La Bibliografia gramsciana, fondata da John M. Cammett, ora curata da Francesco Giasi e da Maria Luisa Righi con la collaborazione dell'International Gramsci Society raccoglie volumi, saggi e articoli su Gramsci pubblicati dal 1922 e pubblicazioni e traduzioni degli scritti di Gramsci dal 1927. Per aggiornamenti, integrazioni o correzioni scrivere a: bibliografiagramsciana@fondazionegramsci.org

  • Gramsci, Antonio, Masse e Partito: Antologia 1910-1926, a cura di Guido Liguori; Roma: Editori Riuniti, 2016, 388
    a cura di Guido Liguori
    SOGGETTI:Antologie





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020334, livello=B1, titolo=Masse e Partito, sottotitolo=Antologia 1910-1926, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Gramsci, Antonio, Liguori, Guido], autorevoc=[Gramsci, Antonio, Liguori, Guido], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-003167, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000601], responsability_ruolo=[author, curatore], first_author=Gramsci, Antonio, forma_parallela=, responsability=a cura di Guido Liguori, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Roma, editore=Editori Riuniti, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20161027-20161027, tipo_data=, consistenza=388, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=A ottant'anni dalla scomparsa, Antonio Gramsci è il saggista italiano più diffuso nel mondo. Il pensatore sardo è un punto di riferimento in molti campi della cultura, seguitando inoltre a essere fonte di ispirazione per movimenti e militanti politici, grazie al suo marxismo originale, capace di proiettarsi sul mondo di oggi e di aiutarci a comprenderlo. Gran parte della peculiarità di Gramsci è dovuta alla sua formazione e alla rivalutazione della soggettività che la caratterizza. La "volontà collettiva", che si incarna nelle masse politicamente attive e in un partito capace di imparare da esse e al contempo di dirigerle, sarà uno dei pilastri di tutta la riflessione gramsciana. Agli scritti degli anni della formazione, e poi a quelli della maturazione, fino all'arresto nel 1926, è dedicata questa antologia. Dal giornalismo militante alla democrazia dei Consigli, dall'analisi del fascismo alla "traduzione" del leninismo in Occidente: negli scritti qui considerati Gramsci avanza idee ed elabora teorie che si evolveranno, ma non saranno rinnegate nelle grandi opere del carcere. Questo volume raccoglie testi rivisti alla luce delle più recenti e accurate riletture critiche e introdotti ciascuno da una breve scheda di orientamento per la lettura. La Introduzione del curatore delinea il profilo culturale e la vicenda politica di uno dei più grandi pensatori contemporanei., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: A.G 493, soggettivoc=[Antologie], subjectvoc=[Anthologies], note_riservate=ISBN13: 9788864732626, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020334, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Vacca, Giuseppe, Modernità alternative: il Novecento di Antonio Gramsci; Torino: Einaudi, 2017, XIII, 235
    SOGGETTI:Filosofia, Teoria; Egemonia; Rivoluzione passiva; Filosofia della Praxis





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020596, livello=B1, titolo=Modernità alternative: il Novecento di Antonio Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Vacca, Giuseppe], autorevoc=[Vacca, Giuseppe], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000133], responsability_ruolo=[author], first_author=Vacca, Giuseppe, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Torino, editore=Einaudi, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=XIII, 235, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=L'«americanismo», lo «Stato nuovo» fascista, il comunismo sovietico sono per Gramsci risposte alla crisi del vecchio ordine mondiale generata dalla grande guerra. Egli li raffigura come tre protagonisti della modernità post-liberale, destinati a scontrarsi tragicamente tra loro. Analizzando gli avvenimenti della storia mondiale fra anni venti e anni trenta del secolo passato, Gramsci procede a una revisione radicale del marxismo dando vita a un nuovo pensiero i cui concetti fondamentali sono: la politica come lotta per l'egemonia, la «rivoluzione passiva» come paradigma storiografico della modernità, la filosofia della praxis come fondamento di originali saldature fra visioni del mondo, analisi storiche e strategie politiche. Le sue intuizioni e il suo pensiero sono frutto d'uno sguardo sul Novecento che parla ancora a noi aprendo la strada a nuove narrazioni della storia mondiale. Dal pensiero di Gramsci scaturisce quindi una concezione della democrazia che affonda le radici nelle strutture della modernità e si proietta sul suo «farsi mondo». "Modernità alternative", riesaminando a fondo il pensiero di Antonio Gramsci su ciascuno di questi temi, ne ricostruisce la critica ai principali sistemi politici del suo tempo, gettando nuova luce sulle sue aspettative e sulle sue speranze., table_contents=Indice Prefazione Introduzione. Gli studi gramsciani oggi in Italia I. Il concetto di egemonia II. Che cos'è la «rivoluzione passiva» III. Dal materialismo storico alla filosofia della praxis. Fondamenti di una teoria processuale del soggetto IV. Egemonia e democrazia Scritti di Antonio Gramsci citati Indice dei nomi, titolo_collana=, collocazione=FIG: G.923, soggettivoc=[Filosofia, Teoria, Egemonia, Rivoluzione passiva, Filosofia della Praxis], subjectvoc=[Philosophical, Theory, Hegemony, Passive Revolution, Philosophy of Praxis], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020596, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Honneth, Axel Socialismo come libertà: Axel Honneth in conversazione con Giorgio Fazio
    [Intertvista a cura di Giorgio Fazio]
    FA PARTE DI: MicroMega, 2017
    SOGGETTI:Socialismo





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020617, livello=AP, titolo=Socialismo come libertà, sottotitolo=Axel Honneth in conversazione con Giorgio Fazio, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Fazio, Giorgio, Honneth, Axel], autorevoc=[Fazio, Giorgio, Honneth, Axel], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007988, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007989], responsability_ruolo=[curatore, author], first_author=Fazio, Giorgio, forma_parallela=, responsability=[Intertvista a cura di Giorgio Fazio], note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Nonostante da qualche anno il dogma degli effetti benefici del capitalismo venga spesso messo in discussione, quasi mai si prende seriamente in considerazione la questione di un suo superamento. Proprio questa peculiare situazione ha spinto Honneth a scrivere il libro "L'idea di socialismo": perché nella tradizione del socialismo - intesa in senso ampio, quindi non soltanto nella sua variante marxista - si può rinvenire una riflessione ricca di sfumature sulle alternative possibili al capitalismo, che oggi può servire a rimettere in moto la nostra immaginazione istituzionale., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[MicroMega], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[1], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Roma], relazioni_editore=[Gruppo Editoriale L'Espresso], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Socialismo], subjectvoc=[Socialism], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020617, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Anderson, Perry Gli eredi di Gramsci
    FA PARTE DI: MicroMega, 2017
    SOGGETTI:Egemonia; Laclau, Ernest; Hall, Stuart; Guha, Ranajit; Arrighi, Giovanni





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020618, livello=AP, titolo=Gli eredi di Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Anderson, Perry], autorevoc=[Anderson, Perry], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000387], responsability_ruolo=[author], first_author=Anderson, Perry, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=A partire dalla straordinaria ricchezza di spunti che offre l'opera gramsciana, quattro autori - accomunati dal fatto di vivere tutti lontani dai propri paesi d'origine - hanno rielaborato in modo personale e originale il concetto di egemonia, fornendo un notevole contributo all'elaborazione del pensiero politico a partire dagli anni Ottanta. Da Hall a Laclau, da Guha ad Arrighi, una fotografia di quattro 'appropriazioni' che hanno consentito di mettere a frutto il pensiero di Gramsci in forme che egli stesso non aveva previsto., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[MicroMega], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[1], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Roma], relazioni_editore=[Gruppo Editoriale L'Espresso], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Egemonia, Laclau, Ernest, Hall, Stuart, Guha, Ranajit, Arrighi, Giovanni], subjectvoc=[Hegemony, Laclau, Ernest, Hall, Stuart, Guha, Ranajit, Arrighi, Giovanni], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020618, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Engelmann, Peter - Badiou, Alain La filosofia e l'idea di comunismo
    FA PARTE DI: MicroMega, 2017
    SOGGETTI:Comunismo





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020619, livello=AP, titolo=La filosofia e l'idea di comunismo, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Engelmann, Peter, Badiou, Alain], autorevoc=[Engelmann, Peter, Badiou, Alain], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007990, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000560], responsability_ruolo=[author, author], first_author=Engelmann, Peter, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Dopo l'esperienza del socialismo reale ha ancora senso usare la parola 'comunismo' per indicare il progetto di una futura società fondata sull'uguaglianza? A quella parola ormai non è irrimediabilmente legato un passato tragico? Secondo Alain Badiou, sì, ha ancora senso. Perché, così come non si può rinunciare all'idea di cristianesimo per via dell'Inquisizione, non si può rinunciare all'idea di comunismo per via dello stalinismo. In questo dialogo si confronta con Peter Engelmann, che di quella tragedia storica è stato vittima, condannato al carcere dalla Stasi., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[MicroMega], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[1], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Roma], relazioni_editore=[Gruppo Editoriale L'Espresso], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Comunismo], subjectvoc=[Comunism], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020619, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Gramsci, Antonio, Come alla volontà piace: Scritti sulla Rivoluzione russa, a cura di Guido Liguori; Roma: Castelvecchi, 2017, 144 p.
    a cura di Guido Liguori
    SOGGETTI:Rivoluzione Russa; Guerra Mondiale, Prima; Avanti!; Grido Del Popolo





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020622, livello=B1, titolo=Come alla volontà piace: Scritti sulla Rivoluzione russa, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Gramsci, Antonio, Liguori, Guido], autorevoc=[Gramsci, Antonio, Liguori, Guido], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-003167, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000601], responsability_ruolo=[author, curatore], first_author=Gramsci, Antonio, forma_parallela=, responsability=a cura di Guido Liguori, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Roma, editore=Castelvecchi, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=144 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=La Rivoluzione russa del 1917 ha inciso profondamente sulla storia del Novecento. E anche sulla vita di Antonio Gramsci, giovane sardo emigrato a Torino e giornalista socialista. Formatosi nel clima antipositivistico del tempo, egli ha al centro del proprio bagaglio culturale l'importanza della soggettività e della volontà. È questa formazione a permettergli di entrare in sintonia con il pensiero e l'azione di Lenin, che contro tutte le previsioni del marxismo ortodosso, oggettivista e determinista, realizza la rivoluzione nel suo Paese. Gramsci diviene così uno dei più originali osservatori dei fatti di Russia. Quasi dieci anni dopo, nel 1926, però, il suo sguardo sarà ben più preoccupato e critico, come appare dallo scambio epistolare con Palmiro Togliatti, qui riportato in appendice., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: A.G. 509, soggettivoc=[Rivoluzione Russa, Guerra Mondiale, Prima, Avanti!, Grido Del Popolo], subjectvoc=[Russian Revolution, World War I, Avanti!, Grido del popolo Il" (newspaper)], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020622, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Gramsci, Antonio, Il giornalismo, il giornalista: Scritti, articoli, lettere del fondatore de "l'Unità"; Firenze: Tessere, 2017, 226
    SOGGETTI:Scritti Politici; Antologie





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020742, livello=B1, titolo=Il giornalismo, il giornalista, sottotitolo=Scritti, articoli, lettere del fondatore de "l'Unità", tipo_titolo=, responsability_namePart=[Gramsci, Antonio, Corradi, Gian Luca, Canfora, Luciano, Frasca Polara, Giorgio], autorevoc=[Gramsci, Antonio, Corradi, Gian Luca, Canfora, Luciano, Frasca Polara, Giorgio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-003167, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008040, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000242, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-002235], responsability_ruolo=[author, curatore, prefazione, postfazione], first_author=Gramsci, Antonio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Firenze, editore=Tessere, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=226, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=

    Sessantasette degli oltre 1.500 articoli che Antonio Gramsci scrisse come giornalista fra il 26 luglio 1910 su "L'Unione sarda" e, pochi giorni prima di essere arrestato l'8 novembre 1926, su "l'Unità" - il quotidiano in edicola da quasi un secolo che ha fondato nel 1924 - passando per "l'Avanti!", "L'Ordine Nuovo", "La Città futura", "La Correspondance Internationale"; 22 lettere, prima e dopo essere incarcerato, in cui si occupa di giornali; e le 38 note, più una rimasta finora in ombra, dei Quaderni in cui si occupa dell'argomento "giornalismo".

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: A.G 498, soggettivoc=[Scritti Politici, Antologie], subjectvoc=[Political Writings, Anthologies], note_riservate=ISBN 978-88-942198-2-1, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020742, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Martinelli, Renzo Scritti 1910-1926
    FA PARTE DI: Italian Culture, 1, 2017, pp. 69 - 72
    SOGGETTI:Edizione Nazionale degli scritti, Sezione Scritti (1910-1926)





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020786, livello=RP, titolo=Scritti 1910-1926, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Martinelli, Renzo], autorevoc=[Martinelli, Renzo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000238], responsability_ruolo=[author], first_author=Martinelli, Renzo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[GB, US], abstract=

    Si fa presto a dire Gramsci, le lettere dal carcere, i quaderni.... Ma a veder bene, nonostante l'infittirsi di studi recenti sul grande intellettuale sardo e le raccolte - sempre più frequenti, ma spesso occasionali e discutibilmente "politiche" - dei suoi scritti, si può affermare che in realtà c'è ancora molto, moltissimo lavoro da fare per una conoscenza e una ricostruzione precisa, scientificamente fondata, della sua concreta attività politica e della sua elaborazione teorica.

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: Cassetta-Fubini, relazioni_titolo_collegato=[Italian Culture, Scritti (1910-1926) 2. 1917], relazioni_identificativo=[, IT-GRAMSCI-BIB00001-0020802], relazioni_tipo_relazione=[padre, recensito], relazioni_numero_volume=[35, ], relazioni_numero_issue=[1, ], relazioni_start=[69, ], relazioni_end=[72, ], relazioni_pagine=[, XLII, 810], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 2015], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 20150101-20151231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[London (etc.), Roma], relazioni_editore=[Taylor & Francis Group, Istituto della Enciclopedia italiana], relazioni_paese=[GB, IT], soggettivoc=[Edizione Nazionale degli scritti, Sezione Scritti (1910-1926)], subjectvoc=[National edition (of Gramsci's works), Section Writings (1910-1926)], note_riservate=nome file: 2017_ItalianCulture_Martinelli.pdf, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020786, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20170101-20171231}]
  • d'Orsi, Angelo, Gramsci. Una nuova biografia; Milano: Feltrinelli Editore, 2017, 387 p.
    SOGGETTI:Biografia Politica; Biografia Generale





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020787, livello=B1, titolo=Gramsci. Una nuova biografia, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[d'Orsi, Angelo], autorevoc=[d'Orsi, Angelo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001657], responsability_ruolo=[author], first_author=d'Orsi, Angelo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Milano, editore=Feltrinelli Editore, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=387 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=

    "Arrestato alle ore 22,30 dell'8 novembre 1926, davanti all'ingresso di via Morgagni 25, dimora dei Passarge, l'onorevole Gramsci venne tradotto al carcere di Regina Coeli. In quella manciata di minuti fu decretata la fine, o quasi, dell'attività politica di un militante appassionato e coraggioso, anche se si aprì la strada all'opera di un gigante del pensiero, politico, ma non solo." Angelo d'Orsi racconta questa storia dall'infanzia in Sardegna agli studi a Torino, da Mosca a Vienna, da Roma al carcere di Turi, fino alla clinica romana dove spirerà il 27 aprile 1937. Personaggi pubblici e figure della vita privata, a cominciare dalla famiglia Schucht e dalla complessa vicenda amorosa con Giulia, attraversano la vita e la vicenda intellettuale e politica del più grande pensatore (e rivoluzionario) italiano del Novecento. Con una narrazione capace di restituire i drammatici eventi storici di cui Gramsci fu protagonista o testimone, facendosene interprete in tempo reale, d'Orsi getta luce sulla genealogia e sull'originalità del suo pensiero, percorrendo le convergenze, le collisioni e le interferenze con la storia della sinistra italiana e sovietica, e dei suoi protagonisti, da Togliatti a Bordiga, da Lenin a Trockij e a Stalin. Del "capo della classe operaia", come lo definì Togliatti nel 1927, d'Orsi mostra lo sforzo crescente di superare le rigide barriere del "recinto del marxismo-leninismo", all'insegna di un pensiero critico e antidogmatico, senza mai perdere di vista l'obiettivo che lo accompagnerà fino all'ultimo giorno: la liberazione del proletariato dalle sue catene. E lo fa ascoltando le parole che ha lasciato, insieme alle testimonianze di chi gli era vicino, prima fra tutti la cognata Tania Schucht, e dei suoi compagni e avversari politici, con un'avvincente ricostruzione biografica, storica e politica che fa il punto sullo stato attuale degli studi, ma che è anche il racconto struggente di una personalità tormentata e profonda, dotata di un genio tanto penetrante da essere inattuale nel suo tempo e, forse, anche nel nostro

    , table_contents=, titolo_collana=Storie, collocazione=FIG. G. 951, soggettivoc=[Biografia Politica, Biografia Generale], subjectvoc=[Biography, Political, Biography, General], note_riservate=ISBN: 978-8807111457, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020787, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Antonio Gramsci in Costa Rica; Cagliari: Aipsa, 2017, 71 p.
    SOGGETTI:Costa Rica





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020843, livello=B1, titolo=Antonio Gramsci in Costa Rica, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Contu, Martino], autorevoc=[Contu, Martino], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008078], responsability_ruolo=[curatore], first_author=Contu, Martino, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Cagliari, editore=Aipsa, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=71 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Patrocinato dall'ANPI Medio Campidano con la Fondazione di Sardegna, dall'ANPPIA Sardegna, dal Centro Studi SEA di Villacidro e dal GramsciLab dell'Università di Cagliari, il piccolo volume Antonio Gramsci in Costa Rica vede la luce nell'ottantesimo anniversario della morte del pensatore sardo e anche nel 50° anniversario di CLACSO (Consiglio Latinoamericano di Scienze Sociali), membro dell'UNESCO, del quale il Centro Studi SEA è la prima istituzione scientifica italiana a farne parte. Si tratta del primo studio sia italiano che costaricano sulla diffusione del pensiero di Gramsci nella piccola repubblica centroamericana dove ancora oggi vive una significativa comunità italiana formata dai discendenti di coloro che in quella lontana terra emigrarono tra il XIX e il XX secolo. Contu colma una lacuna nella storia del pensiero filosofico costaricano perché propone un inedito lavoro su Gramsci nello Stato centramericano. II pensiero di Antonio Gramsci fece la sua comparsa in Costa Rica nella seconda metà degli anni Settanta - con un certo ritardo rispetto ad altri Paesi dell'America Latina - per poi diffondersi nel contesto e nel dibattito culturale del paese tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta. La particolarità del caso costaricano è che la diffusione del pensiero gramsciano è avvenuta a opera di due docenti immigrati: il brasiliano Raimundo Santos e l'italiana Giovanna Giglioli. Di questi autori vengono proposti, per la prima volta tradotti in lingua italiana, tre loro articoli: Il filosofo della politica: Gramsci, questo sconosciuto (1977), di Raimundo Santos; Gramsci, teorico della sovrastruttura (1996) e Gli intellettuali organici nella teoria di Gramsci (1996), entrambi di Giovanna Giglioli. I saggi sono preceduti dalla Presentazione di Alexander Jiménez Matarrita (Catedrático de Historia del Pensamiento Universidad de Costa Rica) e da un contributo introduttivo di Martino Contu che ricostruisce le tappe della diffusione tardiva dell'opera di Gramsci in Costa Rica., table_contents=, titolo_collana=Studi latino-americani, collocazione=FIG: G. 958, soggettivoc=[Costa Rica], subjectvoc=[Costa Rica], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020843, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Gramsci nel mondo arabo; Bologna: il Mulino, 2017, 335 p.
    SOGGETTI:Mondo Arabo;





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, livello=B1, titolo=Gramsci nel mondo arabo, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Manduchi, Patrizia, Marchi, Alessandra, Vacca, Giuseppe], autorevoc=[Manduchi, Patrizia, Marchi, Alessandra, Vacca, Giuseppe], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007189, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007883, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000133], responsability_ruolo=[curatore, curatore, curatore], first_author=Manduchi, Patrizia, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bologna, editore=il Mulino, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=335 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Il volume raccoglie una selezione di saggi di autori arabi dedicati alla figura e al pensiero di Antonio Gramsci. Aperto da una presentazione di Giuseppe Vacca e da due saggi introduttivi dedicati rispettivamente alla penultima e ultima generazione di studiosi gramsciani arabi, è strutturato in due sezioni. La prima comprende contributi presentati nel più importante convegno su Gramsci nel mondo arabo, tenutosi al Cairo nel 1990; la seconda riporta saggi apparsi dal Duemila in avanti, periodo caratterizzato da una radicalizzazione di matrice religiosa e politica e dalla straordinaria stagione delle rivolte arabe. Gli scritti di sociologi, filosofi, politologi, economisti, antropologi, critici letterari, provenienti da Algeria, Tunisia, Egitto, Palestina, Siria, Iraq sono quasi tutti tradotti dall'arabo. Essi documentano l'incontro con il pensiero di Gramsci e con le sue riflessioni su società civile, intellettuali, egemonia, blocco storico, rivoluzione passiva, rilette alla luce dei variegati e complessi contesti politici e sociali arabi. Ne emerge un dibattito poco noto in Italia e certamente utile per la conoscenza del pensiero politico arabo contemporaneo., table_contents=Indice Nota ai testi 7 Nota sulle traslitterazioni dall'arabo 9 Abbreviazioni 13 Prefazione, di Giuseppe Vacca 15 Intellettuali, società civile, egemonia nel mondo arabo: la lezione di Gramsci, di Patrizia Manduchi 23 Nuove letture gramsciane del mondo arabo: continuità ed evoluzione del pensiero critico, di Alessandra Marchi 49 PARTE PRIMA Il concetto di «società civile» e il passaggio al pluripartitismo, di Abdelkader Zghal 73 Gramsci nel pensiero arabo, di Tahar Labib 101 La cultura popolare nella politica di Gramsci, di Faysal Darraj 119 I meccanismi di egemonia e di resistenza nel discorso popolare, di 'Isam Fawzi 139 La prospettiva gramsciana sulla lingua e la letteratura, di Ferial Ghazoul 157 Gli intellettuali, lo Stato e la società civile, di Nadia Ramsis Farah 185 L'emarginazione della cultura e l'egemonia culturale della controrivoluzione, di Farida Naqqash 199 Gramsci e gli arabi: un incontro tardivo?, di 'Ali el-Kenz 213 PARTE SECONDA Antonio Gramsci e Edward Said: due differenti complessità, di Faysal Darraj 227 Islamizzare l'Egitto? Sui limiti delle strategie controegemoniche gramsciane, di Hazem Kandil 249 Gli intellettuali arabi e l'autorità. Continuità di un tacito compromesso, di Hassan Nadhem 291 Le rivolte arabe. Il vecchio muore e il nuovo non può nascere, di Yasser Munif 309 Gli autori 333, titolo_collana=Studi gramsciani nel mondo, collocazione=FIG: G.954, soggettivoc=[Mondo Arabo;], subjectvoc=[Arab world;], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Darraj, Faysal La cultura popolare nella politica di Gramsci
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, pp. 119 - 137
    SOGGETTI:Cultura Popolare; Mondo Arabo;





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020867, livello=E1, titolo=La cultura popolare nella politica di Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=translated, responsability_namePart=[Darraj, Faysal, Della Gala, Giulia], autorevoc=[Darraj, Faysal, Della Gala, Giulia], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001680, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008324], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Darraj, Faysal, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Al-Thaqafa al-sha'biya fi siyasa Gramshi [Popular Culture in Gramsci's Politics]], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0003878], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[119, ], relazioni_end=[137, ], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 1991], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 19910101-19911231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Bologna, ], relazioni_editore=[Il Mulino, ], relazioni_paese=[IT, ], soggettivoc=[Cultura Popolare;, Mondo Arabo;], subjectvoc=[Popular culture;, Arab world;], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020867, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Fawzi, 'Isam I meccanismi di egemonia e di resistenza nel discorso popolare
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, 139-155, pp. 139 - 156
    SOGGETTI:Resistenza; Egemonia;





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020868, livello=E1, titolo=I meccanismi di egemonia e di resistenza nel discorso popolare, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Fawzi, 'Isam, Salemi, Delia], autorevoc=[Fawzi, 'Isam, Salemi, Delia], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-002021, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008325], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Fawzi, 'Isam, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=139-155, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Āliyyāt al-haymana wa al-muqāwama fī khitāb al-sha'bī], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0004574], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[139, 240], relazioni_end=[156, 257], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 1991], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 19910101-19911231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Bologna, ], relazioni_editore=[Il Mulino, ], relazioni_paese=[IT, ], soggettivoc=[Resistenza;, Egemonia;], subjectvoc=[Resistenza;, Hegemony;], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020868, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Ghazoul, Ferial La prospettiva gramsciana sulla lingua e la letteratura
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, Bologna: il Mulino, pp. 157 - 184
    SOGGETTI:Lingua; Letteratura





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020869, livello=E1, titolo=La prospettiva gramsciana sulla lingua e la letteratura, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Ghazoul, Ferial, Ventura, Lorella], autorevoc=[Ghazoul, Ferial, Ventura, Lorella], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008090, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008326], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Ghazoul, Ferial, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bologna, editore=il Mulino, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Mandhūr Ghrāmshī fī al-naqd al-adabī], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0021486], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[157, 258], relazioni_end=[184, 283], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 1991], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 19910101-19911231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Bologna, Il Cairo], relazioni_editore=[Il Mulino, Center for Arab Studies], relazioni_paese=[IT, EG], soggettivoc=[Lingua;, Letteratura], subjectvoc=[Language;, Literature], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020869, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Farah, Nadia Ramsis Gli intellettuali, lo Stato e la società civile
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, Bologna: il Mulino, pp. 185 - 198
    SOGGETTI:Società Civile; Intellettuali





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020870, livello=E1, titolo=Gli intellettuali, lo Stato e la società civile, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Farah, Nadia Ramsis, Ventura, Lorella], autorevoc=[Farah, Nadia Ramsis, Ventura, Lorella], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-002002, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008326], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Farah, Nadia Ramsis, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bologna, editore=il Mulino, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Al-Muthaqqafun wa al-dawla wa al-mujtama' al-madani[Intellectuals, the State, and Civil Society]], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0004538], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[185, 318], relazioni_end=[198, 332], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 1991], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 19910101-19911231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Bologna, ], relazioni_editore=[Il Mulino, ], relazioni_paese=[IT, ], soggettivoc=[Società Civile;, Intellettuali], subjectvoc=[Civil society;, Intellectuals], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020870, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Naqqash, Farida L'emarginazione della cultura e l'egemonia culturale della controrivoluzione
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, Bologna: il Mulino, pp. 199 - 212
    SOGGETTI:controrivoluzione; Egemonia culturale





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020871, livello=E1, titolo=L'emarginazione della cultura e l'egemonia culturale della controrivoluzione, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Naqqash, Farida, Langone, Angela Daiana], autorevoc=[Naqqash, Farida, Langone, Angela Daiana], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-003988, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008327], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Naqqash, Farida, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bologna, editore=il Mulino, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Tahmish al-thaqafa wa al-haymana al-thaqafiya li-l-thawra al-mudadda [Marginalization of Culture and the Cultural Hegemony of the Counter-Revolution]], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0009261], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[199, 396], relazioni_end=[212, 409], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 1991], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 19910101-19911231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[, ], relazioni_editore=[, ], relazioni_paese=[, ], soggettivoc=[controrivoluzione;, Egemonia culturale], subjectvoc=[Revolution counter;, Cultural Hegemony], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020871, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Darraj, Faysal Antonio Gramsci e Edward Said: due differenti complessità
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, Bologna: Il Mulino, pp. 227 - 248
    SOGGETTI:Said, Edward; Mondo Arabo





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020873, livello=E1, titolo=Antonio Gramsci e Edward Said: due differenti complessità, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Darraj, Faysal, Pedrini, Gabriele], autorevoc=[Darraj, Faysal, Pedrini, Gabriele], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001680, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008323], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Darraj, Faysal, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bologna, editore=Il Mulino, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Antūnyū Grāmshī wa Idward Sa'īd], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0020884], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, 25], relazioni_start=[227, 121], relazioni_end=[248, 134], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 2005], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 20050101-20051231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Bologna, ], relazioni_editore=[Il Mulino, ], relazioni_paese=[IT, ], soggettivoc=[Said, Edward;, Mondo Arabo], subjectvoc=[Said, Edward;, Arab world], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020873, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Rossi, Angelo, Gramsci e la crisi europea negli anni Trenta; Napoli: Guida, 2017, 220 p.
    SOGGETTI:Campagna Per La Liberazione; Europa; Formia; Rivoluzione Passiva





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020891, livello=B1, titolo=Gramsci e la crisi europea negli anni Trenta, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Rossi, Angelo, De Giovanni, Biagio], autorevoc=[Rossi, Angelo, De Giovanni, Biagio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-004795, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-005979], responsability_ruolo=[autore, prefazione], first_author=Rossi, Angelo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Napoli, editore=Guida, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=220 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=La misura temporale di questo libro è data dalla crisi europea degli anni Trenta alla quale Gramsci assistette dal carcere, con l'incalzare dei malanni di una fibra forte che però si misurava con la durissima condizione della prigione di Turi; con l'impressione terribile di una solitudine politica vera, ancor più aggravata dall'accumularsi solitario di sensazioni e impressioni che non potevano esser tutte verificate e che rappresentarono un suo tormento interiore, ma anche, quasi per rovescio, una condizione del suo pensiero politico. In questo senso Gramsci è un caso pressoché unico - e Rossi mette molto l'accento su questo aspetto - di una vita e di un pensiero che hanno la dimensione del tragico, nel secolo più metafisico ed ultimativo che l'umanità europea abbia vissuto, quando lo scompaginamento radicale del rapporto tra vita e forme fu il segnale della crisi generale, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G. 945, soggettivoc=[Campagna Per La Liberazione, Europa, Formia, Rivoluzione Passiva], subjectvoc=[Europe, Formia, Passive revolution, Campaign to free from prison], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020891, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Antonio Gramsci: i quaderni e i libri del carcere; Cagliari: Arkadia, 2017, 191
    SOGGETTI:Quaderni del carcere





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020895, livello=B1, titolo=Antonio Gramsci, sottotitolo=i quaderni e i libri del carcere, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Giasi, Francesco, Cabras, Antonello, Pons, Silvio], autorevoc=[Giasi, Francesco, Cabras, Antonello, Pons, Silvio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006006, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008088, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000722], responsability_ruolo=[curatore, presentazione, prefazione], first_author=Giasi, Francesco, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Cagliari, editore=Arkadia, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=191, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Indice Presentazione, p. 5 Prefazione,p. 7 I Quaderni del carcere, p.10 I libri, p. 86 Il Fondo librario Antonio Gramsci, p. 144 Cronologia della vita, p. 190, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G 939, soggettivoc=[Quaderni del carcere], subjectvoc=[Prison Notebooks], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020895, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Prefazione
    FA PARTE DI: Giasi, Francesco, Antonio Gramsci, 2017





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020896, livello=I, titolo=Prefazione, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Pons, Silvio], autorevoc=[Pons, Silvio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000722], responsability_ruolo=[prefazione], first_author=Pons, Silvio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Giasi, Francesco, Antonio Gramsci], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020895], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020896, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
12964 notizie bibliografiche in banca dati