La Bibliografia gramsciana, fondata da John M. Cammett, ora curata da Francesco Giasi e da Maria Luisa Righi con la collaborazione dell'International Gramsci Society raccoglie volumi, saggi e articoli su Gramsci pubblicati dal 1922 e pubblicazioni e traduzioni degli scritti di Gramsci dal 1927. Per aggiornamenti, integrazioni o correzioni scrivere a: bibliografiagramsciana@fondazionegramsci.org

  • Pala, Mauro Introduction to the 2013 Gramsci Summer School / Introduzione alla Gramsci Summer School (2013)
    FA PARTE DI: International Gramsci Journal, 1(4), 2015, 7-27





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019639, livello=EJ, titolo=Introduction to the 2013 Gramsci Summer School / Introduzione alla Gramsci Summer School (2013), sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Pala, Mauro], autorevoc=[Pala, Mauro], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-004205], responsability_ruolo=[autore], first_author=Pala, Mauro, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=7-27, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=

    In the spirit of the "Gramsci Workshop" - Introducing the workshop entitled For Gramsci means in the first place to put it in the context of the International Summer School beginning in 2014: as had emerged from the preliminary discussions, the Summer School at Ghilarza (the Gramsci Summer School - hereafter the GSS) is a point of contact, an interface, but above all a field of interaction and reciprocal enrichment between the Fondazione Istituto Gramsci (Rome) and the International Gramsci Society, thanks to the collaboration of the Antonio Gramsci House Museum in Ghilarza and of the other Gramsci associations, not forgetting the essential contribution of the Fondazione Banca di Sardegna. Available at:http://ro.uow.edu.au/gramsci/vol1/iss4/3

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[International Gramsci Journal, 1(4)], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2015], relazioni_forma_normalizzata=[20150101-20151231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019639, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20150101-20151231}]
  • Cospito, Giuseppe Le "cautele" nella scrittura carceraria di Gramsci
    FA PARTE DI: International Gramsci Journal, 1(4), 4, 2015, pp. 28 - 42
    SOGGETTI:Quaderni del carcere





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019640, livello=EJ, titolo=Le "cautele" nella scrittura carceraria di Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Cospito, Giuseppe], autorevoc=[Cospito, Giuseppe], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001565], responsability_ruolo=[author], first_author=Cospito, Giuseppe, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], abstract=

    In questo mio intervento intendo proporre, quale chiave interpretativa dell'intera opera carceraria di Gramsci, il tema della "cautela", o meglio delle "cautele", attribuendo a questo termine una gamma di accezioni in parte differenti e in parte sovrapponibili tra loro, e comunque riconducibili al dato di fatto, evidente agli occhi di tutti ma forse proprio per questo non sempre tenuto nella dovuta considerazione, che tali scritti sono stati composti nel corso di poco più di dieci anni trascorsi dal loro autore in condizioni di restrizione più o meno totale della libertà: dall'arresto (8 novembre 1926) al confino di Ustica (7 dicembre), dalla detenzione in attesa di processo (7 febbraio 1927) alla carcerazione vera e propria nel penitenziario di Turi (19 luglio 1928), dal ricovero in clinica dapprima in stato di detenzione (7 dicembre 1933) e poi di libertà condizionale (25 ottobre 1934), fino alla morte, sopraggiunta poco dopo avere riacquistato la piena libertà (27 aprile 1937). In particolare concentrerò la mia attenzione sui Quaderni del carcere, composti tra il febbraio 1929 e la metà del 1935, utilizzando l'epistolario e le altre testimonianze sull'esistenza carceraria di Gramsci come indispensabili fonti di informazione sull'entità, le forme e le ragioni di tali cautele. Lo scopo della mia ricognizione è mostrare come la prudenza adottata dal prigioniero sia nella stesura sia nella valutazione della propria opera, che per di più teme destinata a una fruizione prevalentemente postuma, richieda altrettanta prudenza da parte di chi la legge e la interpreta, allo scopo di evitare di "sollecitare i testi", vale a dire, come scrive lo stesso Gramsci nei Quaderni, "far dire ai testi, per amor di tesi, più di quanto i testi realmente dicono", compiendo così un "errore di metodo filologico [che] si verifica anche all'infuori della filologia, in tutte le analisi e gli esami delle manifestazioni di vita".

    Available online: International Gramsci Journal (Accessed December 12, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[International Gramsci Journal, 1(4)], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0019637], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[1], relazioni_numero_issue=[4], relazioni_start=[28], relazioni_end=[42], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2015], relazioni_forma_normalizzata=[20150101-20151231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], soggettivoc=[Quaderni del carcere], subjectvoc=[Prison Notebooks], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019640, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20150101-20151231}]
  • Frosini, Fabio Sulle "spie" dei "Quaderni del carcere"
    FA PARTE DI: International Gramsci Journal, 4, 2015, pp. 43 - 65
    SOGGETTI:Quaderni del carcere





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019641, livello=EJ, titolo=Sulle "spie" dei "Quaderni del carcere", sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Frosini, Fabio], autorevoc=[Frosini, Fabio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001528], responsability_ruolo=[author], first_author=Frosini, Fabio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita, eng], abstract=

    La parola "spia", oltre a ricorrere in modo massiccio nei romanzi di un preciso genere letterario, che oggi sembra essere diventato una fonte di ispirazione metodologica presso alcuni interpreti di Gramsci, ha anche un significato ben diverso, che lo assimila ai termini indice, indizio o segnale. In questa seconda accezione esso può a sua volta avere due sensi, potendo designare o un artefatto che segnala il verificarsi di un evento o stato, come nella "spia dell'acqua", oppure il verificarsi di un evento che rinvia a un altro evento, come nella frase "il fumo è spia della presenza di fuoco". In questa accezione la parola "spie" verrà qui utilizzata. Si parlerà pertanto di "spie dei Quaderni del carcere", intendendo dei segnali, degli indizi, degli indici che, considerati nel loro insieme, rinviano a qualcosa.

    Available online: International Gramsci Journal (Accessed December 12, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[International Gramsci Journal], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0019637], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[1], relazioni_numero_issue=[4], relazioni_start=[43], relazioni_end=[65], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2015], relazioni_forma_normalizzata=[20150101-20151231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], soggettivoc=[Quaderni del carcere], subjectvoc=[Prison Notebooks], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019641, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20150101-20151231}]
  • Zene, Cosimo I subalterni nel mondo: tipologie e nesso con le differenti forme dell'esperienza religiosa
    FA PARTE DI: International Gramsci Journal, 1(4), 4, 2015, pp. 66 - 82
    SOGGETTI:Subalterno; Religione; Quaderno 3; Quaderno 25





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019642, livello=EJ, titolo=I subalterni nel mondo: tipologie e nesso con le differenti forme dell'esperienza religiosa, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Zene, Cosimo], autorevoc=[Zene, Cosimo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007320], responsability_ruolo=[author], first_author=Zene, Cosimo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita, eng], abstract=

    L'esperienza religiosa dei gruppi subalterni occupa un posto di rilievo nel pensiero di Gramsci. È soprattutto nei Quaderni 3 e 25 che si trovano i riferimenti teorici e metodologici - offerti in reciproca osmosi - per individuare il nesso tra gruppi subalterni e religione. È qui che si avverte l'importanza delle "tracce di iniziativa autonoma" che forniscono allo "storico integrale" l'elemento base per poter compilare storie monografiche di questi gruppi. Pur nella comunanza di situazioni ed esperienze, ogni gruppo ha la sua storia, spesso composta da molteplici storie parallele, che danno quindi origine a monografie diverse. Queste monografie costituiscono, dal punto di vista dei gruppi subalterni, lo sforzo maggiore - coadiuvato dallo storico integrale - per affermare una storia alternativa che vuole raccontare il cammino di "ritorno" dei subalterni dai "margini della storia" verso il nucleo centrale della vita politica. Tenendo presente le avvertenze metodologiche suggeriteci nella prima parte del nostro incontro che ci propongono un'attenzione a "spie e cautele" gramsciane1, penso sia necessario correre un rischio calcolato, e quindi applicare la linea indicata da Gramsci, sia per stabilire il nesso gruppi subalterni-religione, sia per indicare alcuni esempi di possibili "monografie" che servirebbe ad evidenziare la grande varietà di tipologie presenti tra i diversi gruppi subalterni nel mondo. Mentre la lista di queste tipologie sarebbe in sé alquanto estesa, in questo scritto desidero offrire due esempi di tipologie che andrebbero poi ulteriormente sviluppate in vere e proprie monografie: il blues afro-americano e il concetto di "lavoro" in un'area della Sardegna.

    Available online: International Gramsci Journal (Accessed December 12, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[International Gramsci Journal, 1(4)], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0019637], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[1], relazioni_numero_issue=[4], relazioni_start=[66], relazioni_end=[82], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2015], relazioni_forma_normalizzata=[20150101-20151231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], soggettivoc=[Subalterno, Religione, Quaderno 3, Quaderno 25], subjectvoc=[Subaltern, Religion, Quaderno 3, Quaderno 25], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019642, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20150101-20151231}]
  • Thomas, Peter D. Cosa rimane dei subalterni alla luce dello "Stato integrale"?
    FA PARTE DI: International Gramsci Journal, 1(4), 4, 2015, pp. 83 - 93
    SOGGETTI:Quaderni del carcere





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019643, livello=EJ, titolo=Cosa rimane dei subalterni alla luce dello "Stato integrale"?, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Thomas, Peter D.], autorevoc=[Thomas, Peter D.], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007157], responsability_ruolo=[author], first_author=Thomas, Peter D., forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng, ita], abstract=

    Nei Quaderni del carcere Antonio Gramsci sviluppa un nuovo concetto di classi o gruppi sociali subalterni, utilizzato per caratterizzare tutti quei gruppi sociali che sono soggetti a forme di comando e di direzione politica e sociale imposto da altre classi, dominanti o dirigenti. Convertito al singolare, il concetto di "subalterno" è una di quelle nozioni originariamente gramsciane, che ha goduto grande successo a livello internazionale, soprattutto negli ultimi anni. Esso ha dato origine a un intero campo di ricerca accademica - i Subaltern Studies - affermando Gramsci come uno dei suoi "padri-teorici" più significativi. Oggi questo concetto gode di una diffusione disciplinare e di un riconoscimento diffusi tra giovani studiosi e studiose, in maniera paragonabile al concetto di egemonia; addirittura, in alcuni casi, il concetto di "subalterno" è considerato ancora più significativo rispetto al concetto, ad esso integralmente connesso, di egemonia, dal quale è talvolta visto come distinto ed indipendente, se non addirittura con esso posto in antagonismo.

    Available online: International Gramsci Journal (Accessed December 09, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[International Gramsci Journal, 1(4)], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0019637], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[1], relazioni_numero_issue=[4], relazioni_start=[83], relazioni_end=[93], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2015], relazioni_forma_normalizzata=[20150101-20151231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], soggettivoc=[Quaderni del carcere], subjectvoc=[Prison Notebooks], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019643, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20150101-20151231}]
  • Fresu, Gianni Traducibilità e modernità del nesso concettuale egemonico/subalterno nelle relazioni di Peter Thomas e Cosimo Zene
    FA PARTE DI: International Gramsci Journal, 1(4), 4, 2015, 94-100 , pp. 94 - 100
    SOGGETTI:Quaderno 7; Traducibilità; Egemonia; Subalterno





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019644, livello=EJ, titolo=Traducibilità e modernità del nesso concettuale egemonico/subalterno nelle relazioni di Peter Thomas e Cosimo Zene, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Fresu, Gianni], autorevoc=[Fresu, Gianni], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-002242], responsability_ruolo=[author], first_author=Fresu, Gianni, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=94-100 pp., lingua=[ita], abstract=La sessione dei lavori di oggi ci fornisce uno spaccato sulle possibili traduzioni del patrimonio teorico gramsciano, in concrete formazioni economico-sociali profondamente diverse da quelle indagate dall'intellettuale sardo, e sui suoi elementi di attualità effettuale. L'esigenza di dare carne e ossa alle categorie concettuali, contestualizzarle alle realtà storicamente determinate, è del tutto coerente con lo spirito dell'opera di Gramsci e con la sua aspirazione a evitare l'astrattezza e la genericità delle affermazioni ideologiche. Valga un esempio tra tanti: quando, nel Quaderno 7, Gramsci delinea la questione dei rapporti di dominio ed egemonia in un paese a capitalismo avanzato, la ricollega alle riflessioni di Lenin successive al fallimento delle rivoluzioni in Occidente e dunque alla politica del "Fronte unico". Tuttavia, per Gramsci, Lenin era stato capace dell'intuizione ma non ebbe il tempo di svilupparla, anche perché avrebbe potuto farlo solo sul piano teorico, mentre "il compito era essenzialmente nazionale", vale a dire, serviva una "profonda ricognizione del terreno e una fissazione degli elementi di trincea e di fortezza".

    Available online: International Gramsci Journal (Accessed December 12, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[International Gramsci Journal, 1(4)], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0019637], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[1], relazioni_numero_issue=[4], relazioni_start=[94], relazioni_end=[100], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2015], relazioni_forma_normalizzata=[20150101-20151231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], soggettivoc=[Quaderno 7, Traducibilità, Egemonia, Subalterno], subjectvoc=[Quaderno 7, Translatability, Hegemony, Subaltern], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019644, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20150101-20151231}]
  • Ytterstad, Andreas Good Sense on Global Warming
    FA PARTE DI: International Socialism, 144, S. l., 10.10.2014





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019826, livello=EJ, titolo=Good Sense on Global Warming, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Ytterstad, Andreas], autorevoc=[Ytterstad, Andreas], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007694], responsability_ruolo=[autore], first_author=Ytterstad, Andreas, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=S. l., editore=, forma_visualizzata=10.10.2014, forma_normalizzata=20141010-20141010, tipo_data=, consistenza=, abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[International Socialism], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[144], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019826, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20141010-20141010}]
  • Di Meo, Antonio La «rivoluzione passiva» da Cuoco a Gramsci: Appunti per un'interpretazione





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019974, livello=EJ, titolo=La «rivoluzione passiva» da Cuoco a Gramsci, sottotitolo=Appunti per un'interpretazione, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Di Meo, Antonio], autorevoc=[Di Meo, Antonio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001842], responsability_ruolo=[author], first_author=Di Meo, Antonio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=10.2014, forma_normalizzata=20141001-20141031, tipo_data=, consistenza=32 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=The concept of «passive revolution» has become a canon of historical and political interpretation, especially from the Saggio storico sulla Rivoluzione di Napoli (1801, 1806) by Vincenzo Cuoco. Variously used by the Italian culture, its significance, spread and use is mainly due even today to the theorization of Antonio Gramsci in his Prison Notebooks (1929-1934). Available in: http://www.filosofia-italiana.net/antonio-di-meo-la-rivoluzione-passiva-da-cuoco-a-gramsci-appunti-per-uninterpretazione/, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[filosofia-italiana.net], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=IGS-it-2014-sem2, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019974, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20141001-20141031}]
  • Redazione online Roma Gramsci, le pietre del ricordo e il mistero del quaderno scomparso
    FA PARTE DI: «Corriere della Sera», 23.04.2014





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019960, livello=EJ, titolo=Gramsci, le pietre del ricordo e il mistero del quaderno scomparso, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Redazione online Roma], autorevoc=[Redazione online Roma], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007752], responsability_ruolo=[autore], first_author=Redazione online Roma, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=23.04.2014, forma_normalizzata=20140423-20140423, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Available in . http://roma.corriere.it/notizie/arte_e_cultura/14_aprile_23/gramsci-pietre-ricordo-mistero-quaderno-scomparso-395c6db0-cae2-11e3-9708-d10118a39c2a.shtml?refresh_ce-cp, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[«Corriere della Sera»], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019960, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140423-20140423}]
  • Casa Gramsci diventa hotel di lusso: è protesta





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019957, livello=EJ, titolo=Casa Gramsci diventa hotel di lusso: è protesta, sottotitolo=, tipo_titolo=, first_author=, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=11.04.2014, forma_normalizzata=20140411-20140411, tipo_data=, consistenza=, abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[http://www.itenovas.com], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019957, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140411-20140411}]
  • Cole, Josh - McKay, Ian G Commanding Heights, Levers of Power: A Reconnaissance of Postwar Education Reform
    FA PARTE DI: Encounters on Education, vol. 15, issue 0, S. l.: Faculty of Education, Queen's University, 2014, 23-41





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019670, livello=EJ, titolo=Commanding Heights, Levers of Power, sottotitolo=A Reconnaissance of Postwar Education Reform, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Cole, Josh, McKay, Ian G], autorevoc=[Cole, Josh, McKay, Ian G], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007683, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007282], responsability_ruolo=[autore, autore], first_author=Cole, Josh, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=S. l., editore=Faculty of Education, Queen's University, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 23-41, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=Throughout the second half of the twentieth century - from the years of the Fordist welfare state to those of the post-Fordist neo-liberal order - educational systems in the West have fostered ambitious schemes promoting wide-ranging 'progressive change.' Equally ambitious Marxist critiques have targeted education's regulatory role within the capitalist system. In the early twenty-first century, as privatization and the radical subordination of educational aims and objectives to the demands of capital ('neo-liberalism') become unavoidable topics of educational debate, resistance to such neoliberal projects demands a rigorous reconnaissance of the achievements and limitations of radical educational thought. After canvassing major critics of mainstream schooling inside North America and beyond, we suggest that a radical retrieval of the insights of C. B. Macpherson and especially Antonio Gramsci can move us far beyond both reductionist Marxism and unreflective liberalism. We take a third position - embodying an individualist and collective pedagogy - in which the much-maligned 'liberal arts' stand against 'possessive individualist' education reform. Avalaible: http://library.queensu.ca/ojs/index.php/encounters/article/view/5369/5270, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Encounters on Education, vol. 15, issue 0], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019670, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Frosini, Fabio Gramsci's 'Non-Contemporaneity: Reflections on Peter Thomas's The Gramscian Moment.
    FA PARTE DI: Historical Materialism, vol. 22, issue 2, London; Leiden; Biggleswade: London School of Economics; Koninklijke Brill; Turpin Distribution, 2014, 117-134





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019807, livello=EJ, titolo=Gramsci's 'Non-Contemporaneity, sottotitolo=Reflections on Peter Thomas's The Gramscian Moment., tipo_titolo=, responsability_namePart=[Frosini, Fabio], autorevoc=[Frosini, Fabio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001528], responsability_ruolo=[autore], first_author=Frosini, Fabio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=London; Leiden; Biggleswade, editore=London School of Economics; Koninklijke Brill; Turpin Distribution, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 117-134, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=Peter D. Thomas's book The Gramscian Moment: Philosophy, Hegemony and Marxism draws us to reflect on a point that Gramsci's interpreters have often neglected: the particular structure of the Prison Notebooks, i.e., the ways in which the text was constituted and, dependent on that, the fundamental methodological criteria for its interpretation. Thomas's book is a consummate synthesis between the deep and detailed study of the Notebooks text and the need to reconstruct some order within; between close historical-philosophical assessment and theoretical proposal within contemporary Marxist (and para-Marxist) debate. Consequently, this book confronts us - as Gramsci's present-day readers - with a task that no-one can face alone, but that is nonetheless extraordinarily urgent: the task of intervening in the debate within the post-modern and post-Marxist Left so that the link between Marxism and philosophy is resumed, starting out from Gramsci himself. In short: a revival of Marx through Gramsci, through - in turn - a return of the philosophy of praxis as Marxism for our own day. Available in: http://booksandjournals.brillonline.com/content/journals/10.1163/1569206x-12341354, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Historical Materialism, vol. 22, issue 2], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019807, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Hesketh, Chris Producing State Space in Chiapas: Passive Revolution and Everyday Life
    FA PARTE DI: Critical Sociology, 2014: SAGE





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019809, livello=EJ, titolo=Producing State Space in Chiapas, sottotitolo=Passive Revolution and Everyday Life, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Hesketh, Chris], autorevoc=[Hesketh, Chris], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007281], responsability_ruolo=[autore], first_author=Hesketh, Chris, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=SAGE, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], paese=[US], abstract=This article examines processes of state formation in Chiapas, Mexico, from the time of the Revolution (1910-17) to the present. The purpose of the article is threefold. First it demonstrates how differing modes of production attempt to alter the production of space, yet at the same time, how pre-capitalist spaces and social relations, as well as movements of resistance, both alter the topography of capitalism as it unfolds. Second it explores 'everyday' processes of state formation linked to localized class cultures. In doing so, it makes claims to originality by providing a spatially sensitive account of Antonio Gramsci's notion of hegemony, and indeed breaks new ground by demonstrating a sub-national articulation of passive revolution as a means of constructing state space. Finally, it considers the importance of counter-spaces formed in opposition to the state and what the response has been in turn to these 'spaces of resistance'. Available in: http://crs.sagepub.com/content/early/2014/02/05/0896920513504604, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Critical Sociology], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019809, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Thomas, Peter D. L'hypothèse communiste et la question de l'organisation
    FA PARTE DI: Période revue, 2014





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019829, livello=EJ, titolo=L'hypothèse communiste et la question de l'organisation, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Thomas, Peter D.], autorevoc=[Thomas, Peter D.], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007157], responsability_ruolo=[autore], first_author=Thomas, Peter D., forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[fra], paese=[FR], abstract=Available in: http://revueperiode.net/lhypothese-communiste-et-la-question-de-lorganisation/, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Période revue], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019829, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Basile, Luca Direzione 'charismatica' e 'primitivismo politico' - il confronto con Michels nei "Quaderni del carcere" - ipotesi e riscontri
    FA PARTE DI: Giornale Critico di Storia delle Idee, 2014
    SOGGETTI:Michels, Robert; Carismatico; Rivoluzione passiva





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020200, livello=EJ, titolo=Direzione 'charismatica' e 'primitivismo politico' - il confronto con Michels nei "Quaderni del carcere" - ipotesi e riscontri, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Basile, Luca], autorevoc=[Basile, Luca], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007170], responsability_ruolo=[author], first_author=Basile, Luca, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=

    Available online: Giornale Critico della Storia delle Idee (Accessed August 1, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Giornale Critico di Storia delle Idee], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[10], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2014], relazioni_forma_normalizzata=[20140101-20141231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Milano ; Sassari], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[ITA], soggettivoc=[Michels, Robert, Carismatico, Rivoluzione passiva], subjectvoc=[Michels, Robert, Charisma, Passive Revolution], note_riservate=, source=casuale, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020200, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Cazes, Leonardo Antonio Gramsci no tempo presente: Presidente da Fundação Instituto Gramsci, Giuseppe Vacca defende a atualidade das ideias do pensador italiano e diz que um novo reformismo, na Europa, precisa ter um caráter supranacional
    FA PARTE DI: O Globo, November 16, 2013
    SOGGETTI:Vacca, Giuseppe; Riformismo





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019393, livello=EJ, titolo=Antonio Gramsci no tempo presente, sottotitolo=Presidente da Fundação Instituto Gramsci, Giuseppe Vacca defende a atualidade das ideias do pensador italiano e diz que um novo reformismo, na Europa, precisa ter um caráter supranacional, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Cazes, Leonardo], autorevoc=[Cazes, Leonardo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007562], responsability_ruolo=[author], first_author=Cazes, Leonardo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[por], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[O Globo], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[November 16, 2013], relazioni_forma_normalizzata=[20131100-20131100], relazioni_tipo_data=[inferred], relazioni_luogo=[Rio de Janeiro], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[BR], soggettivoc=[Vacca, Giuseppe, Riformismo], subjectvoc=[Vacca, Giuseppe, Reformism], note_riservate=, source=NOME FILE: 20131116_Globo_Vacca.pdf http://oglobo.globo.com/blogs/prosa/posts/2013/11/16/antonio-gramsci-no-tempo-presente-515280.asp, recordInfo=francescogiasi@libero.it, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019393, recordOrigin=MODS.2CB3373E7833465, condizioni_accesso=public, dateIssued=20131100-20131100}]
  • Diamantopoulos, Mitch Cooperative Development Gap in Québec andSaskatchewan 1980 to 2010: A Tale of Two Movements.
    FA PARTE DI: Canadian Journal of Nonprofit and Social Economy Research, 2, September, November ,2011, pp. 6 - 24
    SOGGETTI:Egemonia; Quebec; Saskatchewan





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019340, livello=EJ, titolo=Cooperative Development Gap in Québec andSaskatchewan 1980 to 2010: A Tale of Two Movements., sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Diamantopoulos, Mitch], autorevoc=[Diamantopoulos, Mitch], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007528], responsability_ruolo=[author], first_author=Diamantopoulos, Mitch, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], abstract=This study uses Gramscian hegemony theory and the social movement approach to cooperative development toinvestigate the cooperative development gap that opened up between the provinces of Québec andSaskatchewan from 1980 to 2010. First, provincial sector growth is compared across several indices toestablish this gap's empirical scope and scale. Second, historical research and fieldwork findings are used toilluminate the gap's origins and its historical significance. The article concludes that the development gap hasbeen largely driven by bloc formation and dissolution-the historic erosion of Saskatchewan's traditional,agrarian-cooperative bloc and the renewal and expansion of Québec's social economy bloc.Also available on the web: Anserj (Accessed November 04, 2013), table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Canadian Journal of Nonprofit and Social Economy Research], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[2], relazioni_start=[6], relazioni_end=[24], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[September, November ,2011], relazioni_forma_normalizzata=[20110900-20111100], relazioni_tipo_data=[inferred], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[CA], soggettivoc=[Egemonia, Quebec, Saskatchewan], subjectvoc=[Hegemony, Quebec, Saskatchewan], note_riservate=, source=IGS-2011, recordInfo=francescogiasi@libero.it, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019340, recordOrigin=MODS.2CB33535E78DD06, condizioni_accesso=public, dateIssued=20110900-20111100}]
  • Vianna, Luiz Werneck O Estado Novo do PT
    FA PARTE DI: International Gramsci Journal, 1(3), 2, March 2011, pp. 15 - 21
    SOGGETTI:Rivoluzione Passiva; Brasile





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020488, livello=EJ, titolo=O Estado Novo do PT, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Vianna, Luiz Werneck], autorevoc=[Vianna, Luiz Werneck], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-005659], responsability_ruolo=[author], first_author=Vianna, Luiz Werneck, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=March 2011, forma_normalizzata=20110301-20110331, tipo_data=, consistenza=, lingua=[por], abstract=

    A crer nos indicadores dos dois períodos presidenciais de Fernando Henrique, mas, sobretudo, a partir do mandato de Lula, o capitalismo brasileiro encontrou um caminho de expansão e de intensificação da sua experiência. Contudo, tem sido agora que se vê conduzido por um projeto pluriclassista e com a definida intenção de favorecer uma reconciliação política com a história do país, contrariamente à administração anterior, mais homogênea em sua composição de interesses e decididamente refratária ao que entendia ser o legado patrimonial da nossa herança republicana.

    Available online: International Gramsci Journal No.3 2011 (Accessed December 15, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[O Estado Novo do PT, International Gramsci Journal, 1(3)], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020489, IT-GRAMSCI-BIB00001-0021420], relazioni_tipo_relazione=[ristampato, padre], relazioni_numero_volume=[, 1], relazioni_numero_issue=[, 2], relazioni_start=[, 15], relazioni_end=[, 21], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[July 2007, March 2011], relazioni_forma_normalizzata=[20070701-20070731, 20110301-20110331], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[, Wollongong], relazioni_editore=[, Charles M. Hawksley], relazioni_paese=[, AU], soggettivoc=[Rivoluzione Passiva, Brasile], subjectvoc=[Passive Revolution, Brasil], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020488, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20110301-20110331}]
  • Boothman, Derek - Gramsci, Antonio The articles by Gramsci published in English in International Press Correspondence
    FA PARTE DI: International Gramsci Journal, 1(3), 3, March 2011, pp. 23 - 36
    SOGGETTI:Masci, Giovanni (pseud. by A.G.); Comintern





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020490, livello=EJ, titolo=The articles by Gramsci published in English in International Press Correspondence, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Boothman, Derek, Gramsci, Antonio], autorevoc=[Boothman, Derek, Gramsci, Antonio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000935, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-003167], responsability_ruolo=[author, author], first_author=Boothman, Derek, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=March 2011, forma_normalizzata=20110301-20110331, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], abstract=

    The articles included here represent most of what Gramsci published in the Comintern journal International Press Correspondence, under his own name or one of his pseudonyms of the period, G. (sometimes Giovanni) Masci. 1 In much of this period Inprecorr was coming out more or less twice a week, with articles from all parts of the world, including from Russia, with articles written by the various Party and Union leaders. Even during the period of great polemics which basically started just before Lenin's death and carried on over the whole of this period, the Inprecorr in its various languages of publication, carried articles giving all points of view written by all the participants in the controversies. This was true both of the Russian communists, so the Trotsky controversy was given full airing from both sides, and of those involved in other debates outside Russia. In Italy, for example, it was not only the extreme left of Amadeo Bordiga that was present in the Party, and that found space in the pages of Inprecorr, but also the right of Angelo Tasca - one of the Turin Ordine Nuovo group and, up to near the end of Gramsci's stay in Moscow, one who had the ear of the Comintern leadership. And another on the right was Antonio Graziadei, an economist judged to hold a "revisionist" stance, whose views were expressed fully both in Inprecorr and in book International Press Correspondence came out regularly in Russian, French, German and English (with the abbreviation Inprecorr), and sometimes, it seems, also in a Spanish edition. The period of the articles published here ranges from 1922, up through Gramsci's half-year stay in Vienna (December 1923 to May 1924), and on to the last period when, after his election as a parliamentary deputy, he was able to return to Italy on the basis of parliamentary immunity. With his new status as a deputy he could in theory evade the warrant that had been put out for his arrest in February 1923.

    Available online: International Gramsci Journal No.3 2011 (Accessed December 15, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[International Gramsci Journal, 1(3)], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0021420], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[1], relazioni_numero_issue=[3], relazioni_start=[23], relazioni_end=[36], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[March 2011], relazioni_forma_normalizzata=[20110301-20110331], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Wollongong], relazioni_editore=[Charles M. Hawksley], relazioni_paese=[AU], soggettivoc=[Masci, Giovanni (pseud. by A.G.), Comintern], subjectvoc=[Masci, Giovanni (pseud. by A.G.), Comintern (or Communist International, or Third International)], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020490, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20110301-20110331}]
  • Greaves, Nigel M. Resisting Abstraction: Gramsci's Historiological Method
    FA PARTE DI: International Gramsci Journal, 1(3), 3, March 2011, pp. 37 - 56
    SOGGETTI:Marxismo; Storico, Gramsci (Gramsci storico)





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020491, livello=EJ, titolo=Resisting Abstraction: Gramsci's Historiological Method, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Greaves, Nigel M.], autorevoc=[Greaves, Nigel M.], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007242], responsability_ruolo=[author], first_author=Greaves, Nigel M., forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=March 2011, forma_normalizzata=20110301-20110331, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], abstract=

    This article argues that the writings of Antonio Gramsci should be situated in their rightful social, philosophical, political, in short, 'historical' context. This is particularly true of his prison writing which is a rich resource but one which calls for delicate archaeological handling. It appears that Gramsci's Marxism is unapologetically eclectic but this results in an integrated and surprisingly harmonious theoretical and practical approach to history and society. This can be brought to sharp focus only by close examination of the educational properties of Gramsci's historical environment, the suggestions it makes, the perceptible possibilities it entails, that which blocks or impedes movement and progress, and so on. That is to say, Gramsci was not an abstract thinker. His thinking is grounded in the class war of the Italy of his time and, in turn, this was attuned to the broader struggle against capitalism in and beyond Italy's borders. This is arguably the way Gramsci would prefer to be remembered and indeed the context in which he would perhaps prefer to be utilised today. Reading Gramsci, therefore, requires knowing Gramsci. The problems encountered are an unfortunate consequence of the conditions in which he wrote but they can be overcome if we apply 'Gramsci to Gramsci'.

    Available online: International Gramsci Journal No.3 2011 (Accessed December 15, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[International Gramsci Journal, 1(3)], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0021420], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[1], relazioni_numero_issue=[3], relazioni_start=[37], relazioni_end=[56], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[March 2011], relazioni_forma_normalizzata=[20110301-20110331], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Wollongong], relazioni_editore=[Charles M. Hawksley], relazioni_paese=[AU], soggettivoc=[Marxismo, Storico, Gramsci (Gramsci storico)], subjectvoc=[Marxism, Historian (Gramsci)], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020491, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20110301-20110331}]