing different from hermeneutics and "weak thougt". And in consequence of this strategic move, also the borders between Right and Left evaporate, shaping the political figure of a "populism" engaged for a "radical democracy" but unable in defining its own "people".

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020767], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi Editore], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Laclau, Ernest, Democrazia, Populismo, Ermeneutica], subjectvoc=[Laclau, Ernest, Democracy, Populism, Hermeneutics], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020776, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20161231}]
  • d'Orsi, Angelo Editoriale
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 7-8
    SOGGETTI:Gramscismo





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021304, livello=AP, titolo=Editoriale, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[d'Orsi, Angelo], autorevoc=[d'Orsi, Angelo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001657], responsability_ruolo=[autore], first_author=d'Orsi, Angelo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=7-8 pp., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Gramscismo], subjectvoc=[Gramscism], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021304, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Frosini, Fabio Per un ritratto di André Tosel
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 9-16
    SOGGETTI:Tosel, André





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021305, livello=AP, titolo=Per un ritratto di André Tosel, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Frosini, Fabio], autorevoc=[Frosini, Fabio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001528], responsability_ruolo=[autore], first_author=Frosini, Fabio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=9-16 pp., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Tosel, André], subjectvoc=[Tosel, André], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021305, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Tosel, André Gramsci in Francia, 1993-2013: dall'oblio a una ripresa indiretta
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 17-30
    SOGGETTI:Traducibilità di Gramsci; Immanenza; Globalizzazione; Marxismo Occidentale; Tosel, André





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021306, livello=AP, titolo=Gramsci in Francia, 1993-2013: dall'oblio a una ripresa indiretta, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Tosel, André], autorevoc=[Tosel, André], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000115], responsability_ruolo=[autore], first_author=Tosel, André, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=17-30 pp., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=In memory of André Tosel, who passed away last March 14th in his hometown Nice, «Gramsciana» publishes an article on Gramsci in France that he had sent to this journal as a contribution to the section «My Gramsci». The editor, Fabio Frosini, prefaces the text with a quick portrait of Tosel as a philosophy professor, an influential Marxist intellectual, a critic of contemporary capitalism, as well as the author of landmark books on Spinoza, Kant and Marx and, above all, one of the most important Gramsci scholars of the last 50 years. In memoria di André Tosel, scomparso lo scorso 14 marzo nella sua città natale, Nizza, pubblichiamo un saggio su Gramsci in Francia, che Tosel aveva inviato alla rivista come contributo alla sezione «Il mio Gramsci». Il curatore, Fabio Frosini, antepone al testo un ritratto di Tosel come professore di filosofia, influente intellettuale marxista, critico del capitalismo contemporaneo, oltre che autore di libri su Spinoza, Kant e Marx e, uno dei più importanti studiosi gramsciani degli ultimi cinquanta anni., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Traducibilità di Gramsci, Immanenza, Globalizzazione, Marxismo Occidentale, Tosel, André], subjectvoc=[Translatability of Gramsci, Immanence, Globalization, Western Marxism, Tosel, André], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021306, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Thomas, Peter D. A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 35-49
    SOGGETTI:Rivoluzione permanente; Giacobinismo; Egemonia





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021307, livello=AP, titolo=A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Thomas, Peter D.], autorevoc=[Thomas, Peter D.], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007157], responsability_ruolo=[autore], first_author=Thomas, Peter D., forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=35-49 pp., lingua=[eng], paese=[IT], abstract=Gramsci's sojourn in the capital of the world revolution in 1922-3 had a profound impact upon both his personal and political lives, constituting a fundamental 'turning point' in his maturation as a person and political leader. Drawing upon archival research, this paper aims to reconstruct key moments in the dialogue between Gramsci, the Bolshevik leadership and the wider experiences of the Russian Revolution in 1922- 3. It focuses in particular upon the importance of this period for the emergence of a distinctive notion of hegemony as a central dimension of Gramsci's political thought and practice. While Gramsci's earlier writings tended to utilise a received meaning of hegemony as a form of political power, the 'svolta di Mosca' produced a greater emphasis upon hegemony as a concrete 'method of political work'. It was in Moscow in 1922-3 that Gramsci discovered the concrete forms of what he had earlier called the 'vivifying thought' 'immanent' to both Das Kapital and the Russian Revolution. His distinctive elaboration of the notion of hegemony in subsequent years represents a concentration and critical elaboration of these intense experiences. Il soggiorno di Gramsci nella capitale della rivoluzione mondiale nel 1922-1923, ha avuto un impatto profondo sulla sua vita, personale e politica e ha rappresentato un fondamentale "punto di svolta" nella sua maturazione come persona e come leader politico. Basato su ricerche d'archivio, questo articolo mira a ricostruire momenti chiave del dialogo tra Gramsci, la leadership bolscevica e le più ampie esperienze della rivoluzione russa nel 1922-1923. Nel saggio ci si concentra in particolare sull'importanza di questo periodo per l'emergere di una nozione distintiva dell'egemonia come dimensione centrale del pensiero politico e della pratica di Gramsci. Mentre negli scritti precedenti, il termine egemonia era inteso da Gramsci come forma di potere politico, con la "svolta di Mosca" si nota una maggiore enfasi nell'utilizzo di questo temine, considerato un concreto metodo di lavoro politico. Fu a Mosca nel 1922-1923 che Gramsci scoprì le forme tangibili di ciò che aveva precedentemente definito "pensiero vivente", "immanente" nei noti articoli La Rivoluzione contro il "Capitale", e Note sulla Rivoluzione russa. Questa nuova elaborazione della nozione di egemonia negli anni successivi alla fase moscovita, rappresenta una elaborazione critica di quella esperienza così intensa., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Rivoluzione permanente, Giacobinismo, Egemonia], subjectvoc=[Revolution, Jacobinism, Hegemony], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021307, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Di Meo, Antonio Egemonia, linguaggi e catarsi. Note sul pensiero gramsciano
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 51-72
    SOGGETTI:Coscienza; Psicologia; Filosofia Della Praxis; Egemonia





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021308, livello=AP, titolo=Egemonia, linguaggi e catarsi. Note sul pensiero gramsciano, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Di Meo, Antonio], autorevoc=[Di Meo, Antonio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001842], responsability_ruolo=[autore], first_author=Di Meo, Antonio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=51-72 pp., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=The concept of hegemony was widely present in the 19th century's culture, both with reference to ancient history (notably, the Greek and the Etruscan history), and to contemporary history (Prussian Hegemony, Piedmontese hegemony). In Italy the same notion was also widely used in the analysis of the "language question". The language question has been until now erroneously regarded as the origin of Antonio Gramsci's use of the hegemony notion within the other parts of his thought, especially with reference to the process of formation and stabilization of a modern State. For Gramsci, in fact, the culmination of the hegemonic process coincides with the realization of a "armoured consensus of coercion", that is to say a tightly organized set of more or less complex civil institutions, mentalities, languages, cultures, behaviours (including the unconscious ones), habits, but also of single (intellectual) personalities who operate either individually or in different sort of groups. Such process may or may not imply the development of social subjectivities, who may play either a passive or active part within the process. The process itself is neither univocal nor unidirectional, it is made of many and different stages, all continuously characterized by conflict between different options. Here the idea originates that "the starting point of the whole philosophy of praxis" is the "fixation of the 'cathartic' moment", i.e. the elaboration of the structure in the superstructure, which is the preliminary passage from necessity to freedom, where the former is connected to the (more or less complete) unconsciousness on the part of social agents of the true mechanism generating their actions and their will; while freedom implies intellectual command of the objective conditions in which they operate, which constitutes the first step for their modification and change. The notion of Catharsis is thus crucial, and it will be examined also with reference to the psychology of the time in which Gramsci was elaborating his thought. Il concetto di egemonia era largamente presente nella cultura dell'Ottocento, sia nello studio della storia antica (greca ed etrusca), e poi di quella contemporanea (egemonia prussiana, egemonia piemontese). In Italia questo concetto aveva avuto un'ampia diffusione anche nella trattazione della "questione della lingua" finora considerata - riguardo all'opera di Antonio Gramsci - erroneamente all'origine dell'uso che questi ne fa nel resto del suo pensiero in particolare nel processo di formazione e stabilizzazione di uno Stato moderno. Il culmine del processo egemonico, infatti, per Gramsci consisteva nella realizzazione di un «consenso corazzato di coercizione» ossia un insieme fortemente organato di istituzioni civili più o meno complesse, di mentalità, di linguaggi, di culture, di comportamenti anche inconsapevoli, di abitudini, ma anche di singole personalità (intellettuali) operanti individualmente o raggruppate nelle forme più diversificate. Processo giocato sulla crescita o meno delle soggettività sociali; sulla loro condizione di più o meno accentuata passività oppure attività all'interno di esso; processo non univoco, né unidirezionale, fatto di tanti e diversi stadi, nel quale il conflitto fra più e diverse opzioni è sempre presente. Di qui, ancora, l'idea che «il punto di partenza per tutta la filosofia della praxis» è la «fissazione del momento "catartico"», ossia della elaborazione della struttura nella sovrastruttura, che è il preliminare passaggio dalla necessità alla libertà, dove la prima è interconnessa alla inconsapevolezza più o meno totale da parte dei soggetti sociali del reale meccanismo generatore delle loro azioni e della loro volontà; la seconda, invece, nel dominio intellettuale delle condizioni oggettive di vita nelle quali operano, primo passo per modificarle o rovesciarle. Centrale, dunque, è il concetto di catarsi esaminato però anche in riferimento alla psicologia dell'epoca in cui Gramsci operava., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Coscienza, Psicologia, Filosofia Della Praxis, Egemonia], subjectvoc=[Consciousness, Psychology, Philosophy of praxis, Hegemony], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021308, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Nicholson, Jenifer Margaret Educating the Educators: Gramsci coaches a new leading group for the PCd'I from Vienna
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 73-98
    SOGGETTI:Autonomia; Ideologia; Leadership; Educazione





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021309, livello=AP, titolo=Educating the Educators: Gramsci coaches a new leading group for the PCd'I from Vienna, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Nicholson, Jenifer Margaret], autorevoc=[Nicholson, Jenifer Margaret], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007508], responsability_ruolo=[autore], first_author=Nicholson, Jenifer Margaret, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=73-98 pp., lingua=[eng], abstract=In February 1923 when Bordiga and other members of the PCd'I executive were arrested it took six weeks for any official communications to reach Moscow from the Italian executive. When the two reports arrived, they contradicted each other. The Comintern, startled, expressed doubts about the capability and political direction of the PCd'I. Gramsci reported, "Everyone was in agreement in insisting that the problem was not one of organization but of politics" The Comintern's verdict on the state of the Party had confirmed Gramsci's own views on what was wrong with the PCd'I under Bordiga. The separation between the leaders, the Party and the class would have to be bridged. The rigidity of the organizational structures meant that the Party could not react to changing circumstances and differing objectives. Bordiga's refusal to work with other groups continued to limit Party growth. It was time to rethink the ethos and to change the direction of the Party, not only to comply with the Comintern United Front, but in order to survive. The Comintern then sent Gramsci to Vienna to support the Italian Party, and in the hope that he would take over the leadership; a difficult task, given Bordiga's popularity and the fact that this change would have to be accomplished from a distance by letter. In this article, I consider how Gramsci achieved this; his methodology of coaching his colleagues by correspondence. Examined in detail, what emerges is a masterclass in distance learning. Nel febbraio 1923 quando Bordiga e altri membri dell'esecutivo del PCdI furono arrestati trascorsero sei settimane prima che qualsiasi comunicazione ufficiale raggiungesse Mosca. Quando arrivarono le due relazioni dall'Esecutivo, esse si contraddicevano. Il Comintern, sorpreso, espresse dubbi circa la capacità e la direzione politica del PCd'I. Gramsci riferì: "Tutti erano d'accordo sul fatto che il problema non era quello dell'organizzazione, ma della politica". Il verdetto del Comintern sullo stato del partito aveva confermato le opinioni di Gramsci sulla errata direzione del PCd'I di Bordiga La separazione tra i leader, il partito e la classe doveva essere colmata. La rigidità delle strutture organizzative implicava l'incapacità del Partito a reagire a circostanze impreviste e a obiettivi diversi. Il rifiuto di Bordiga di lavorare con altri gruppi aveva contribuito a limitare la crescita del Partito. Era tempo di ripensare l'ethos e di cambiare la direzione del Partito, non solo per conformarsi al Fronte Unito del Comintern, ma per sopravvivere. Il Comintern aveva inviato Gramsci a Vienna per sostenere il Partito Italiano e nella speranza che egli ne assumesse la direzione; un compito difficile, data la popolarità di Bordiga e dato il fatto che questo cambiamento doveva essere compiuto a distanza attraverso la corrispondenza. Nel saggio si analizza come Gramsci raggiunse l'obiettivo, la sua metodologia di istruire i compagni per corrispondenza. Esaminato in dettaglio, ciò che emerge è una lezione magistrale di apprendimento a distanza., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Autonomia, Ideologia, Leadership, Educazione], subjectvoc=[Autonomy, Ideology, Leadership, Education], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021309, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Aliaga, Luciana A Ciência Política de A. Gramsci
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 99-130
    SOGGETTI:Positivismo; Idealismo; Materialismo; Filosofia Della Praxis; Elites





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021310, livello=AP, titolo=A Ciência Política de A. Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Aliaga, Luciana], autorevoc=[Aliaga, Luciana], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007053], responsability_ruolo=[autore], first_author=Aliaga, Luciana, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=99-130 pp., lingua=[por], abstract=This work analyzes the prison notes concerning the theory and method of Political Science. Furthermore looks at the relationship between science and action or as can be said between theory and practice. The notes as will be seen discuss on one hand about the interpretation of Machiavelli and the polemics with its modern followers in Italy. In the other hand refers to the renewal of Marxism in face of controversy with idealism and vulgar materialism within the socialist movement. Questo lavoro analizza le note carcerarie di Gramsci relative alla teoria e al metodo della scienza politica. Inoltre, esamina il rapporto tra scienza e azione - ossia - tra teoria e pratica. Sono prese in esame, in particolare, da una parte l'interpretazione di Machiavelli e la polemica con i suoi seguaci moderni in Italia; dall'altra, si considera il rinnovamento del marxismo in riferimento ai dibattiti sull'idealismo e il materialismo volgare nell'ambito del movimento socialista., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Positivismo, Idealismo, Materialismo, Filosofia Della Praxis, Elites], subjectvoc=[Positivism, Idealism, Materialismo, Philosophy of praxis, Elites], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021310, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Fresu, Gianni Coutinho traduttore e interprete di Gramsci. L'elaborazione di una teoria gramsciana sul Brasile
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 131-148
    SOGGETTI:Rivoluzione Passiva; Brasile





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021311, livello=AP, titolo=Coutinho traduttore e interprete di Gramsci. L'elaborazione di una teoria gramsciana sul Brasile, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Fresu, Gianni], autorevoc=[Fresu, Gianni], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-002242], responsability_ruolo=[autore], first_author=Fresu, Gianni, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=131-148 pp., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Carlos Nelson Coutinho (1943- 2012) played a crucial role in spreading Gramsci's thought in Brazil: his work can be read from an historic, social, literary or even political scientific perspectives, but certainly the bulk of his production focuses on the relationship between culture and politics. Coutinho scrutinizes Brazil's modern and contemporary history, from Independence to the 1964 military coup, resorting to Gramscian categories such as passive revolution and conservative modernization for a better understanding of the process through which the state is strengthened by a conservative bourgeoisie prone to transformism. In particular Coutinho explores the character of political praxis seen as the specific sphere of collective interaction and creation of consensus. As it happened in Italy during the Risorgimento, Coutinho records how transformism works, syphoning forms of opposition and recruiting the members of the future ruling class without taking into account any personal qualifications. Nella diffusione di Gramsci in Brasile l'opera di traduzione di Carlos Nelson Coutinho ha un ruolo speciale, la sua produzione complessiva può essere letta con prospettive diverse, storiche, letterarie, scientifico-politiche, ma sicuramente i primi suoi articoli si sviluppano attorno al rapporto tra cultura e politica. Coutinho riaffronta la storia brasiliana, dall'indipendenza al Golpe del 1964, passando per la prima repubblica e il cambio di regime del 1930, rileggendone la trama attraverso le concezioni di rivoluzione passiva e modernizzazione capitalistica conservatrice, focalizzando l'opera di rafforzamento dello Stato e la composizione delle sue classi dirigenti grazie all'operatività del trasformismo in una società civile ancora non pienamente sviluppata. Un'analisi compiuta attraverso comparazioni con quanto avvenuto in Italia nel processo di unificazione nazionale. Il tema, anche nel caso del Brasile, è la rivoluzione senza rivoluzione, il trasformismo come processo di formazione delle classi dirigenti per cooptazione attraverso la decapitazione e l'assorbimento dei gruppi sociali di opposizione negli equilibri conservatori del Paese, come alternativa a un compiuto sistema di selezione democratica., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Rivoluzione Passiva, Brasile], subjectvoc=[Passive revolution, Brasil], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021311, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Stochino, Giulia Gramsci al confino di Ustica: Due interviste raccolte da Giulia Stochino
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 151-167
    SOGGETTI:Confino Ustica





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021312, livello=AP, titolo=Gramsci al confino di Ustica, sottotitolo=Due interviste raccolte da Giulia Stochino, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Stochino, Giulia], autorevoc=[Stochino, Giulia], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008055], responsability_ruolo=[autore], first_author=Stochino, Giulia, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=151-167 pp., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Confino Ustica], subjectvoc=[Confino Ustica], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021312, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Alessandroni, Emiliano Il crepuscolo della dialettica. Foucault contra Gramsci
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 171-184
    SOGGETTI:Progresso; Classe, Lotta Di; Contraddizione; Imperialismo; Egemonia





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021313, livello=AP, titolo=Il crepuscolo della dialettica. Foucault contra Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Alessandroni, Emiliano], autorevoc=[Alessandroni, Emiliano], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006753], responsability_ruolo=[autore], first_author=Alessandroni, Emiliano, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=171-184 pp., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Which is the relationship between Michel Foucault and Antonio Gramsci's thoughts? Can the French philosopher's theories be considered cultural progress or rather than a cultural recession, as far as the emancipation processes are concerned? The following article analyzes, in a comparative way, the main categories of both intellectuals. The biggest difference is not only in the way to change reality, but also in the idea of reality itself. If in Gramsci, we can see an effort to think in a dialectical way, Foucault judgment is characterized by a pre-dialectic way of thinking the world and its structures. Foucault's thought doesn't agree with the arising of ideas that appeared after October's revolution. It is, actually, the opposite. In fact categories like "imperialism", "capitalism", "class struggle" vanish in his view. In conclusion, unlike Gramsci, Michel Foucault's theories seem to be much more similar to those of liberalism or conservative revolution then to those of Marxism. Qual è il rapporto tra il pensiero di Michel Foucault e quello di Antonio Gramsci? Le teorie del filosofo francese possono essere considerate un'evoluzione o un'involuzione culturale per quello che riguarda i processi di emancipazione? Il seguente articolo analizza, in maniera comparata, le principali categorie dei due intellettuali. La differenza maggiore tra loro, non riguarda soltanto il modo di pensare il cambiamento della realtà, ma l'idea di realtà stessa. Se in Gramsci possiamo osservare lo sforzo di pensare in modo dialettico, il giudizio di Foucault, al contrario, appare caratterizzato da un modo pre-dialettico di concepire il mondo e le sue strutture. Il pensiero di Foucault non concorda con quella costellazione di idee emersa dopo la Rivoluzione d'Ottobre, ma sembra piuttosto collocarsi in opposizione ad essa. Categorie come "imperialismo", "capitalismo", "lotta di classe" svaniscono, invero, nella sua prospettiva. In conclusione, diversamente da quelle di Gramsci, le teorie di Michel Foucault mostrano una maggior vicinanza a quelle del liberalismo o della rivoluzione conservatrice che a quelle del marxismo., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Progresso, Classe, Lotta Di, Contraddizione, Imperialismo, Egemonia], subjectvoc=[Progress, Class struggle, Contradiction, Imperialism, Hegemony], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021313, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Mangullo, Stefano La mostra "Antonio Gramsci e la Grande guerra"
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 195-200
    SOGGETTI:Grande Guerra





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021314, livello=AP, titolo=La mostra "Antonio Gramsci e la Grande guerra", sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Mangullo, Stefano], autorevoc=[Mangullo, Stefano], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008089], responsability_ruolo=[autore], first_author=Mangullo, Stefano, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=195-200 pp., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Grande Guerra], subjectvoc=[World War I], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021314, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Brunello, Yuri Qual língua? E qual Itália? Da linguística à política nos escritos de Gramsci sobre o italiano pós-unificação
    FA PARTE DI: Novos Rumos, 1, 2016, pp. 1 - 11
    SOGGETTI:Subalternità; Risorgimento;





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021539, livello=AP, titolo=Qual língua? E qual Itália? Da linguística à política nos escritos de Gramsci sobre o italiano pós-unificação, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Brunello, Yuri], autorevoc=[Brunello, Yuri], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006666], responsability_ruolo=[author], first_author=Brunello, Yuri, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[por], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Novos Rumos], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[53], relazioni_numero_issue=[1], relazioni_start=[1], relazioni_end=[11], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], soggettivoc=[Subalternità, Risorgimento;], subjectvoc=[Subaltern, Risorgimento], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021539, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Rossi, Marco Gramsci e le false notizie
    FA PARTE DI: Zapruder, January - April 2016, pp. 120 - 125
    SOGGETTI:Torino 1917





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020216, livello=AP, titolo=Gramsci e le false notizie, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Rossi, Marco], autorevoc=[Rossi, Marco], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007840], responsability_ruolo=[author], first_author=Rossi, Marco, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=I gravi moti popolari che, in tempo di guerra, scoppiarono a Torino alla fine dell'agosto 1917 sono storicamente alquanto noti e oggetto di numerose ricostruzioni grazie alle quali, anche sulla base di un discreto numero di testimonianze, è possibile disporre di un quadro abbastanza preciso dei pur convulsi avvenimenti, sui quali - peraltro - la stampa non fornì alcuna notizia precisa a causa della vigente censura bellica, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Zapruder], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[39], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[120], relazioni_end=[125], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[January - April 2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20160431], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Roma], relazioni_editore=[Odradek Edizioni], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Torino 1917], subjectvoc=[Turin 1917], note_riservate=, source=http://storieinmovimento.org/, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020216, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20160431}]
  • Naldi, Nerio - Lattanzi, Eleonora Documents on Piero Sraffa at the Archivio Centrale dello Sato and at the Archivio Storico Diplomatico
    FA PARTE DI: Centro Sraffa Working Papers, 16, January 2016, Roma: Centro di ricerche e documentazione Piero Sraffa, 35 p.
    SOGGETTI:Sraffa, Piero: Archivi





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020421, livello=AP, titolo=Documents on Piero Sraffa at the Archivio Centrale dello Sato and at the Archivio Storico Diplomatico, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Naldi, Nerio, Lattanzi, Eleonora], autorevoc=[Naldi, Nerio, Lattanzi, Eleonora], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-003980, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007342], responsability_ruolo=[author, author], first_author=Naldi, Nerio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Roma, editore=Centro di ricerche e documentazione Piero Sraffa, forma_visualizzata=January 2016, forma_normalizzata=20160101-20160131, tipo_data=, consistenza=35 p., lingua=[eng], abstract=

    This paper provides a list and a brief description of files and documents where the name of Piero Sraffa is mentioned currently kept at the Archivio Centrale dello Stato and at the Archivio Storico Diplomatico. For each file or document we provide indication of the reference number where it is conserved and a transcript of one or two of the relevant documents out of more than five hundred which have been located. The purpose of the paper is to illustrate the results of archival researches of the last decade, including more recent findings, and furnish a groundwork for further research, which may bring further light to bear on documents already known to us, and lead to the discovery of new documents or information, so as to provide a better basis to the reconstruction of the biography of Piero Sraffa and of people whose lives entwined with his - Antonio Gramsci certainly ranking high among them. Given the nature of this work, providing precise indications as to the exact location of the documents is crucial, and this implies that any such indication must be presented in Italian. Furthermore, as almost all the documents considered were written in Italian, also providing quotations in the original language seemed to us of special importance. For these reasons, we have asked the editors of this series of working papers - usually available only in English - to allow us to present our work also in Italian.
    Available online: Documents on Piero Sraffa at the Archivio Centrale dello Sato and at the Archivio Storico Diplomatico (Accessed November 25, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Centro Sraffa Working Papers, Naldi, Nerio, Documenti su Piero Sraffa all'Archivio Centrale dello Stato e all'Archivio Storico Diplomatico], relazioni_identificativo=[, IT-GRAMSCI-BIB00001-0020420], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[16, ], relazioni_start=[, ], relazioni_end=[, ], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[January 2016, September 2015], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20160131, 20150901-20150931], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Roma, Roma], relazioni_editore=[Centro di ricerche e documentazione Piero Sraffa, Centro di ricerche e documentazione Piero Sraffa], relazioni_paese=[ITA, ITA], soggettivoc=[Sraffa, Piero: Archivi], subjectvoc=[Sraffa, Piero: Archives], nomi_persona_namePart=[Sraffa, Piero], nomi_persona_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000218], nomi_persona_ruolo=[], note_riservate=ISSN: 2284 -2845, source=http://www.centrosraffa.org/, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020421, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20160131}]
  • D'Alessandro, Leonardo Pompeo Natta, Spriano, gli archivi sovietici e la trattativa per liberare Gramsci
    FA PARTE DI: Critica Marxista, November - December 2015, pp. 47 - 54
    SOGGETTI:Urss, Tentativi di liberazione di Gramsci; Natta, Alessandro; Spriano, Paolo





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020641, livello=AP, titolo=Natta, Spriano, gli archivi sovietici e la trattativa per liberare Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[D'Alessandro, Leonardo Pompeo], autorevoc=[D'Alessandro, Leonardo Pompeo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007484], responsability_ruolo=[author], first_author=D'Alessandro, Leonardo Pompeo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=I documenti provenienti dagli archivi sovietici e consegnati ad Alessandro Natta. L'ultima ricerca di Paolo Spriano: a proposito dei documenti sulla trattativa per la liberazione di Gramsci. Ecco perché sono infondati i sospetti di "censura" avanzati dal recente libro di Giorgio Fabre "Lo Scambio", table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: Cassetta-Fubini, relazioni_titolo_collegato=[Lo scambio. Come Gramsci non fu liberato, Critica Marxista], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0019996, ], relazioni_tipo_relazione=[recensito, padre], relazioni_numero_volume=[, 6], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[, 47], relazioni_end=[, 54], relazioni_pagine=[529 p. : ill., ], relazioni_forma_visualizzata=[2015, November - December 2015], relazioni_forma_normalizzata=[20150101-20151231, 20151101-20151231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Palermo, Roma], relazioni_editore=[Sellerio, edizioni Dedalo], relazioni_paese=[ITA, ITA], soggettivoc=[Urss, Tentativi di liberazione di Gramsci, Natta, Alessandro, Spriano, Paolo], subjectvoc=[Ussr, campaign to free Gramsci, Natta, Alessandro, Spriano, Paolo], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020641, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20151101-20151231}]
7635 notizie bibliografiche in banca dati