La Bibliografia gramsciana, fondata da John M. Cammett, ora curata da Francesco Giasi e da Maria Luisa Righi con la collaborazione dell'International Gramsci Society raccoglie volumi, saggi e articoli su Gramsci pubblicati dal 1922 e pubblicazioni e traduzioni degli scritti di Gramsci dal 1927. Per aggiornamenti, integrazioni o correzioni scrivere a: bibliografiagramsciana@fondazionegramsci.org

  • Pistillo, Michele La "benevolenza" del giudice istruttore Macis e le illusioni di Antonio Gramsci
    FA PARTE DI: Critica Marxista, 2014, Bari: Edizioni Dedalo, 44-47





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019681, livello=AP, titolo=La "benevolenza" del giudice istruttore Macis e le illusioni di Antonio Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Pistillo, Michele], autorevoc=[Pistillo, Michele], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-004444], responsability_ruolo=[autore], first_author=Pistillo, Michele, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bari, editore=Edizioni Dedalo, forma_visualizzata=gennaio - marzo 2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 44-47, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Critica Marxista], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Bari], relazioni_editore=[Edizioni Dedalo], relazioni_paese=[IT], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019681, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Orsomarso, Vincenzo Lenin e Gramsci, la dialettica quantità-qualità
    FA PARTE DI: Slavia, luglio - settembre 2014, pp. 127 - 143
    SOGGETTI:Lenin, Nikolaj, Vladimir Il'ič Ul'janov, detto





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019684, livello=AP, titolo=Lenin e Gramsci, la dialettica quantità-qualità, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Orsomarso, Vincenzo], autorevoc=[Orsomarso, Vincenzo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-004155], responsability_ruolo=[author], first_author=Orsomarso, Vincenzo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=luglio - settembre 2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=PER 5 E 9, relazioni_titolo_collegato=[Slavia], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[127], relazioni_end=[143], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[luglio - settembre 2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Roma], relazioni_editore=[Associazione culturale "Slavia"], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Lenin, Nikolaj, Vladimir Il'ič Ul'janov, detto], subjectvoc=[Lenin, Nikolaj, Vladimir Il'ič Ul'janov, detto], note_riservate=, source=IGS-it-2014-sem2, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019684, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Seddone, Guido Gramsci, Wittgenstein e Sraffa su prassi, prassi produttive e crisi
    FA PARTE DI: Giornale Critico di Storia delle Idee, 2014





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019687, livello=AP, titolo=Gramsci, Wittgenstein e Sraffa su prassi, prassi produttive e crisi, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Seddone, Guido], autorevoc=[Seddone, Guido], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007652], responsability_ruolo=[autore], first_author=Seddone, Guido, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=, abstract=

    Lo stabilirsi di una procedura sociale dominante viene considerato spesso in ambito filosofico con sospetto per via del rischio di polarizzazione o accentramento di potere politico e finanziario da parte di forze o classi sociali spesso minoritarie. La fase successiva allo stabilirsi di una procedura sociale è la sua giustificazione che in ambito marxista è solitamente definita come Ideologia. Tale ideologia ha una base filosofica in quanto coinvolge e presuppone una coerente unità del pensiero e una concezione del reale che si differenzia dal senso comune per il fatto di non essere frammentata ed occasionale. Inoltre, l'elemento ideologico si concretizza sia attraverso teorie economiche e politiche sia attraverso un assetto istituzionale e legale che rende possibile la conservazione e stabilizzazione delle attività produttive e dei conseguenti equilibri sociali. Diretta conseguenza di tale stabilizzazione dei rapporti economici e produttivi è il fatto che una ideologia tende a "nascondere" le crisi sociali, economiche e politiche che si innescano come effetto della procedura dominante e dei suoi assetti socio-finanziari. Un sistema ideologico è per necessità un sistema che tutela e giustifica interessi particolari e attitudini individuali a discapito dell'intero sistema sociale e produttivo in cui esso si innesta. Le componenti di un sistema ideologico sono molteplici ed includono teorie economiche, principi giuridici, interpretazioni storiche, principi filosofici ecc. A causa del suo carattere teorico e autoreferenziale l'ideologia non tutela l'intera comunità e viene applicata a prassi sociali e produttive portate avanti e sostenute da molti più individui di quelli che determinano l'ideologia stessa. Avviene così che l'uomo comune chiamato da Gramsci uomo-massa1 subisce l'ideologia e la prassi sociale dominante in maniera acritica ed inconsapevole divenendo strumento di una classe egemone, di una classe, cioè, che ha sviluppato una concezione teorica della realtà per la salvaguardia dei propri interessi particolari. In questo contributo si analizza il nesso teorico tra prassi e crisi e ci si confronta con l'opera di tre pensatori accomunati da un forte interesse per il carattere immanente delle prassi sociali e per una certa diffidenza nei confronti di teorie isolate dal contesto operativo e storico.

    Available online: Giornale Critico (Accessed August 1, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Giornale Critico di Storia delle Idee], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[11], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Sassari ; Milano], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[IT], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019687, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Vacca, Giuseppe Interpretazioni italiane di Gramsci prima e dopo l'edizione critica dei Quaderni del Carcere





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019689, livello=AP, titolo=Interpretazioni italiane di Gramsci prima e dopo l'edizione critica dei Quaderni del Carcere, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Vacca, Giuseppe], autorevoc=[Vacca, Giuseppe], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000133], responsability_ruolo=[autore], first_author=Vacca, Giuseppe, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Le Carte e la Storia], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Bologna], relazioni_editore=[Il Mulino], relazioni_paese=[IT], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019689, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Prestipino, Giuseppe Una vocazione alla libertà (comunista)
    FA PARTE DI: Inchiesta su Gramsci. Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?, 2014, Torino: Accademia University Press, pp. 142 - 147
    SOGGETTI:Quaderni del carcere





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019749, livello=AP, titolo=Una vocazione alla libertà (comunista), sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Prestipino, Giuseppe], autorevoc=[Prestipino, Giuseppe], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000116], responsability_ruolo=[author], first_author=Prestipino, Giuseppe, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Torino, editore=Accademia University Press, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=G 835, relazioni_titolo_collegato=[Inchiesta su Gramsci. Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0019662], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[142], relazioni_end=[147], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Torino], relazioni_editore=[Accademia University Press], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Quaderni del carcere], subjectvoc=[Prison Notebooks], note_riservate=, source=IGS-it-2014-sem2, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019749, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Aqueci, Francesco Nord e Sud, America e Italia: La questione meridionale in due grandi nazioni industriali
    FA PARTE DI: "Paradigmi", 3, Milano: Franco Angeli, 2014, 177-198





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019770, livello=AP, titolo=Nord e Sud, America e Italia, sottotitolo=La questione meridionale in due grandi nazioni industriali, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Aqueci, Francesco], autorevoc=[Aqueci, Francesco], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000456], responsability_ruolo=[autore], first_author=Aqueci, Francesco, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Milano, editore=Franco Angeli, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 177-198, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=In questo articolo, l'autore prende le mosse dalla riedizione degli scritti che Luigi Sturzo ed Antonio Gramsci dedicarono negli anni Venti del secolo scorso alla questione meridionale, e mostra come il loro meridionalismo sia una precoce riflessione critica sulla genesi delle moderne nazioni industriali, in grado di fornire strumenti ancora validi per la comprensione delle loro più recenti trasformazioni, e di influenzare la successiva ricerca storica, come dimostrano le tesi storiografiche dello storico americanista Raimondo Luraghi circa l'esistenza di una "questione meridionale americana", di cui si evidenzieranno le ascendenze gramsciane., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=["Paradigmi", 3], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019770, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Battarino, Giuseppe Una lezione (attuale) di Gramsci sugli affari penali semplici
    FA PARTE DI: "Questione giustizia", 2, 2014, Milano: Franco Angeli, 209-216





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019771, livello=AP, titolo=Una lezione (attuale) di Gramsci sugli affari penali semplici, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Battarino, Giuseppe], autorevoc=[Battarino, Giuseppe], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007666], responsability_ruolo=[autore], first_author=Battarino, Giuseppe, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Milano, editore=Franco Angeli, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 209-216, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=["Questione giustizia", 2], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019771, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Caruso, Loris Neo-bonapartismo e democrazia radicale: La scienza politica di Gramsci e la crisi contemporanea dei sistemi politici
    FA PARTE DI: Politica & società, 7, Bologna: Il Mulino, 2014, 97-122





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019773, livello=AP, titolo=Neo-bonapartismo e democrazia radicale, sottotitolo=La scienza politica di Gramsci e la crisi contemporanea dei sistemi politici, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Caruso, Loris], autorevoc=[Caruso, Loris], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007654], responsability_ruolo=[autore], first_author=Caruso, Loris, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bologna, editore=Il Mulino, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 97-122, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=In the context of the worsening economic crisis analogies tend to be drawn between the economic and political crisis in Europe of the 1920s and 1930s and the current situation. Then as now, widespread criticism of representative institutions and the political actors that govern them grew. Also similarly to that period, it is argued that there is a risk that a systemic economic crisis will in turn lead to authoritarian outcomes. Rarer, however, is the idea that the current political and economic crisis may lead to a "progressive" outcome. This article examines both options from a theoretical point of view, beginning from the thinking of one of the most important interpreters of political crisis and change in the 1920s and 1930s: Antonio Gramsci. One of the central arguments in Gramsci's Prison Notebooks is the crisis of parliamentarianism and democratic politics of the 1920s and 1930s. Gramsci did not limit his analysis to the crisis however. His theoretical undertaking also consisted in the attempt to imagine the conditions for moving beyond the democratic crisis in a progressive manner., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Politica & società, 7], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019773, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Rescigno, Pietro Gramsci e l'esperienza del diritto





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019776, livello=AP, titolo=Gramsci e l'esperienza del diritto, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Rescigno, Pietro], autorevoc=[Rescigno, Pietro], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007668], responsability_ruolo=[autore], first_author=Rescigno, Pietro, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Napoli, editore=Jovene Editore, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 179-186, abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=["Rivista critica del diritto privato", vol. 32, n. 2], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019776, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Bjelić, Dusan 'Maternal Space' and Intellectual Labor: Gramsci versus Kristeva and Žižek
    FA PARTE DI: College literature, 2, Spring 2014, pp. 29 - 55
    SOGGETTI:Kristeva, Julia; Balcani; Psicoanalisi





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019804, livello=AP, titolo='Maternal Space' and Intellectual Labor: Gramsci versus Kristeva and Žižek, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Bjelić, Dusan], autorevoc=[Bjelić, Dusan], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007679], responsability_ruolo=[author], first_author=Bjelić, Dusan, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], paese=[US], abstract=

    Despite their theoretical and ideological differences, Lacanian psychoanalysts Julia Kristeva and Slavoj Žižek have in common authorship of a psychoanalytic geography of the Balkans as their shared maternal space. Both pathologize their desire for their maternal space and simulate oedipal rejection by abjecting their “maternal space” as the prerequisite for speaking the language of the cosmopolitan, global intellectual. In the process, they produce a new type of intellectual labor, that of the manager of symbolic normality. Considering the importance of the relation of intellectual labor to geography at the very moment in which the manual labor of global capitalism is being fragmented and marginalized, this essay conceptualizes their intellectual production more broadly. In doing so, it invokes some basic Gramscian concepts such as the geographic and historical specificity of intellectual labor and the internal plurality of the subject in order to remedy the radical conservatism of Kristeva—s and Zižek—s psychoanalysis of the Balkans.

    Available online: academia.edu (Accessed July 8, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: Cassetta-Fubini, relazioni_titolo_collegato=[College literature], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[41], relazioni_numero_issue=[2], relazioni_start=[29], relazioni_end=[55], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[Spring 2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Baltimore], relazioni_editore=[The Johns Hopkins University Press], relazioni_paese=[US], soggettivoc=[Kristeva, Julia, Balcani, Psicoanalisi], subjectvoc=[Kristeva, Julia, Balkans, Psychoanalysis], note_riservate=2014_College literature_Bjelić, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019804, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Bosteels, Bruno Towards a Theory of the Integral State





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019805, livello=AP, titolo=Towards a Theory of the Integral State, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Bosteels, Bruno], autorevoc=[Bosteels, Bruno], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007680], responsability_ruolo=[autore], first_author=Bosteels, Bruno, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=London, editore=Faculty of Law and Social Sciences SOAS, University of London, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 44-62, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=This review assesses the strengths and weaknesses of Peter Thomas's long-awaited study of The Prison Notebooks, based on his extensive research and philological reconstruction of the critical edition. I distinguish three senses in which the 'moment' in the book's title can be understood: as the historical moment around 1932 in which Gramsci proposed the outline of his distinct brand of the philosophy of praxis; as the moment or momentum that still lies in wait for a future research programme in Marxist philosophy; and as a methodological principle for understanding the dialectic as a theory in which entities such as state and civil society, but also coercion and consent, far from allowing the kind of Eurocommunist or post-Marxist instrumentalisations in which they are seen as part of a chain of binaries, are actually moments of a unified larger structure that in Gramsci's work comes to be associated with the idea of the integral state. This impressive reconstruction of Gramsci's notebooks, however, also reveals some major lacunae, above all, in terms of the lack of attention given to Gramscian developments in the non-European world, in places such as India or Latin America. This omission is all the more surprising given the longstanding tradition, particularly in Latin America, of viewing Gramsci as a theorist of the integral state more so than of hegemony., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Historical Materialism, 22.2], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019805, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Cesarale, Giorgio Editorial Introduction: Hegemony, Philosophy of Praxis, Historicism: Peter Thomas's Gramsci
    FA PARTE DI: Historical Materialism, 22.2, 2014, London: The Johns Hopkins University Press, 33-43





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019806, livello=AP, titolo=Editorial Introduction, sottotitolo=Hegemony, Philosophy of Praxis, Historicism: Peter Thomas's Gramsci, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Cesarale, Giorgio], autorevoc=[Cesarale, Giorgio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007681], responsability_ruolo=[autore], first_author=Cesarale, Giorgio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=London, editore=The Johns Hopkins University Press, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 33-43, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=Introduction to the Historical Materialism symposium on Peter Thomas's book The Gramscian Moment, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Historical Materialism, 22.2], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019806, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Chodor, Tom Not Throwing the Baby out with the Bathwater: A Gramscian Response to Post-Hegemony
    FA PARTE DI: Contemporary Politics vol. 20, issue 4, 2014, Abingdon ; Oxfordshire: Routledge ; Taylor & Francis, 489-502





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019631, livello=AP, titolo=Not Throwing the Baby out with the Bathwater, sottotitolo=A Gramscian Response to Post-Hegemony, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Chodor, Tom], autorevoc=[Chodor, Tom], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007682], responsability_ruolo=[autore], first_author=Chodor, Tom, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Abingdon ; Oxfordshire, editore=Routledge ; Taylor & Francis, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 489-502, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=This article offers a Gramscian response to the theory of post-hegemony, suggesting that its rejection of Gramsci rests on misrepresentations of his work. Through a closer engagement with this work, the article outlines the ways in which Gramscian analysis can in fact complement the insights of post-hegemony in analysing the ways in which the social order is secured and the strategies of resistance to this order. This combination of Gramscian and post-hegemonic insights, the article argues, offers a more nuanced and comprehensive insight into power, radical politics and resistance in the twenty-first century, an insight which risks being lost in post-hegemony's rejection of Gramsci and his work. The utility of this combined approach is illustrated via four short vignettes from contemporary Latin America: the emergence of the student protest movement in Chile since 2011; the Caracazo in Venezuela; the Argentine crisis in 2001; and the Bolivarian Revolution in Venezuela. Available in: www.tandfonline.com/, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Contemporary Politics vol. 20, issue 4], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019631, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • De Smet, Brecht Revolution and Counter-Revolution in Egypt
    FA PARTE DI: Science & Society, vol. 78, issue 1, New York: Science & society ; Guilford Publications, 2014, 11-40





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019746, livello=AP, titolo=Revolution and Counter-Revolution in Egypt, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[De Smet, Brecht], autorevoc=[De Smet, Brecht], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007684], responsability_ruolo=[autore], first_author=De Smet, Brecht, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=New York, editore=Science & society ; Guilford Publications, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 11-40, lingua=[eng], paese=[US], abstract=The 2011 Egyptian revolution and its concrete outcomes of military rule and Muslim Brotherhood governance demand a thorough analysis that transcends the archetypical binaries of revolution and counter-revolution, uprising and transition, dictatorship and democracy. A Gramscian interpretation, deploying the concepts of historical bloc, passive revolution, and Caesarism, embeds the contemporary events within a historical process of post-colonial state formation and reconfiguration and the local implementation of global neoliberal accumulation strategies. These lineages elucidate the capacity of the Armed Forces to play a specific Caesarist role during the revolutionary process. The January 25 insurrection and its counter-revolutionary appropriation by the military and the Brotherhood are rendered intelligible as alternating moments of one and the same process, in which the revolutionary mobilization of the masses is intersected, on the one hand, by hegemonic relations between ruling and subaltern groups, and, on the other, by political fights internal to these discrete factions. Avalaible: Link: http://guilfordjournals.com/doi/abs/10.1521/siso.2014.78.1.11, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Science & Society, vol. 78, issue 1], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019746, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Hesketh, Chris - Morton, Adam David Spaces of Uneven Development and Class Struggle in Bolivia: Transformation or Trasformismo?





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019810, livello=AP, titolo=Spaces of Uneven Development and Class Struggle in Bolivia, sottotitolo=Transformation or Trasformismo?, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Hesketh, Chris, Morton, Adam David], autorevoc=[Hesketh, Chris, Morton, Adam David], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007281, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-003913], responsability_ruolo=[autore, autore], first_author=Hesketh, Chris, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=S. l., editore=Blackwell Publisher. Humanities, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 149-169, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=This article engages with the politics of class struggle and state formation in modern Bolivia. It examines how current forms of political contestation are shaped by the legacy of the Revolution of 1952 and the subsequent path of development. In so doing, we therefore explore spaces of uneven and combined development in relation to ongoing transformations in Bolivia linked to emergent class strategies of passive revolution, meaning processes of historical development marked by the overall exclusion of subaltern classes. With this in mind we argue that state formation in Bolivia can be read as part of the history of passive revolution in Latin America within the spatial conditions of uneven and combined development shaping the geopolitics of the region. However, the expansion of passive revolution as a mode of historical development has been and continues to be rigorously contested by subaltern forces creating further spaces of class struggle. Available in: http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/anti.12038/abstract, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Antipode, vol. 46, issue 1], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019810, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • McKay, Ian G Escaping the Throne Room
    FA PARTE DI: Historical Materialism, vol. 22, 2, 2014, London; Leiden; Biggleswade: London School of Economics; Koninklijke Brill, 63-98





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019813, livello=AP, titolo=Escaping the Throne Room, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[McKay, Ian G], autorevoc=[McKay, Ian G], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007282], responsability_ruolo=[autore], first_author=McKay, Ian G, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=London; Leiden; Biggleswade, editore=London School of Economics; Koninklijke Brill, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 63-98, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=In The Gramscian Moment Peter Thomas fundamentally revises the 'textbook' Gramsci - a theorist whose work centred on a primordial East/West distinction, focused on the superstructure, and upon the ways a ruling class secured subaltern consent to its rule. Placing special emphasis on the Notebooks from 1932, Thomas critiques readings of Gramsci by Perry Anderson and Louis Althusser, and finds that Gramsci articulated the 'philosophy of praxis' not so much as a synonym for, or declaration of independence from, Marxism, but rather as a tendency within Marx's legacy that Gramsci hoped to make hegemonic within the working-class movement. Two friendly amendments emerge with respect to this persuasive account. First, the emphasis on Gramsci's philosophy leads the author to an over-simplified account of the role of evolutionary theory within Gramsci's own perspective and privileges 'philosophy' over other fields to which Gramsci's vision was even more decisive. Is the 'Gramscian moment' really best analysed by looking at those intellectuals commonly deemed philosophers? And second, does not this moment also entail a more fundamental rethinking of the orthodox concepts and methods of revolutionary-left historiography than the author sometimes implies?, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Historical Materialism, vol. 22], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[2], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019813, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Mkrtchyan, Narek Gramsci in Armenia: State-Church Relations in the Post-Soviet Armenia
    FA PARTE DI: Transformation: An International Journal of Holistic Mission Studies, 2014, [Exeter, England; [London, U.K.]: Published on behalf of World Evangelical Fellowship Theological Commission, by the Paternoster Press]; SAGE Publications





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019816, livello=AP, titolo=Gramsci in Armenia, sottotitolo=State-Church Relations in the Post-Soviet Armenia, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Mkrtchyan, Narek], autorevoc=[Mkrtchyan, Narek], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007687], responsability_ruolo=[autore], first_author=Mkrtchyan, Narek, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=[Exeter, England; [London, U.K.], editore=Published on behalf of World Evangelical Fellowship Theological Commission, by the Paternoster Press]; SAGE Publications, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=The article discusses the processes of representation of Armenian Apostolic Church in various spheres of society. The establishment of mutual relationships with the Apostolic Church became strategically important for the state. The article deals with the processes of the establishment of democratic institutions and influential role of Apostolic Church. From this point of view, the state's official support to the Armenian Apostolic Church can question the principles of religious freedom. The historical role of the Armenian Apostolic Church in maintenance of Armenian identity enables Armenian Church to legitimize its privileges and dominant position in the society. The official cooperation between the Armenian state and the Apostolic Church are towards the maintenance or establishment of state hegemony in the society. The theory of Italian Marxist Antonio Gramsci will be used to illuminate abovementioned characteristics of church-state relationships in Armenia., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Transformation: An International Journal of Holistic Mission Studies], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019816, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Nielsen, Kenneth Bo Law Struggles and Hegemonic Processes in Neoliberal India: Gramscian Reflections on Land Acquisition Legislation
    FA PARTE DI: Globalizations, Abingdon: Routledge, 2014, 1-14





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019819, livello=AP, titolo=Law Struggles and Hegemonic Processes in Neoliberal India, sottotitolo=Gramscian Reflections on Land Acquisition Legislation, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Nielsen, Kenneth Bo], autorevoc=[Nielsen, Kenneth Bo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007690], responsability_ruolo=[autore], first_author=Nielsen, Kenneth Bo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Abingdon, editore=Routledge, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 1-14, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=This article explores how, in the context of an unfolding process of neoliberalisation in India, new terrains of resistance are crystallising for subaltern groups seeking to contest the marginalising consequences of this process. We focus particularly on the emergence of India's 'new rights agenda' through a study of the making of the Right to Fair Compensation and Transparency in Land Acquisition, Rehabilitation and Resettlement Bill, 2013. Conceiving of the emergence of the 'new rights agenda' as a hegemonic process, we decipher how law-making is a complex and contradictory practice seeking to negotiate a compromise equilibrium between, on the one hand, subaltern groups vulnerable to marginalisation and capable of mobilisation; and, on the other, dominant groups whose economic interests are linked to the exploitation of the spaces of accumulation recently pried open by market-oriented reforms. The negotiation of this equilibrium, we suggest, is ultimately intended to facilitate India's process of neoliberalisation. Available in: http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/14747731.2014.937084#.VORuPeaG89Z, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Globalizations], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019819, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Olsaretti, Alessandro Croce, Philosophy and Intellectuals: Three Aspects of Gramsci's Theory of Hegemony





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019820, livello=AP, titolo=Croce, Philosophy and Intellectuals, sottotitolo=Three Aspects of Gramsci's Theory of Hegemony, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Olsaretti, Alessandro], autorevoc=[Olsaretti, Alessandro], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007691], responsability_ruolo=[autore], first_author=Olsaretti, Alessandro, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Köln; Eugene, Or.; Leiden; Boston, editore=Brill;Dept. of Sociology, University of Oregon, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=There has been a recent revival of interest in Gramsci's theory of hegemony. Within this revival, some scholars have focused upon the question of the sources of Gramsci's theory, particularly with reference to linguistic sources; others have focused upon applications of Gramsci's theory of hegemony, particularly in conjunction with the question of the subaltern. This article seeks to contribute to this revival by nuancing three aspects of Gramsci's theory of hegemony. Firstly, Croce's presumed influence over the latter is rejected in favor of a commonality of concerns with a whole generation of Italian intellectuals, not just Croce. Secondly, it is emphasized that philosophy played an important role in Gramsci's theory of hegemony in that it provided the all-important critiques of common sense and false consciousness. Lastly, it is argued that the intellectuals' need for a new hegemony was not just organic but included traditional intellectuals in complex new formations., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Critical sociology], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[15.10.2014], relazioni_forma_normalizzata=[20141015-20141015], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019820, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Rehmann, Jan Philosophy of Praxis, Ideology-Critique, and the Relevance of a 'Luxemburg-Gramsci Line
    FA PARTE DI: Historical Materialism, vol. 22, 2, London; Leiden; Biggleswade: London School of Economics; Koninklijke Brill, 2014, 99-116





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019821, livello=AP, titolo=Philosophy of Praxis, Ideology-Critique, and the Relevance of a 'Luxemburg-Gramsci Line, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Rehmann, Jan], autorevoc=[Rehmann, Jan], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-004647], responsability_ruolo=[autore], first_author=Rehmann, Jan, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=London; Leiden; Biggleswade, editore=London School of Economics; Koninklijke Brill, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 99-116, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=After highlighting the philological and theoretical fortes of Peter Thomas's The Gramscian Moment, the intervention questions his assumption of Gramsci's allegedly 'neutral' concept of ideology. This interpretation is one-sided in that it leaves out the ideology-critique adopted via Labriola and practised throughout Gramsci's work. Gramsci's perspective of rendering people's common sense more coherent opens up a more democratic perspective than Kautsky's and Lenin's notion that socialist class-consciousness is to be brought 'from without'. The intervention argues that the reconstruction of a 'Luxemburg-Gramsci line' is of importance for today's debates and struggles., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Historical Materialism, vol. 22], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[2], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019821, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
7635 notizie bibliografiche in banca dati