La Bibliografia gramsciana, fondata da John M. Cammett, ora curata da Francesco Giasi e da Maria Luisa Righi con la collaborazione dell'International Gramsci Society raccoglie volumi, saggi e articoli su Gramsci pubblicati dal 1922 e pubblicazioni e traduzioni degli scritti di Gramsci dal 1927. Per aggiornamenti, integrazioni o correzioni scrivere a: bibliografiagramsciana@fondazionegramsci.org

  • d'Orsi, Angelo, Gramsci. Una nuova biografia; Milano: Feltrinelli Editore, 2017, 387 p.
    SOGGETTI:Biografia Politica; Biografia Generale





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020787, livello=B1, titolo=Gramsci. Una nuova biografia, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[d'Orsi, Angelo], autorevoc=[d'Orsi, Angelo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001657], responsability_ruolo=[author], first_author=d'Orsi, Angelo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Milano, editore=Feltrinelli Editore, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=387 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=

    "Arrestato alle ore 22,30 dell'8 novembre 1926, davanti all'ingresso di via Morgagni 25, dimora dei Passarge, l'onorevole Gramsci venne tradotto al carcere di Regina Coeli. In quella manciata di minuti fu decretata la fine, o quasi, dell'attività politica di un militante appassionato e coraggioso, anche se si aprì la strada all'opera di un gigante del pensiero, politico, ma non solo." Angelo d'Orsi racconta questa storia dall'infanzia in Sardegna agli studi a Torino, da Mosca a Vienna, da Roma al carcere di Turi, fino alla clinica romana dove spirerà il 27 aprile 1937. Personaggi pubblici e figure della vita privata, a cominciare dalla famiglia Schucht e dalla complessa vicenda amorosa con Giulia, attraversano la vita e la vicenda intellettuale e politica del più grande pensatore (e rivoluzionario) italiano del Novecento. Con una narrazione capace di restituire i drammatici eventi storici di cui Gramsci fu protagonista o testimone, facendosene interprete in tempo reale, d'Orsi getta luce sulla genealogia e sull'originalità del suo pensiero, percorrendo le convergenze, le collisioni e le interferenze con la storia della sinistra italiana e sovietica, e dei suoi protagonisti, da Togliatti a Bordiga, da Lenin a Trockij e a Stalin. Del "capo della classe operaia", come lo definì Togliatti nel 1927, d'Orsi mostra lo sforzo crescente di superare le rigide barriere del "recinto del marxismo-leninismo", all'insegna di un pensiero critico e antidogmatico, senza mai perdere di vista l'obiettivo che lo accompagnerà fino all'ultimo giorno: la liberazione del proletariato dalle sue catene. E lo fa ascoltando le parole che ha lasciato, insieme alle testimonianze di chi gli era vicino, prima fra tutti la cognata Tania Schucht, e dei suoi compagni e avversari politici, con un'avvincente ricostruzione biografica, storica e politica che fa il punto sullo stato attuale degli studi, ma che è anche il racconto struggente di una personalità tormentata e profonda, dotata di un genio tanto penetrante da essere inattuale nel suo tempo e, forse, anche nel nostro

    , table_contents=, titolo_collana=Storie, collocazione=FIG. G. 951, soggettivoc=[Biografia Politica, Biografia Generale], subjectvoc=[Biography, Political, Biography, General], note_riservate=ISBN: 978-8807111457, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020787, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Antonio Gramsci in Costa Rica; Cagliari: Aipsa, 2017, 71 p.
    SOGGETTI:Costa Rica





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020843, livello=B1, titolo=Antonio Gramsci in Costa Rica, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Contu, Martino], autorevoc=[Contu, Martino], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008078], responsability_ruolo=[curatore], first_author=Contu, Martino, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Cagliari, editore=Aipsa, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=71 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Patrocinato dall'ANPI Medio Campidano con la Fondazione di Sardegna, dall'ANPPIA Sardegna, dal Centro Studi SEA di Villacidro e dal GramsciLab dell'Università di Cagliari, il piccolo volume Antonio Gramsci in Costa Rica vede la luce nell'ottantesimo anniversario della morte del pensatore sardo e anche nel 50° anniversario di CLACSO (Consiglio Latinoamericano di Scienze Sociali), membro dell'UNESCO, del quale il Centro Studi SEA è la prima istituzione scientifica italiana a farne parte. Si tratta del primo studio sia italiano che costaricano sulla diffusione del pensiero di Gramsci nella piccola repubblica centroamericana dove ancora oggi vive una significativa comunità italiana formata dai discendenti di coloro che in quella lontana terra emigrarono tra il XIX e il XX secolo. Contu colma una lacuna nella storia del pensiero filosofico costaricano perché propone un inedito lavoro su Gramsci nello Stato centramericano. II pensiero di Antonio Gramsci fece la sua comparsa in Costa Rica nella seconda metà degli anni Settanta - con un certo ritardo rispetto ad altri Paesi dell'America Latina - per poi diffondersi nel contesto e nel dibattito culturale del paese tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta. La particolarità del caso costaricano è che la diffusione del pensiero gramsciano è avvenuta a opera di due docenti immigrati: il brasiliano Raimundo Santos e l'italiana Giovanna Giglioli. Di questi autori vengono proposti, per la prima volta tradotti in lingua italiana, tre loro articoli: Il filosofo della politica: Gramsci, questo sconosciuto (1977), di Raimundo Santos; Gramsci, teorico della sovrastruttura (1996) e Gli intellettuali organici nella teoria di Gramsci (1996), entrambi di Giovanna Giglioli. I saggi sono preceduti dalla Presentazione di Alexander Jiménez Matarrita (Catedrático de Historia del Pensamiento Universidad de Costa Rica) e da un contributo introduttivo di Martino Contu che ricostruisce le tappe della diffusione tardiva dell'opera di Gramsci in Costa Rica., table_contents=, titolo_collana=Studi latino-americani, collocazione=FIG: G. 958, soggettivoc=[Costa Rica], subjectvoc=[Costa Rica], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020843, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Gramsci nel mondo arabo; Bologna: il Mulino, 2017, 335 p.
    SOGGETTI:Mondo Arabo;





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, livello=B1, titolo=Gramsci nel mondo arabo, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Manduchi, Patrizia, Marchi, Alessandra, Vacca, Giuseppe], autorevoc=[Manduchi, Patrizia, Marchi, Alessandra, Vacca, Giuseppe], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007189, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007883, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000133], responsability_ruolo=[curatore, curatore, curatore], first_author=Manduchi, Patrizia, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bologna, editore=il Mulino, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=335 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Il volume raccoglie una selezione di saggi di autori arabi dedicati alla figura e al pensiero di Antonio Gramsci. Aperto da una presentazione di Giuseppe Vacca e da due saggi introduttivi dedicati rispettivamente alla penultima e ultima generazione di studiosi gramsciani arabi, è strutturato in due sezioni. La prima comprende contributi presentati nel più importante convegno su Gramsci nel mondo arabo, tenutosi al Cairo nel 1990; la seconda riporta saggi apparsi dal Duemila in avanti, periodo caratterizzato da una radicalizzazione di matrice religiosa e politica e dalla straordinaria stagione delle rivolte arabe. Gli scritti di sociologi, filosofi, politologi, economisti, antropologi, critici letterari, provenienti da Algeria, Tunisia, Egitto, Palestina, Siria, Iraq sono quasi tutti tradotti dall'arabo. Essi documentano l'incontro con il pensiero di Gramsci e con le sue riflessioni su società civile, intellettuali, egemonia, blocco storico, rivoluzione passiva, rilette alla luce dei variegati e complessi contesti politici e sociali arabi. Ne emerge un dibattito poco noto in Italia e certamente utile per la conoscenza del pensiero politico arabo contemporaneo., table_contents=Indice Nota ai testi 7 Nota sulle traslitterazioni dall'arabo 9 Abbreviazioni 13 Prefazione, di Giuseppe Vacca 15 Intellettuali, società civile, egemonia nel mondo arabo: la lezione di Gramsci, di Patrizia Manduchi 23 Nuove letture gramsciane del mondo arabo: continuità ed evoluzione del pensiero critico, di Alessandra Marchi 49 PARTE PRIMA Il concetto di «società civile» e il passaggio al pluripartitismo, di Abdelkader Zghal 73 Gramsci nel pensiero arabo, di Tahar Labib 101 La cultura popolare nella politica di Gramsci, di Faysal Darraj 119 I meccanismi di egemonia e di resistenza nel discorso popolare, di 'Isam Fawzi 139 La prospettiva gramsciana sulla lingua e la letteratura, di Ferial Ghazoul 157 Gli intellettuali, lo Stato e la società civile, di Nadia Ramsis Farah 185 L'emarginazione della cultura e l'egemonia culturale della controrivoluzione, di Farida Naqqash 199 Gramsci e gli arabi: un incontro tardivo?, di 'Ali el-Kenz 213 PARTE SECONDA Antonio Gramsci e Edward Said: due differenti complessità, di Faysal Darraj 227 Islamizzare l'Egitto? Sui limiti delle strategie controegemoniche gramsciane, di Hazem Kandil 249 Gli intellettuali arabi e l'autorità. Continuità di un tacito compromesso, di Hassan Nadhem 291 Le rivolte arabe. Il vecchio muore e il nuovo non può nascere, di Yasser Munif 309 Gli autori 333, titolo_collana=Studi gramsciani nel mondo, collocazione=FIG: G.954, soggettivoc=[Mondo Arabo;], subjectvoc=[Arab world;], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Darraj, Faysal La cultura popolare nella politica di Gramsci
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, pp. 119 - 137
    SOGGETTI:Cultura Popolare; Mondo Arabo;





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020867, livello=E1, titolo=La cultura popolare nella politica di Gramsci, sottotitolo=, tipo_titolo=translated, responsability_namePart=[Darraj, Faysal, Della Gala, Giulia], autorevoc=[Darraj, Faysal, Della Gala, Giulia], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001680, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008324], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Darraj, Faysal, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Al-Thaqafa al-sha'biya fi siyasa Gramshi [Popular Culture in Gramsci's Politics]], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0003878], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[119, ], relazioni_end=[137, ], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 1991], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 19910101-19911231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Bologna, ], relazioni_editore=[Il Mulino, ], relazioni_paese=[IT, ], soggettivoc=[Cultura Popolare;, Mondo Arabo;], subjectvoc=[Popular culture;, Arab world;], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020867, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Fawzi, 'Isam I meccanismi di egemonia e di resistenza nel discorso popolare
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, 139-155, pp. 139 - 156
    SOGGETTI:Resistenza; Egemonia;





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020868, livello=E1, titolo=I meccanismi di egemonia e di resistenza nel discorso popolare, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Fawzi, 'Isam, Salemi, Delia], autorevoc=[Fawzi, 'Isam, Salemi, Delia], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-002021, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008325], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Fawzi, 'Isam, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=139-155, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Āliyyāt al-haymana wa al-muqāwama fī khitāb al-sha'bī], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0004574], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[139, 240], relazioni_end=[156, 257], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 1991], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 19910101-19911231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Bologna, ], relazioni_editore=[Il Mulino, ], relazioni_paese=[IT, ], soggettivoc=[Resistenza;, Egemonia;], subjectvoc=[Resistenza;, Hegemony;], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020868, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Ghazoul, Ferial La prospettiva gramsciana sulla lingua e la letteratura
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, Bologna: il Mulino, pp. 157 - 184
    SOGGETTI:Lingua; Letteratura





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020869, livello=E1, titolo=La prospettiva gramsciana sulla lingua e la letteratura, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Ghazoul, Ferial, Ventura, Lorella], autorevoc=[Ghazoul, Ferial, Ventura, Lorella], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008090, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008326], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Ghazoul, Ferial, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bologna, editore=il Mulino, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Mandhūr Ghrāmshī fī al-naqd al-adabī], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0021486], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[157, 258], relazioni_end=[184, 283], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 1991], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 19910101-19911231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Bologna, Il Cairo], relazioni_editore=[Il Mulino, Center for Arab Studies], relazioni_paese=[IT, EG], soggettivoc=[Lingua;, Letteratura], subjectvoc=[Language;, Literature], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020869, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Farah, Nadia Ramsis Gli intellettuali, lo Stato e la società civile
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, Bologna: il Mulino, pp. 185 - 198
    SOGGETTI:Società Civile; Intellettuali





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020870, livello=E1, titolo=Gli intellettuali, lo Stato e la società civile, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Farah, Nadia Ramsis, Ventura, Lorella], autorevoc=[Farah, Nadia Ramsis, Ventura, Lorella], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-002002, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008326], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Farah, Nadia Ramsis, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bologna, editore=il Mulino, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Al-Muthaqqafun wa al-dawla wa al-mujtama' al-madani[Intellectuals, the State, and Civil Society]], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0004538], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[185, 318], relazioni_end=[198, 332], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 1991], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 19910101-19911231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Bologna, ], relazioni_editore=[Il Mulino, ], relazioni_paese=[IT, ], soggettivoc=[Società Civile;, Intellettuali], subjectvoc=[Civil society;, Intellectuals], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020870, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Naqqash, Farida L'emarginazione della cultura e l'egemonia culturale della controrivoluzione
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, Bologna: il Mulino, pp. 199 - 212
    SOGGETTI:controrivoluzione; Egemonia culturale





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020871, livello=E1, titolo=L'emarginazione della cultura e l'egemonia culturale della controrivoluzione, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Naqqash, Farida, Langone, Angela Daiana], autorevoc=[Naqqash, Farida, Langone, Angela Daiana], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-003988, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008327], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Naqqash, Farida, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bologna, editore=il Mulino, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Tahmish al-thaqafa wa al-haymana al-thaqafiya li-l-thawra al-mudadda [Marginalization of Culture and the Cultural Hegemony of the Counter-Revolution]], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0009261], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, ], relazioni_start=[199, 396], relazioni_end=[212, 409], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 1991], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 19910101-19911231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[, ], relazioni_editore=[, ], relazioni_paese=[, ], soggettivoc=[controrivoluzione;, Egemonia culturale], subjectvoc=[Revolution counter;, Cultural Hegemony], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020871, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Darraj, Faysal Antonio Gramsci e Edward Said: due differenti complessità
    FA PARTE DI: Gramsci nel mondo arabo, 2017, Bologna: Il Mulino, pp. 227 - 248
    SOGGETTI:Said, Edward; Mondo Arabo





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020873, livello=E1, titolo=Antonio Gramsci e Edward Said: due differenti complessità, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Darraj, Faysal, Pedrini, Gabriele], autorevoc=[Darraj, Faysal, Pedrini, Gabriele], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001680, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008323], responsability_ruolo=[author, traduttore], first_author=Darraj, Faysal, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Bologna, editore=Il Mulino, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Gramsci nel mondo arabo, Antūnyū Grāmshī wa Idward Sa'īd], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020861, IT-GRAMSCI-BIB00001-0020884], relazioni_tipo_relazione=[padre, tradotto], relazioni_numero_volume=[, ], relazioni_numero_issue=[, 25], relazioni_start=[227, 121], relazioni_end=[248, 134], relazioni_pagine=[, ], relazioni_forma_visualizzata=[2017, 2005], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231, 20050101-20051231], relazioni_tipo_data=[, ], relazioni_luogo=[Bologna, ], relazioni_editore=[Il Mulino, ], relazioni_paese=[IT, ], soggettivoc=[Said, Edward;, Mondo Arabo], subjectvoc=[Said, Edward;, Arab world], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020873, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Rossi, Angelo, Gramsci e la crisi europea negli anni Trenta; Napoli: Guida, 2017, 220 p.
    SOGGETTI:Campagna Per La Liberazione; Europa; Formia; Rivoluzione Passiva





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020891, livello=B1, titolo=Gramsci e la crisi europea negli anni Trenta, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Rossi, Angelo, De Giovanni, Biagio], autorevoc=[Rossi, Angelo, De Giovanni, Biagio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-004795, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-005979], responsability_ruolo=[autore, prefazione], first_author=Rossi, Angelo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Napoli, editore=Guida, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=220 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=La misura temporale di questo libro è data dalla crisi europea degli anni Trenta alla quale Gramsci assistette dal carcere, con l'incalzare dei malanni di una fibra forte che però si misurava con la durissima condizione della prigione di Turi; con l'impressione terribile di una solitudine politica vera, ancor più aggravata dall'accumularsi solitario di sensazioni e impressioni che non potevano esser tutte verificate e che rappresentarono un suo tormento interiore, ma anche, quasi per rovescio, una condizione del suo pensiero politico. In questo senso Gramsci è un caso pressoché unico - e Rossi mette molto l'accento su questo aspetto - di una vita e di un pensiero che hanno la dimensione del tragico, nel secolo più metafisico ed ultimativo che l'umanità europea abbia vissuto, quando lo scompaginamento radicale del rapporto tra vita e forme fu il segnale della crisi generale, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G. 945, soggettivoc=[Campagna Per La Liberazione, Europa, Formia, Rivoluzione Passiva], subjectvoc=[Europe, Formia, Passive revolution, Campaign to free from prison], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020891, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Antonio Gramsci: i quaderni e i libri del carcere; Cagliari: Arkadia, 2017, 191
    SOGGETTI:Quaderni del carcere





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020895, livello=B1, titolo=Antonio Gramsci, sottotitolo=i quaderni e i libri del carcere, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Giasi, Francesco, Cabras, Antonello, Pons, Silvio], autorevoc=[Giasi, Francesco, Cabras, Antonello, Pons, Silvio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006006, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008088, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000722], responsability_ruolo=[curatore, presentazione, prefazione], first_author=Giasi, Francesco, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Cagliari, editore=Arkadia, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=191, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Indice Presentazione, p. 5 Prefazione,p. 7 I Quaderni del carcere, p.10 I libri, p. 86 Il Fondo librario Antonio Gramsci, p. 144 Cronologia della vita, p. 190, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G 939, soggettivoc=[Quaderni del carcere], subjectvoc=[Prison Notebooks], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020895, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Prefazione
    FA PARTE DI: Giasi, Francesco, Antonio Gramsci, 2017





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020896, livello=I, titolo=Prefazione, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Pons, Silvio], autorevoc=[Pons, Silvio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000722], responsability_ruolo=[prefazione], first_author=Pons, Silvio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Giasi, Francesco, Antonio Gramsci], relazioni_identificativo=[IT-GRAMSCI-BIB00001-0020895], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[], relazioni_end=[], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[], relazioni_paese=[], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020896, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Giasi, Francesco, Antonio Gramsci e la Grande Guerra; Roma: Architetti Roma Edizioni srl, 2017, 174 p.
    SOGGETTI:Guerra Mondiale, Prima; mostra;





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020897, livello=B1, titolo=Antonio Gramsci e la Grande Guerra, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Giasi, Francesco, Pons, Silvio, Rapone, Leonardo, Righi, Maria Luisa, Mangullo, Stefano], autorevoc=[Giasi, Francesco, Pons, Silvio, Rapone, Leonardo, Righi, Maria Luisa, Mangullo, Stefano], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006006, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000722, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-004616, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000134, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008089], responsability_ruolo=[presentazione, presentazione, introduzione, curatore, curatore], first_author=Giasi, Francesco, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Roma, editore=Architetti Roma Edizioni srl, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=inferred, consistenza=174 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Il volume Antonio Gramsci e la Grande guerra è curato da Stefano Mangullo e da Maria Luisa Righi, a cura di Leonardo Rapone sono i testi introduttivi ai capitoli 1914-1918. Il volume è stato pubblicato in occasione della Mostra Antonio Gramsci e la Grande guerra allestita nella sala espositiva dell'Archivio Centrale delle Stato dall'11 febbraio al 12 marzo 2017., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G. 928, soggettivoc=[Guerra Mondiale, Prima;, mostra;], subjectvoc=[First World War;, exhibition;], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020897, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Carlucci, Alessandro Egemonia e linguistica nella ricerca internazionale
    FA PARTE DI: Filosofia Italiana, 2017, pp. 31 - 45
    SOGGETTI:Proletkult; Lingua (e Linguistica); Egemonia





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020955, livello=AP, titolo=Egemonia e linguistica nella ricerca internazionale, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Carlucci, Alessandro], autorevoc=[Carlucci, Alessandro], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006620], responsability_ruolo=[autore], first_author=Carlucci, Alessandro, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=The paper reviews recent language-oriented scholarship on Gramsci, mostly publications in English or Italian which have appeared since 2007. It considers three main areas: 1) the sociology and politics of language, especially the use of the notion of hegemony in debates about English as a global language; 2) the role of Gramsci's linguistic interests in shaping his intellectual biography, from his university years to his encounter with Soviet Russia's cultural and political life in the early 1920s; and, finally, 3) Gramsci's own use of the Italian language in his writings. With regard to the second area of study, new evidence is presented of Gramsci's interest in proletarian culture and of his contacts with the Proletkult movement. By surveying a wide range of different topics (including Esperanto and language planning), the paper aims to identify the shortcomings of the existing scholarship, and to define certain gaps in our knowledge of Gramsci's life and work as questions for future research., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Filosofia Italiana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[31], relazioni_end=[45], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[Aracne Editrice], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Proletkult, Lingua (e Linguistica), Egemonia], subjectvoc=[Proletkult, Hegemony, Language (including Linguistics)], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020955, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Cospito, Giuseppe Traducibilità dei linguaggi scientifici e filosofia della praxis
    FA PARTE DI: Filosofia Italiana, 2017, pp. 47 - 65
    SOGGETTI:Filosofia Della Praxis; Traducibilità di Gramsci





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020956, livello=AP, titolo=Traducibilità dei linguaggi scientifici e filosofia della praxis, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Cospito, Giuseppe], autorevoc=[Cospito, Giuseppe], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001565], responsability_ruolo=[autore], first_author=Cospito, Giuseppe, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Currently pivotal in both the international and Italian debate between Gramsci scholars, the theme of translatability has long been neglected in the decades immediately following the reception of Gramsci's thought based on the thematical edition of Prison Notebooks. My essay aims at reconstructing the progressive awareness of the importance of such subject and the deeper attention it recently gained. On one hand, this is related to issues grounded in the translation of Gramsci's texts in different languages; while on the other hand, it is tied to the (late) discovery of Gramsci as a translator himself - as well as a theorist of translation. Even closer to our times is the acquisition of the intertwining between the concept of translatability and the translation of Marxism in terms of philosophy of praxis., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Filosofia Italiana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[47], relazioni_end=[65], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[Aracne Editrice], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Filosofia Della Praxis, Traducibilità di Gramsci], subjectvoc=[Translatability of Gramsci, Praxis], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020956, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Filippi, Alberto Ancora sulla ricezione latinoamericana di Gramsci: Tra gli anni delle dittature e le transizioni democratiche. Mezzo secolo di dibattiti su "società civile", "egemonia" e istituzioni giuridico-politiche
    FA PARTE DI: Filosofia Italiana, 2017, pp. 83 - 104
    SOGGETTI:America Latina





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020958, livello=AP, titolo=Ancora sulla ricezione latinoamericana di Gramsci, sottotitolo=Tra gli anni delle dittature e le transizioni democratiche. Mezzo secolo di dibattiti su "società civile", "egemonia" e istituzioni giuridico-politiche, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Filippi, Alberto], autorevoc=[Filippi, Alberto], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006726], responsability_ruolo=[autore], first_author=Filippi, Alberto, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=The article reviews some of the most relevant readings of Gramsci among Latin American scholars in the period between the dictatorships and the age of democratic transitions. The central thesis is that the transfer of Gramsci's categories - mainly "civil society" and "hegemony" and "translatability", but also "State" and "passive revolution" - has greatly benefited the processes of democratic selfunderstanding of the Latin American Marxist Left, and at the same time this "translation" also contributed - through the mediation of figures like Norberto Bobbio - to rethink Marxism in nonEurocentric terms and thus to enrich it in decisive aspects for the critical understanding of political and institutional processes in the modern and contemporary world., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Filosofia Italiana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[83], relazioni_end=[104], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[Aracne Editrice], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[America Latina], subjectvoc=[Latin America], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020958, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Frosini, Fabio Le tensioni dell'egemonia: Los usos de Gramsci di Juan Carlos Portantiero
    FA PARTE DI: Filosofia Italiana, 2017, pp. 105 - 128
    SOGGETTI:Juan Carlos Portantiero





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020959, livello=AP, titolo=Le tensioni dell'egemonia: Los usos de Gramsci di Juan Carlos Portantiero, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Frosini, Fabio], autorevoc=[Frosini, Fabio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001528], responsability_ruolo=[autore], first_author=Frosini, Fabio, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=The focus of this contribution is the book by Juan Carlos Portantiero Los usos de Gramsci (1981), which collects essays written and published between 1975 and 1981. Los usos de Gramsci is contextualized in relation to the historical-political moment (the coup d'etat in Chile and then in Argentina), the cultural climate (the national and international Marxist debate) and the trajectory of the author. The central thesis is that this book represents a momentary equilibrium between the earlier Leninist approach and the later approach, linked to liberal-democratic and socialist thought. In the 1981 book, Gramsci's original reading is happily combined with an extraordinary ability to innovate Marxism theoretically in the field of the theory of the State and in overcoming determinism., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Filosofia Italiana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[105], relazioni_end=[128], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[Aracne Editrice], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Juan Carlos Portantiero], subjectvoc=[Juan Carlos Portantiero], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020959, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Nosella, Paolo Gramsci professor político
    FA PARTE DI: Filosofia Italiana, 2017, pp. 129 - 147
    SOGGETTI:Politica; Pedagogia





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020960, livello=AP, titolo=Gramsci professor político, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Nosella, Paolo], autorevoc=[Nosella, Paolo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-003534], responsability_ruolo=[autore], first_author=Nosella, Paolo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[spa], paese=[IT], abstract=Gramsci's personality is multifaceted. The most known aspect of that is about his being scientist of politics and faction's director. At the same time we have the chance to detect his strong professor's profile, and I would like to evidence his way to teach, especially when he says «Every authoritative relationship become inevitably a pedagogical relationship» (Q. 10, § 44). This abstract shows the development of the relation between politic art and the pedagogical one in connection with life's situations and way of thinking's development., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Filosofia Italiana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[129], relazioni_end=[147], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[Aracne Editrice], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Politica, Pedagogia], subjectvoc=[politics, pedagogy], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020960, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Holub, Renate Gramsci and cultural studies in the dual economy of the United States: A preliminary sketch
    FA PARTE DI: Filosofia Italiana, 2017, pp. 149 - 162
    SOGGETTI:Stati Uniti; Studi di caso





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020961, livello=AP, titolo=Gramsci and cultural studies in the dual economy of the United States, sottotitolo=A preliminary sketch, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Holub, Renate], autorevoc=[Holub, Renate], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-002784], responsability_ruolo=[author], first_author=Holub, Renate, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[eng], paese=[IT], abstract=In this article, I have tried to submit patterns in US academic cultural studies and Gramsci scholarship to a brief comparative analysis against the background of the generic amalgamations of three national formations by the 1980's: reproduction and maintenance of a consumerist "common sense" through credit card debts, accelerations in economic under-developments in a dual-economy, and the cultural reproduction of a collective psychic anchorage in self-perceptions of exceptionality and moral superiority in relation to racialized "others" in domestic and international spheres. My analysis distinguished patterns in academic cultural studies from those in Gramsci scholarship in that the former predominantly focused on aspects of discriminatory representations in the cultural practices of the "national" spheres whereas the latter tended to orient itself on "international" analyses in human geography, environmental studies, climate change, development theory, global social moments, global conservatisms, and so on. I concluded that in light of the important role which the Gramsci's legacy had assumed in the UK Birmingham School, the moment is opportune and necessary for Gramsci scholars in the US, as elsewhere, to make use of the most important Gramsci-inspired diagnostic instruments in the development of comprehensive research projects on the neo-liberal manipulations of the material and emotional institutions of diverse populations amidst a dual economy defined post-democratic age., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Filosofia Italiana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[149], relazioni_end=[162], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[Aracne Editrice], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Stati Uniti, Studi di caso], subjectvoc=[United States, Cultural Studies], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020961, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Zanantoni, Mario Nazione, patria, paese: Gramsci, Zavattini e la societa multietnica: una prospettiva di ricerca1
    FA PARTE DI: Filosofia Italiana, 2017, pp. 163 - 177
    SOGGETTI:Nazione-Stato; Antropologia; Zavattini





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020962, livello=AP, titolo=Nazione, patria, paese, sottotitolo=Gramsci, Zavattini e la societa multietnica: una prospettiva di ricerca1, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Zanantoni, Mario], autorevoc=[Zanantoni, Mario], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007309], responsability_ruolo=[autore], first_author=Zanantoni, Mario, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=, editore=, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=My article aims to recall some historical-anthropological notes by Gramsci. He certainly grasped the double soul - both modern and ancient - of "Strapaese" that had a problematic relation with Fascism. It is the motif of the homeland as "country", a crucial topic of the twentieth-century modernity. Gramsci did not live enough to see the rise of a new group of young writers during the postwar period, that rediscover the "country-homeland" by portraying it as the centre of recovery, of memory and of community. It is in this democratic way of conceiving the "country - homeland" that the "strapaesana" legacy looses every fascist nuance and achieves a completely new meaning by politically positioning in the progressive area. Today, the reflection upon the national identity of Italian people takes place within a multi-ethnic society. In which research perspective could Gramsci still be helpful?, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, relazioni_titolo_collegato=[Filosofia Italiana], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[2], relazioni_numero_issue=[], relazioni_start=[163], relazioni_end=[177], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[2017], relazioni_forma_normalizzata=[20170101-20171231], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[], relazioni_editore=[Aracne Editrice], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Nazione-Stato, Antropologia, Zavattini], subjectvoc=[Nation state, Antropologia, Zavattini], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020962, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
2122 notizie bibliografiche in banca dati