La Bibliografia gramsciana, fondata da John M. Cammett, ora curata da Francesco Giasi e da Maria Luisa Righi con la collaborazione dell'International Gramsci Society raccoglie volumi, saggi e articoli su Gramsci pubblicati dal 1922 e pubblicazioni e traduzioni degli scritti di Gramsci dal 1927. Per aggiornamenti, integrazioni o correzioni scrivere a: bibliografiagramsciana@fondazionegramsci.org

  • Maltese, Pietro I nessi tra politica e pedagogia: Nella filosofia della praxis
    FA PARTE DI: Articolo 33, 5, 05.2019, pp. 35 - 38
    SOGGETTI:Politica; Pedagogia; Filosofia Della Praxis





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021670, livello=AP, titolo=I nessi tra politica e pedagogia, sottotitolo=Nella filosofia della praxis, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Maltese, Pietro], autorevoc=[Maltese, Pietro], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006989], responsability_ruolo=[author], first_author=Maltese, Pietro, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=05.2019, forma_normalizzata=20190501-20190531, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], abstract=I saggi pubblicati in questo numero monografico di "Articolo 33" sono tratti da un convegno svolto a Roma il 20 ottobre 2017 in occasione degli 80 anni dalla morte di Antonio Gramsci. L'anniversario è stata l'occasione di una discussione molto approfondita sugli aspetti "pedagogici" dell'ampia riflessione gramsciana e sulla sua sensibilità verso la cultura e l'istruzione come mezzo di riscatto e emancipazione delle classi subalterne. Il convegno era organizzato dall'Università Roma Tre, da Proteo Fare Sapere, dal CESME (Centro studi sul marxismo e l'educazione), dal S1PED (Società italiana di pedagogia), da IGs (lnternational Gramsci society), da Edizioni Conoscenza., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Articolo 33], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[5], relazioni_start=[35], relazioni_end=[38], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[05.2019], relazioni_forma_normalizzata=[20190501-20190531], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], soggettivoc=[Politica;, Pedagogia;, Filosofia Della Praxis], subjectvoc=[politics;, pedagogy;, Philosophy of praxis], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021670, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20190501-20190531}]
  • Frosini, Fabio Subalterns, Religion, and the Philosophy of Praxis in Gramsci's Prison Notebooks
    FA PARTE DI: Rethinking Marxism, 3-4, December 2016, pp. 523 - 539
    SOGGETTI:Fascismo; Filosofia della praxis; Religione





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020526, livello=AP, titolo=Subalterns, Religion, and the Philosophy of Praxis in Gramsci's Prison Notebooks, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Frosini, Fabio], autorevoc=[Frosini, Fabio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001528], responsability_ruolo=[author], first_author=Frosini, Fabio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], abstract=

    Special issue of Rethinking Marxism on "Marxism And Spirituality"

    The purpose of this essay is to reconstruct the relationship between subalterns, religion, and philosophy in Antonio Gramsci's Prison Notebooks. With the birth of mass society—that is, with the entry onto the political scene of the popular masses, and above all of the peasantry—politics entered directly into relation with irrational passions bound up with the religious mentality, and hegemony was constructed not thanks to the institution of a "filter" for the passions (as was the parliament of "notables") but through the mastering of those "passions" using forms of Caesarist and charismatic democracy. In Gramsci's view, the political action of the subaltern classes had to confront this new form of hegemony by recognizing the value of the profound content of religious ideas (which always indicate the need for a unification of theory and practice) and by working on a "translation" of those ideas into the forms of self-organization and self-emancipation.

    Available online: Marxism And Spirituality (Accessed January 9, 2017)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Rethinking Marxism], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[28], relazioni_numero_issue=[3-4], relazioni_start=[523], relazioni_end=[539], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[December 2016], relazioni_forma_normalizzata=[20161201-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[Taylor & Francis], relazioni_paese=[GB], soggettivoc=[Fascismo, Filosofia della praxis, Religione], subjectvoc=[Fascism, Philosophy of praxis, Religion], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020526, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20161201-20161231}]
  • Baldacci, Massimo Egemonia e pedagogia. Una critica delle interpretazioni di Gramsci
    FA PARTE DI: Materialismo Storico, 1-2, 12.2016, pp. 142 - 160
    SOGGETTI:Educazione (Pedagogia); Egemonia; Filosofia della praxis





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020529, livello=AP, titolo=Egemonia e pedagogia. Una critica delle interpretazioni di Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Baldacci, Massimo], autorevoc=[Baldacci, Massimo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007968], responsability_ruolo=[author], first_author=Baldacci, Massimo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=

    In order to adequately deal with Gramsci's view of education, we can't remove the constitutive link of this theme with another issue, so crucial for him: the question of hegemony. We need therefore to quote the original debate that, in the second half of the Twentieth century, fixed the crucial importance of this term. But we need also to pursue our analysis of Gramsci's work in a rigorous diachronic perspective, looking at the whole evolution and route of his thought. Only in this way we can avoid partial interpretations of the question of hegemony. A partiality that fails the authentic perspective of Gramsci's pedagogy: emancipation, in a strong and universal sense that is strictly linked to philosophy of praxis.

    Available online: Materialismo Storico (Accessed January 9, 2017)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Materialismo Storico], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[1], relazioni_numero_issue=[1-2], relazioni_start=[142], relazioni_end=[160], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[12.2016], relazioni_forma_normalizzata=[20161201-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Urbino], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Educazione (Pedagogia), Egemonia, Filosofia della praxis], subjectvoc=[Education, Hegemony, Philosophy of praxis], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020529, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20161201-20161231}]
  • Envoi Gramsci. Cultura, Filosofia, Umanismo
    A cura di Neil Novello
    FA PARTE DI: Rivista di Studi Italiani, 3, December 2016
    SOGGETTI:Eredità di Gramsci; Giornalismo; Quaderni del carcere; Americanismo Fordismo; Filosofia della praxis; Culture subalterne; Lettere precarcerarie; Lettere dal carcere





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020760, livello=CP, titolo=Envoi Gramsci. Cultura, Filosofia, Umanismo, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Novello, Neil], autorevoc=[Novello, Neil], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007759], responsability_ruolo=[curatore], first_author=Novello, Neil, forma_parallela=, responsability=A cura di Neil Novello, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=December 2016, forma_normalizzata=20161201-20161231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[CA], abstract=Volume collettaneo su Gramsci di Rivista di Studi Italiani

    Available online: Rivista di Studi Italiani (Accessed April 21, 2017)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: Cassetta-Fubini/ G.972, relazioni_titolo_collegato=[Rivista di Studi Italiani], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[XXXIV], relazioni_numero_issue=[3], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[December 2016], relazioni_forma_normalizzata=[20161201-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Toronto], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[CA], soggettivoc=[Eredità di Gramsci, Giornalismo, Quaderni del carcere, Americanismo Fordismo, Filosofia della praxis, Culture subalterne, Lettere precarcerarie, Lettere dal carcere], subjectvoc=[Gramsci's inheritance, Journalism, Prison Notebooks, Americanism Fordism, Philosophy of praxis, Subaltern culture, Preprison Letters, Prison Letters], note_riservate=nome file: 201612_EnvoiGramsci.CulturaFilosofiaUmanismo, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020760, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20161201-20161231}]
  • Frosini, Fabio Traducibilità dei linguaggi e filosofia della praxis. Su una fonte crociana dei «Quaderni»
    FA PARTE DI: Critica Marxista, November - December 2016
    SOGGETTI:Quaderni del carcere; Croce, Benedetto; Filosofia della praxis; Lingua (e Linguistica); Traducibilità di Gramsci





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020621, livello=AP, titolo=Traducibilità dei linguaggi e filosofia della praxis. Su una fonte crociana dei «Quaderni», sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Frosini, Fabio], autorevoc=[Frosini, Fabio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001528], responsability_ruolo=[author], first_author=Frosini, Fabio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Critica Marxista], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[6], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[November - December 2016], relazioni_forma_normalizzata=[20161101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Bari], relazioni_editore=[Edizioni Dedalo], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Quaderni del carcere, Croce, Benedetto, Filosofia della praxis, Lingua (e Linguistica), Traducibilità di Gramsci], subjectvoc=[Prison Notebooks, Croce, Benedetto, Philosophy of praxis, Language (including Linguistics), Translatability of Gramsci], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020621, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20161101-20161231}]
  • Vacca, Giuseppe Dal materialismo storico alla filosofia della praxis
    FA PARTE DI: Egemonico/subalterno, 1, September, 2016, pp. 359 - 378
    SOGGETTI:Egemonia; Materialismo Storico; Marxismo; Filosofia della Praxis; Partito Politico





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020472, livello=EJ, titolo=Dal materialismo storico alla filosofia della praxis, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Vacca, Giuseppe], autorevoc=[Vacca, Giuseppe], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000133], responsability_ruolo=[author], first_author=Vacca, Giuseppe, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], abstract=

    Contrary to what the first editors and interpreters of Gramsci maintained, the expression "philosophy of praxis" is not a simple expedient to which he had recourse in order to avoid writing "historical materialism" and, thereby, to get round the prison censorship. The term, instead, implies a thoroughgoing rethinking of Marxism on his part which took place throughout the course of his reflections in the Notebooks, a rethink which has roots in the 1926 essay on the Southern Question. As well as taking up again the thought of Labriola (in whom the expression "philosophy of praxis" already figures), this "revision" of Marxist philosophy implies not only a definitive detachment from Marxism-Leninism, but an "epistemological break" with his own previous political writings and, above all, a new reading of Marx's work, with particular attention paid to the Theses on Feuerbach and to the Preface to A Contribution to the Critique of Political Economy. Additionally, this also taking place in relation to the deep upheavals in the international political scenario between the end of the 1920s and the 1930s, which saw the definitive closure of the perspective of a world proletarian revolution. This led Gramsci to go in depth into the concepts of hegemony, the intellectuals, the State, civil society, war of position, passive revolution, and structure and superstructure, in an absolutely original reflection whose endpoint is the constitution of a new political subject in the modern world, namely the political party.

    Available online: International Gramsci Journal (Accessed December 12, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Egemonico/subalterno], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020443], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[1], relazioni_start=[359], relazioni_end=[378], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[September, 2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160901-20160931], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], soggettivoc=[Egemonia, Materialismo Storico, Marxismo, Filosofia della Praxis, Partito Politico], subjectvoc=[Hegemony, Historical materialism, Marxism, Philosophy of praxis, Party, Political], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020472, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160901-20160931}]
  • Lole, Ana Filosofia da Práxis em Antonio Gramsci
    FA PARTE DI: Revista Virtual En_Fil - Encontros com a Filosofia, 2016, Rio de Janeiro: Instituto de Filosofia e Ciências Humanas. Universidade do Estado do Rio de Janeiro
    SOGGETTI:Filosofia Della Praxis; Idealismo





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020218, livello=AP, titolo=Filosofia da Práxis em Antonio Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Lole, Ana], autorevoc=[Lole, Ana], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007842], responsability_ruolo=[author], first_author=Lole, Ana, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Rio de Janeiro, editore=Instituto de Filosofia e Ciências Humanas. Universidade do Estado do Rio de Janeiro, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[por], paese=[BR], abstract=

    A arquitetura das categorias gramscianas tem a possibilidade de interpretar os fenômenos sociais a partir de uma relação entre o poder estruturante das estruturas sociais e as dimensões criativas e subversivas dos indivíduos e dos grupos sociais nos seus contextos históricos e sociais singulares. Tal maneira de interpretar o fenômeno social opõe-se às leituras deterministas que sobrepõem a natureza à história, a sociedade ao indivíduo, ou a economia à política. Nesta direção, o artigo apresenta um debate sobre a filosofia da Práxis e sua enorme potencialidade analítica para a dinâmica da realidade social.

    Available online: Revista Virtual En_Fil - Encontros com a Filosofia

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Revista Virtual En_Fil - Encontros com a Filosofia], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[6], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Rio de Janeiro], relazioni_editore=[Instituto de Filosofia e Ciências Humanas. Universidade do Estado do Rio de Janeiro], relazioni_paese=[BR], soggettivoc=[Filosofia Della Praxis, Idealismo], subjectvoc=[Philosophy of praxis, Idealism], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020218, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Di Meo, Antonio Egemonia, linguaggi e catarsi. Note sul pensiero gramsciano
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 51-72
    SOGGETTI:Coscienza; Psicologia; Filosofia Della Praxis; Egemonia





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021308, livello=AP, titolo=Egemonia, linguaggi e catarsi. Note sul pensiero gramsciano, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Di Meo, Antonio], autorevoc=[Di Meo, Antonio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001842], responsability_ruolo=[autore], first_author=Di Meo, Antonio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=51-72 pp., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=The concept of hegemony was widely present in the 19th century's culture, both with reference to ancient history (notably, the Greek and the Etruscan history), and to contemporary history (Prussian Hegemony, Piedmontese hegemony). In Italy the same notion was also widely used in the analysis of the "language question". The language question has been until now erroneously regarded as the origin of Antonio Gramsci's use of the hegemony notion within the other parts of his thought, especially with reference to the process of formation and stabilization of a modern State. For Gramsci, in fact, the culmination of the hegemonic process coincides with the realization of a "armoured consensus of coercion", that is to say a tightly organized set of more or less complex civil institutions, mentalities, languages, cultures, behaviours (including the unconscious ones), habits, but also of single (intellectual) personalities who operate either individually or in different sort of groups. Such process may or may not imply the development of social subjectivities, who may play either a passive or active part within the process. The process itself is neither univocal nor unidirectional, it is made of many and different stages, all continuously characterized by conflict between different options. Here the idea originates that "the starting point of the whole philosophy of praxis" is the "fixation of the 'cathartic' moment", i.e. the elaboration of the structure in the superstructure, which is the preliminary passage from necessity to freedom, where the former is connected to the (more or less complete) unconsciousness on the part of social agents of the true mechanism generating their actions and their will; while freedom implies intellectual command of the objective conditions in which they operate, which constitutes the first step for their modification and change. The notion of Catharsis is thus crucial, and it will be examined also with reference to the psychology of the time in which Gramsci was elaborating his thought. Il concetto di egemonia era largamente presente nella cultura dell'Ottocento, sia nello studio della storia antica (greca ed etrusca), e poi di quella contemporanea (egemonia prussiana, egemonia piemontese). In Italia questo concetto aveva avuto un'ampia diffusione anche nella trattazione della "questione della lingua" finora considerata - riguardo all'opera di Antonio Gramsci - erroneamente all'origine dell'uso che questi ne fa nel resto del suo pensiero in particolare nel processo di formazione e stabilizzazione di uno Stato moderno. Il culmine del processo egemonico, infatti, per Gramsci consisteva nella realizzazione di un «consenso corazzato di coercizione» ossia un insieme fortemente organato di istituzioni civili più o meno complesse, di mentalità, di linguaggi, di culture, di comportamenti anche inconsapevoli, di abitudini, ma anche di singole personalità (intellettuali) operanti individualmente o raggruppate nelle forme più diversificate. Processo giocato sulla crescita o meno delle soggettività sociali; sulla loro condizione di più o meno accentuata passività oppure attività all'interno di esso; processo non univoco, né unidirezionale, fatto di tanti e diversi stadi, nel quale il conflitto fra più e diverse opzioni è sempre presente. Di qui, ancora, l'idea che «il punto di partenza per tutta la filosofia della praxis» è la «fissazione del momento "catartico"», ossia della elaborazione della struttura nella sovrastruttura, che è il preliminare passaggio dalla necessità alla libertà, dove la prima è interconnessa alla inconsapevolezza più o meno totale da parte dei soggetti sociali del reale meccanismo generatore delle loro azioni e della loro volontà; la seconda, invece, nel dominio intellettuale delle condizioni oggettive di vita nelle quali operano, primo passo per modificarle o rovesciarle. Centrale, dunque, è il concetto di catarsi esaminato però anche in riferimento alla psicologia dell'epoca in cui Gramsci operava., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Coscienza, Psicologia, Filosofia Della Praxis, Egemonia], subjectvoc=[Consciousness, Psychology, Philosophy of praxis, Hegemony], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021308, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Aliaga, Luciana A Ciência Política de A. Gramsci
    FA PARTE DI: Gramsciana, 2016, 99-130
    SOGGETTI:Positivismo; Idealismo; Materialismo; Filosofia Della Praxis; Elites





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021310, livello=AP, titolo=A Ciência Política de A. Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Aliaga, Luciana], autorevoc=[Aliaga, Luciana], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007053], responsability_ruolo=[autore], first_author=Aliaga, Luciana, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=99-130 pp., lingua=[por], abstract=This work analyzes the prison notes concerning the theory and method of Political Science. Furthermore looks at the relationship between science and action or as can be said between theory and practice. The notes as will be seen discuss on one hand about the interpretation of Machiavelli and the polemics with its modern followers in Italy. In the other hand refers to the renewal of Marxism in face of controversy with idealism and vulgar materialism within the socialist movement. Questo lavoro analizza le note carcerarie di Gramsci relative alla teoria e al metodo della scienza politica. Inoltre, esamina il rapporto tra scienza e azione - ossia - tra teoria e pratica. Sono prese in esame, in particolare, da una parte l'interpretazione di Machiavelli e la polemica con i suoi seguaci moderni in Italia; dall'altra, si considera il rinnovamento del marxismo in riferimento ai dibattiti sull'idealismo e il materialismo volgare nell'ambito del movimento socialista., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsciana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[3], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2016], relazioni_forma_normalizzata=[20160101-20161231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Modena], relazioni_editore=[Mucchi], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Positivismo, Idealismo, Materialismo, Filosofia Della Praxis, Elites], subjectvoc=[Positivism, Idealism, Materialismo, Philosophy of praxis, Elites], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021310, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Lo Piparo, Franco, Il professor Gramsci e Wittgenstein: Il linguaggio e il potere; Roma: Donzelli, 2014, 200
    SOGGETTI:Wittgenstein, Ludwig; Sraffa, Piero; Croce, Benedetto; Filosofia Della Praxis; Lingua (e Linguistica)





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019657, livello=B1, titolo=Il professor Gramsci e Wittgenstein, sottotitolo=Il linguaggio e il potere, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Lo Piparo, Franco], autorevoc=[Lo Piparo, Franco], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-003366], responsability_ruolo=[author], first_author=Lo Piparo, Franco, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Roma, editore=Donzelli, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=200, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=

    Prefazione

    Parte prima - Un mistero da chiarire

    I. Sraffa traghettatore

    1. Keynes e il triangolo Gramsci-Sraffa-Wittgenstein
    2. Sraffa e Wittgenstein: una relazione asimmetrica
    3. Sraffa conosce in tempo reale il contenuto dei Quaderni
    4. Una contiguità temporale e un intreccio intrigante

    II. La filosofia della praxis e il gioco linguistico

    1. Nel linguaggio non ha luogo il nonsenso
    2. La data dell'appunto di Sraffa
    3. Tutti parliamo, pensiamo e agiamo secondo grammatica senza saperlo
    4. Le regole sono istituzioni pubbliche
    5. Un grappolo di concetti
    6. Gioco linguistico: un concetto gramsciano
    7. Il gioco linguistico prima e dopo Gramsci
    8. Praxis e gioco linguistico
    9. Un'annotazione biografica

    III. Potere, persuasione e fiducia nei giochi linguistici

    1. Un «primitivo» gioco linguistico
    2. Forma di vita e praxis
    3. Un flauto e tre bambini
    4. La fede e il Principe come assi portanti della praxis e della forma di vita
    5.Il mito-Principe, il prestigio-egemonia, la verità

    Parte seconda

    I. Due biografie speculari

    1. Punti di partenza molto diversi
    2. Maestrisimili
    3. Wittgenstein in guerra col Tractatus e il neutralismo attivo di Gramsci
    4. «Noisentiamo il mondo; prima lo pensavamo, solamente»
    5. Ilsuicidio finanziario di Wittgenstein
    6. 1929.Il giro di boa per Wittgenstein e Gramsci

    II. Il professor Gramsci

    1. Il progetto di una carriera universitaria
    2. Lenin seguace di Croce, Gentile e Bartoli
    3. La stagione marxista e il ciclo breve degli incarichi politici
    4. L'Internazionale e Togliattisfiduciano il professore-segretario
    5. La scuola di Ustica
    6. Il professore in carcere studia «für ewig»
    7. La singolarità professorale del politico Gramsci
    8. La cella-studio di Turi e la complicità di Mussolini

    III. Il carcere di Turi nel girone dantesco degli eretici

    1. Il cieco carcere
    2. Farinata vs. Cavalcante
    3. «Non saprei più inserirmi in nessuna corrente sentimentale»

    Ringraziamenti
    Riferimenti bibliografici

    , titolo_collana=, collocazione=G 837, soggettivoc=[Wittgenstein, Ludwig, Sraffa, Piero, Croce, Benedetto, Filosofia Della Praxis, Lingua (e Linguistica)], subjectvoc=[Wittgenstein, Ludwig, Sraffa, Piero, Croce, Benedetto, Philosophy of praxis, Linguistic], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019657, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Berger, John How to Live with Stones
    FA PARTE DI: Ekers, Michael, Gramsci: Space, Nature, Politics, 2013, pp. 6 - 11
    SOGGETTI:Filosofia della praxis; Sardegna





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020061, livello=E1, titolo=How to Live with Stones, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Berger, John], autorevoc=[Berger, John], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000730], responsability_ruolo=[author], first_author=Berger, John, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], paese=[GB], abstract=Antonio Gramsci is arguably the least dogmatic of our century's thinkers about revolution. Gramsci's special patience came from a sense of practice, which will never end. He saw close-up, and sometimes directed, the political struggles of his time, but he never forgot the background of an unfolding drama whose span covers incalculable ages. Gramsci went to school, from the age of 6 until 12, in the small town of Ghilarza in central Sardinia. When Gramsci was four, he fell to the floor as he was being carried, and this accident led to a spinal malformation, which permanently undermined his health. He did not leave Sardinia until he was 20. In the hinterland around Ghilarza, as in many parts of the island, the thing one feels most strongly is the presence of stones. The island probably gave Gramsci or inspired in him his special sense of time., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Ekers, Michael, Gramsci: Space, Nature, Politics], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020042], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[6], relazioni_end=[11], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2013], relazioni_forma_normalizzata=[20130101-20131231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Oxford], relazioni_editore=[Wiley-Blackwell], relazioni_paese=[GB], soggettivoc=[Filosofia della praxis, Sardegna], subjectvoc=[Sardinia, Philosophy of praxis], note_riservate=, source=IGS-Int_2013, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020061, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20130101-20131231}]
  • Orsomarso, Vincenzo La ripresa gramsciana e il principio educativo
    FA PARTE DI: Studi sulla Formazione, 1, 2013, pp. 221 - 235
    SOGGETTI:Educazione (Pedagogia); Filosofia Della Praxis





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019412, livello=AP, titolo=La ripresa gramsciana e il principio educativo, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Orsomarso, Vincenzo], autorevoc=[Orsomarso, Vincenzo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-004155], responsability_ruolo=[author], first_author=Orsomarso, Vincenzo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], abstract=The essay wants to point out the purposes of Gramsci's research of a new educational principle and more generally of educational processes, interpreting the "praxis" philosophy as a modern moral and intellectual reform. That required to outline briefly the transitions characterizing the theoretical and cultural elaboration of the communist intellectual, far from the stiffness and the cultural schematism that marked the history of most of the twentieth century Marxism., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Studi sulla Formazione], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[15], relazioni_numero_issue=[1], relazioni_start=[221], relazioni_end=[235], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2013], relazioni_forma_normalizzata=[20130100-20130300], relazioni_tipo_data=[inferred], relazioni_luogo=[Firenze], relazioni_editore=[Firenze University Press], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Educazione (Pedagogia), Filosofia Della Praxis], subjectvoc=[Education, Philosophy of praxis], note_riservate=, source=IGS-IT-2013, recordInfo=francescogiasi@libero.it, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019412, recordOrigin=MODS.2CB33763A4F1FAD, condizioni_accesso=public, dateIssued=20130100-20130300}]
  • Salles, Ricardo Gramsci para historiadores
    FA PARTE DI: História da Historiografia, 10, December, 2012, pp. 221 - 228
    SOGGETTI:Filosofia Della Praxis; Storiografia





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019358, livello=AP, titolo=Gramsci para historiadores, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Salles, Ricardo], autorevoc=[Salles, Ricardo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007541], responsability_ruolo=[author], first_author=Salles, Ricardo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[por], abstract=This essay presents the reflections of Antonio Gramsci as a theoretical development that, though dealing with Politics, is fundamentally oriented towards History and the historiographical practice. For Gramsci, the philosophy of praxis was the absolute or realistic historicism. The Gramscian concepts, or canons of historical and political methodology and interpretation, as he put it, are worked out based on the analysis of historically determined situations and epochs, namely Italy in the 19th Century, in particular, and Modern Europe, in general. Therefore, they are historical concepts developed for and from a historiographical practice. To assert this point, Gramsci argues against the mechanicism and determinism of the Communist International, exemplified in The theory of historical materialism: a popular manual of Marxist sociology, by Nikolai Bukharin, and the idealism of the philosophical and historiographical writings of Benedetto Croce.
    Also available on the web: História da Historiografia (Accessed November 12, 2013), table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[História da Historiografia], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[10], relazioni_start=[221], relazioni_end=[228], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[December, 2012], relazioni_forma_normalizzata=[20121200-20121200], relazioni_tipo_data=[inferred], relazioni_luogo=[Ouro Preto], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[BR], soggettivoc=[Filosofia Della Praxis, Storiografia], subjectvoc=[Philosophy of praxis, historiography], note_riservate=, source=IGS-2012, recordInfo=francescogiasi@libero.it, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019358, recordOrigin=MODS.2CB3365E83E4FCB, condizioni_accesso=public, dateIssued=20121200-20121200}]
  • Barbagallo, Antonino - Borbone, Giacomo Metodologia o Weltanschauung? Gramsci e la filosofia della prassi
    FA PARTE DI: Ivan Pozzoni (a cura di), Voci dal Novecento, vol. III, Villasanta: Limina Mentis, 2012, pp. 85 - 120
    SOGGETTI:Filosofia Della Praxis





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019131, livello=E2, titolo=Metodologia o Weltanschauung? Gramsci e la filosofia della prassi, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Barbagallo, Antonino, Borbone, Giacomo], autorevoc=[Barbagallo, Antonino, Borbone, Giacomo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-005922, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007469], responsability_ruolo=[author, author], first_author=Barbagallo, Antonino, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Villasanta, editore=Limina Mentis, forma_visualizzata=2012, forma_normalizzata=20120101-20121231, tipo_data=inferred, consistenza=, lingua=[ita], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Ivan Pozzoni (a cura di), Voci dal Novecento, vol. III], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[85], relazioni_end=[120], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Filosofia Della Praxis], subjectvoc=[Philosophy of praxis], note_riservate=, source=Biblio 2012-1, recordInfo=lrighi@fondazionegramsci.org, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019131, recordOrigin=MODS.2CAD4C89FC392EF, condizioni_accesso=public, dateIssued=20120101-20121231}]
  • Conte, Giuseppina Per una ricostruzione filologica e filosofica di Bauman: dal marxismo degli esordi alla teorizzazione della società liquida
    FA PARTE DI: i-lex. Rivista di Scienze Giuridiche, Scienze Cognitive e Intelligenza artificiale, 13-14, December 2011, Roma, 20, pp. 120 - 141
    SOGGETTI:Marxismo; Quaderni del carcere; Senso Comune; Filosofia della praxis





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020566, livello=AP, titolo=Per una ricostruzione filologica e filosofica di Bauman: dal marxismo degli esordi alla teorizzazione della società liquida, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Conte, Giuseppina], autorevoc=[Conte, Giuseppina], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007971], responsability_ruolo=[author], first_author=Conte, Giuseppina, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Roma, editore=, forma_visualizzata=December 2011, forma_normalizzata=20111201-20111231, tipo_data=, consistenza=20, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=

    L'evoluzione del percorso intellettuale di Zygmunt Bauman è stata determinata inconfutabilmente dalla forte esperienza umana e storica che lo ha visto protagonista e che ancora oggi lo rende un attento e sempre aggiornato interprete della società: nato nella città polacca di Poznan nel 1925, l'ebreo Zygmunt Bauman nel settembre del 1939, all'indomani dell'invasione nazista della Polonia, è costretto a fuggire insieme alla famiglia in Unione Sovietica. Dopo aver frequentato i primi due anni del corso di fisica, decide di sospendere gli studi, di arruolarsi come volontario nell'esercito polacco in URSS e di combattere la guerra contro i nazisti, che vengono poi cacciati dalla Russia e, successivamente, dalla Polonia. Available online: www.i-lex.it (Accessed February 1, 2016)

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[i-lex. Rivista di Scienze Giuridiche, Scienze Cognitive e Intelligenza artificiale], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[6], relazioni_numero_issue=[13-14], relazioni_start=[120], relazioni_end=[141], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[December 2011], relazioni_forma_normalizzata=[20111201-20111231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Roma], relazioni_editore=[Francesco Romeo], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Marxismo, Quaderni del carcere, Senso Comune, Filosofia della praxis], subjectvoc=[Marxism, Prison Notebooks, Common Sense, Philosophy of praxis], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020566, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20111201-20111231}]
  • Zene, Cosimo Il Gramsci dialogico-dialettico di Giorgio Baratta.Dall'ambito regionale-nazionale al percorso transnazionale della filosofia della praxis
    FA PARTE DI: Lares, 3, September-December, 2011 [but 2013], pp. 471 - 486
    SOGGETTI:Baratta, Giorgio; Filosofia Della Praxis; Dialettica





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019465, livello=AP, titolo=Il Gramsci dialogico-dialettico di Giorgio Baratta.Dall'ambito regionale-nazionale al percorso transnazionale della filosofia della praxis, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Zene, Cosimo], autorevoc=[Zene, Cosimo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007320], responsability_ruolo=[author], first_author=Zene, Cosimo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Lares], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0019463], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[LXXVII], relazioni_numero_issue=[3], relazioni_start=[471], relazioni_end=[486], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[September-December, 2011 [but 2013]], relazioni_forma_normalizzata=[20110900-20111200], relazioni_tipo_data=[inferred], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Baratta, Giorgio, Filosofia Della Praxis, Dialettica], subjectvoc=[Baratta, Giorgio, Philosophy of praxis, Dialectic], note_riservate=, source=, recordInfo=francescogiasi@libero.it, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019465, recordOrigin=MODS.2CB33842810D67B, condizioni_accesso=public, dateIssued=20110900-20111200}]
  • Cavallaro, Luigi Il filologo della prassi: La trama linguistica di un pensiero in azione
    FA PARTE DI: Il Manifesto, April 14, 2011, p. 11
    SOGGETTI:Filosofia Della Praxis; Filosofia Italiana





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0018636, livello=AN, titolo=Il filologo della prassi, sottotitolo=La trama linguistica di un pensiero in azione, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Cavallaro, Luigi], autorevoc=[Cavallaro, Luigi], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001320], responsability_ruolo=[author], first_author=Cavallaro, Luigi, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: Cassette-Fubini, relazioni_titolo_collegato=[Il Manifesto], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[11], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[April 14, 2011], relazioni_forma_normalizzata=[20110414-20110414], relazioni_tipo_data=[inferred], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Filosofia Della Praxis, Filosofia Italiana], subjectvoc=[Philosophy Italian, Philosophy of praxis], note_riservate=, source=mail IGS-I; nome file: 20110414_Cavallaro.pdf, recordInfo=lrighi@fondazionegramsci.org, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0018636, recordOrigin=MODS.2CA79E118177251, condizioni_accesso=public, dateIssued=20110414-20110414}]
  • Fergnani, Franco La filosofia della prassi nei «Quaderni del carcere»
    A cura di Amedeo Vigorelli e Marzio Zanantoni
    SOGGETTI:Filosofia Della Praxis





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0004628, livello=B1, titolo=La filosofia della prassi nei «Quaderni del carcere», sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Fergnani, Franco, Vigorelli, Amedeo, Zanantoni, Marzio], autorevoc=[Fergnani, Franco, Vigorelli, Amedeo, Zanantoni, Marzio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-002044, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-002045, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-002046], responsability_ruolo=[author, curatore, curatore], first_author=Fergnani, Franco, forma_parallela=, responsability=A cura di Amedeo Vigorelli e Marzio Zanantoni, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Milano, editore=Unicopli, forma_visualizzata=2011, forma_normalizzata=20110101-20111231, tipo_data=inferred, consistenza=160, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Reprint of La filosofia della prassi nei Quaderni di Gramsci (1976), table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G. 723, relazioni_titolo_collegato=[La filosofia della prassi nei Quaderni di Gramsci], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0018640], relazioni_tipo_relazione=[ristampato], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[1976], relazioni_forma_normalizzata=[19760101-19761231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], soggettivoc=[Filosofia Della Praxis], subjectvoc=[Philosophy of praxis], note_riservate=02GL: TP, source=(Finocchiaro, 1988) + vol, recordInfo=lrighi@fondazionegramsci.org, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0004628, recordOrigin=antonio6-4727., condizioni_accesso=public, dateIssued=20110101-20111231}]
  • Frosini, Fabio Dalla filosofia di Marx alla filosofia della praxis nei "Quaderni del carcere"
    FA PARTE DI: Marx e Gramsci: filologia, filosofia e politica allo specchio, pp. 67 - 80
    SOGGETTI:Filosofia Della Praxis; Marx, Karl





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0018907, livello=E1, titolo=Dalla filosofia di Marx alla filosofia della praxis nei "Quaderni del carcere", sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Frosini, Fabio], autorevoc=[Frosini, Fabio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001528], responsability_ruolo=[author], first_author=Frosini, Fabio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=, forma_normalizzata=, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Marx e Gramsci: filologia, filosofia e politica allo specchio], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0018901], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[67], relazioni_end=[80], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[], relazioni_forma_normalizzata=[20110101-20111231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Filosofia Della Praxis, Marx, Karl], subjectvoc=[Philosophy of praxis, Marx, Karl], note_riservate=, source=, recordInfo=lrighi@fondazionegramsci.org, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0018907, recordOrigin=MODS.2CAD3E45752B2FF, condizioni_accesso=public, dateIssued=20110101-20111231}]
  • Benavides, Leopoldo Gramsci e la filosofia della prassi
    FA PARTE DI: Studi gramsciani nel mondo : Gramsci in America Latina, 2011, pp. 309 - 312
    SOGGETTI:Filosofia Della Praxis





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021471, livello=E1, titolo=Gramsci e la filosofia della prassi, sottotitolo=, tipo_titolo=translated, responsability_namePart=[Benavides, Leopoldo, Cortese, Diana], autorevoc=[Benavides, Leopoldo, Cortese, Diana], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006884, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008317], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Benavides, Leopoldo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2011, forma_normalizzata=20110101-20111231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Studi gramsciani nel mondo : Gramsci in America Latina, Gramsci y la Filosofía de la Praxis], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020453, IT-GRAMSCI-BIB00001-0017346], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[309, ], relazioni_end=[312, ], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2011, 2007], relazioni_forma_normalizzata=[20110101-20111231, 20070101-20071231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[, Santiago de Chile], relazioni_editore=[, Ariadna], relazioni_paese=[, CL], soggettivoc=[Filosofia Della Praxis], subjectvoc=[Philosophy of praxis], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021471, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20110101-20111231}]
255 notizie bibliografiche in banca dati