La Bibliografia gramsciana, fondata da John M. Cammett, ora curata da Francesco Giasi e da Maria Luisa Righi con la collaborazione dell'International Gramsci Society raccoglie volumi, saggi e articoli su Gramsci pubblicati dal 1922 e pubblicazioni e traduzioni degli scritti di Gramsci dal 1927. Per aggiornamenti, integrazioni o correzioni scrivere a: bibliografiagramsciana@fondazionegramsci.org

  • Anderson, Perry, The H-Word: The Peripeteia of Hegemony; New York: Verso, 2017, IX, 190 p.
    SOGGETTI:Egemonia; Relazioni Internazionali





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021487, livello=B2, titolo=The H-Word: The Peripeteia of Hegemony, sottotitolo=, tipo_titolo=uniform, responsability_namePart=[Anderson, Perry], autorevoc=[Anderson, Perry], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000387], responsability_ruolo=[author], first_author=Anderson, Perry, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=New York, editore=Verso, forma_visualizzata=2017, forma_normalizzata=20170101-20171231, tipo_data=, consistenza=IX, 190 p., lingua=[eng], paese=[US], abstract=A fascinating history of the political theory of hegemony Few terms are so widely used in the literature of international relations and political science, with so little agreement about their exact meaning, as hegemony. In the first full historical study of its fortunes as a concept, Perry Anderson traces its emergence in Ancient Greece, its rediscovery during the upheavals of 1848-9 in Germany, and then its chequered career in revolutionary Russia, fascist Italy, Cold War America, Thatcherized Britain, post-colonial India, feudal Japan, Maoist China, through to the world of Merkel and May, Bush and Obama. The result is a surprising and fascinating expedition into global intellectual history, ending with a strong political statement about the present., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=, soggettivoc=[Egemonia;, Relazioni Internazionali], subjectvoc=[Hegemony;, International relations], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0021487, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20170101-20171231}]
  • Patti, Emanuela, Pasolini after Dante: The 'Divine Mimesis' and the politics of representation; Cambridge: Modern Humanities Research Association, 2016, 177 p.
    SOGGETTI:Pasolini, Pier, Paolo; Alighieri, Dante; Nazionale-Popolare; Lingua, Questione Della





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020327, livello=B2, titolo=Pasolini after Dante, sottotitolo=The 'Divine Mimesis' and the politics of representation, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Patti, Emanuela], autorevoc=[Patti, Emanuela], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007876], responsability_ruolo=[author], first_author=Patti, Emanuela, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Cambridge, editore=Modern Humanities Research Association, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=177 p., lingua=[eng], paese=[GB], abstract=What role did Dante play in the work of Pier Paolo Pasolini (1922-1975)? His unfinished and fragmented imitation of the Comedia, La Divina Mimesis, is only one outward sign of what was a sustained dialogue with Dante on representation begun in the early 1950s. During this period, the philologists Gianfranco Contini (1912-1990) and Erich Auerbach (1892-1957) played a crucial role in Pasolini's re-thinking of 'represented reality', suggesting Dante as the best literary, authorial and political model for a generation of postwar Italian writers. This emerged first as 'Dantean realism' in Pasolini's prose and poetry, after Contini's interpretation of Dante and of his plurilingualism, and then as 'figural realism' in his cinema, after Auerbach's concepts of Dante's figura and 'mingling of styles'. Following the evolution of Pasolini's mimetic ideal from these formative influences through to La Divina Mimesis, Emanuela Patti explores Pasolini's politics of representation in relation to the 'national-popular', the 'questione della lingua' and the Italian post-war debates on neorealism, while also providing a new interpretation of some of his major literary and cinematic works., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G. 904, soggettivoc=[Pasolini, Pier, Paolo, Alighieri, Dante, Nazionale-Popolare, Lingua, Questione Della], subjectvoc=[Pasolini, Pier, Paolo, Alighieri, Dante, National-Popular, Language Question], note_riservate=ISBN: 1909662933, 9781909662933, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020327, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Mitarotondo, Laura, Un "Preludio" a Machiavelli: Letture e interpretazioni fra Mussolini e Gramsci; Torino: G.Giappichelli editore, 2016, 175 p.
    SOGGETTI:Machiavelli, Niccolò; Mussolini, Benito





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020328, livello=B2, titolo=Un "Preludio" a Machiavelli, sottotitolo=Letture e interpretazioni fra Mussolini e Gramsci, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Mitarotondo, Laura], autorevoc=[Mitarotondo, Laura], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006678], responsability_ruolo=[author], first_author=Mitarotondo, Laura, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Torino, editore=G.Giappichelli editore, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=175 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Scrivere di Machiavelli attraverso le interpretazioni novecentesche, che ne attraversarono le opere e ne violarono spesso il significato, equivale a misurare la sua presenza nel lessico politico della nazione, a indagare le ragioni che lo hanno reso un modello concettuale al quale doversi necessariamente rapportare in un determinato momento storico. Il Preludio al "Machiavelli" di Mussolini, in particolare, non può essere incluso nell'affollato capitolo degli studi machiavelliani del Ventennio, ma deve essere letto politicamente e interpretato alla luce della sconfitta storica del liberalismo. Nel suo breve articolo, che va ben oltre una disinvolta manovra di appropriazione culturale, il "Duce" rivendica la necessità di accostarsi al Fiorentino privilegiando un approcciò pragmatico per recuperarne tutta la modernità e attualità del pensiero politico, depurandolo da stratificazioni intellettuali. Le repliche di Gobetti e Matteotti al Preludio, d'altro canto, svelano l'intenzione più verace di Mussolini che, nel nome di Machiavelli, inaugura una politica fondata sul dominio e sulla decisione - ma anche su malaffare e corruzione -, seccamente alternativa a quella liberale. Da qui nasce un lavoro che intende ripercorrere le reazioni suscitate dalla pubblicazione di questo saggio machiavelliano, la sua notorietà e, insieme, il suo carattere così rappresentativo di un quadro politico di intensa criticità., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G. 901, soggettivoc=[Machiavelli, Niccolò, Mussolini, Benito], subjectvoc=[Machiavelli, Niccolò, Mussolini, Benito], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020328, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Panarese, Angelo, Le "due Italie": Liberalismo e socialismo. La questione meridionale da Croce a Gramsci; Napoli: Guida editori, 2016, 282 p.
    SOGGETTI:Questione Meridionale (O Meridionalismo); Croce, Benedetto; Salvemini, Gaetano; Sturzo, Luigi





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020329, livello=B2, titolo=Le "due Italie", sottotitolo=Liberalismo e socialismo. La questione meridionale da Croce a Gramsci, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Panarese, Angelo], autorevoc=[Panarese, Angelo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006441], responsability_ruolo=[author], first_author=Panarese, Angelo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Napoli, editore=Guida editori, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=282 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Sullo sfondo dell'Italia che cambia lungo l'arco di tutto il Novecento, il saggio esamina la difficile condizione del Mezzogiorno, nella fase di decollo dell'Italia industriale e durante tutto il secolo. L'Autore, rivisitando criticamente le opere dei più grandi meridionalisti italiani (Croce, Gramsci, Fortunato, don Sturzo, Salvemini, e di molti altri ricercatori e politici contemporanei), in un continuo intreccio tra Cultura e Politica, presenta un ampio panorama della "questione meridionale" ed esamina le cause del "dualismo" italiano portando nuova luce su questo modello di sviluppo. Anche l'evoluzione della società meridionale del secondo dopoguerra con le sue profonde contraddizioni è analizzata nella sua complessa evoluzione. Infine, il saggio coglie i "nuovi termini della questione meridionale", che è la "questione" delle Classi Dirigenti del Paese e della Modernizzazione del Mezzogiorno in stretto rapporto all'Europa e al ruolo fondamentale del Mediterraneo nell'attuale fase storica., table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G. 895, soggettivoc=[Questione Meridionale (O Meridionalismo), Croce, Benedetto, Salvemini, Gaetano, Sturzo, Luigi], subjectvoc=[Southern Question (or Southernism), Croce, Benedetto, Salvemini, Gaetano, Sturzo, Luigi], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020329, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Teodorani, Alda, Gramsci in cenere: Dal rosso al nulla; Viterbo: Stampa Alternativa, 2016, 112
    SOGGETTI:romanzi (o racconti) con riferimenti a Gramsci





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020336, livello=B2, titolo=Gramsci in cenere, sottotitolo=Dal rosso al nulla, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Teodorani, Alda], autorevoc=[Teodorani, Alda], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007877], responsability_ruolo=[author], first_author=Teodorani, Alda, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Viterbo, editore=Stampa Alternativa, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=112, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=Eretica, collocazione=FIG: G. 897, soggettivoc=[romanzi (o racconti) con riferimenti a Gramsci], subjectvoc=[Novels (or short story) about Gramsci], note_riservate=ISBN-10: 8862225075, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020336, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Savant, Giovanna, Bordiga, Gramsci e la Grande Guerra: (1914-1920); Napoli: La città del sole, 2016, 423
    SOGGETTI:Bordiga, Amadeo; Guerra Mondiale, Prima





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020340, livello=B2, titolo=Bordiga, Gramsci e la Grande Guerra, sottotitolo=(1914-1920), tipo_titolo=, responsability_namePart=[Savant, Giovanna, Frosini, Fabio], autorevoc=[Savant, Giovanna, Frosini, Fabio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007196, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001528], responsability_ruolo=[author, prefazione], first_author=Savant, Giovanna, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Napoli, editore=La città del sole, forma_visualizzata=2016, forma_normalizzata=20160101-20161231, tipo_data=, consistenza=423, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G. 889, soggettivoc=[Bordiga, Amadeo, Guerra Mondiale, Prima], subjectvoc=[Bordiga, Amadeo, World War I], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020340, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20160101-20161231}]
  • Minelli, Massimo - Vernelli, Carlo Guido Molinelli: un sindaco di Chiaravalle nella storia d'Italia
    FA PARTE DI:

    Quaderni del Consiglio regionale delle Marche - Guido Molinelli: un sindaco di Chiaravalle nella storia d'Italia. Atti del Convegno promosso dal Comune di Chiaravalle e dall'Istituto Gramsci Marche, Chiaravalle, 1 giugno 2012 / Massimo Minelli, Carlo Vernelli

    , 184, June 2015, Ancona: Consiglio regionale delle Marche, pp. 57 - 62
    SOGGETTI:Biografia, Arresto





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020784, livello=B2, titolo=Guido Molinelli: un sindaco di Chiaravalle nella storia d'Italia, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Minelli, Massimo, Vernelli, Carlo], autorevoc=[Minelli, Massimo, Vernelli, Carlo], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008048, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-008060], responsability_ruolo=[author, author], first_author=Minelli, Massimo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Ancona, editore=Consiglio regionale delle Marche, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150601-20150631, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Esp. Ch. 3. L'arresto.

    Poche ore dopo la riunione dei deputati comunisti, in quella sera di novembre, scattò la massiccia macchina repressiva della polizia politica guidata da Bocchini. I parlamentari del PCd'I, usciti da Montecitorio e rientrati nelle rispettive abitazioni, furono arrestati senza alcun riguardo all'immunità parlamentare, che loro ignoravano di avere, di fatto, perduta: in manette finirono Giulio Volpi, Giuseppe Srebrnic, Luigi Alfani, Guido Picelli, Enrico Ferrari, Ezio Riboldi, Guido Molinelli e Antonio Gramsci.

    Available online: Guido Molinelli: un sindaco di Chiaravalle nella storia d'Italia (Accessed April 26 2017)

    , table_contents=, titolo_collana=Quaderni del Consiglio regionale delle Marche; 184, collocazione=FIG: Cassetta-Fubini, relazioni_titolo_collegato=[

    Quaderni del Consiglio regionale delle Marche - Guido Molinelli: un sindaco di Chiaravalle nella storia d'Italia. Atti del Convegno promosso dal Comune di Chiaravalle e dall'Istituto Gramsci Marche, Chiaravalle, 1 giugno 2012 / Massimo Minelli, Carlo Vernelli

    ], relazioni_identificativo=[], relazioni_tipo_relazione=[padre], relazioni_numero_volume=[XX], relazioni_numero_issue=[184], relazioni_start=[57], relazioni_end=[62], relazioni_pagine=[], relazioni_forma_visualizzata=[June 2015], relazioni_forma_normalizzata=[20150601-20150631], relazioni_tipo_data=[], relazioni_luogo=[Ancona], relazioni_editore=[Consiglio regionale delle Marche], relazioni_paese=[IT], soggettivoc=[Biografia, Arresto], subjectvoc=[Biografia, Arrest], note_riservate=nome file: 201706_Quaderni del Consiglio regionale delle Marche184_Minelli_Arresto.pdf, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020784, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20150601-20150631}]
  • Kreps, David, Gramsci and Foucault: a reassessment; Farnham: Ashgate, 2015, 185 p.





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019626, livello=B2, titolo=Gramsci and Foucault, sottotitolo=a reassessment, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Kreps, David], autorevoc=[Kreps, David], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007634], responsability_ruolo=[autore], first_author=Kreps, David, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Farnham, editore=Ashgate, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=185 p., lingua=[eng], paese=[GB], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=G 850, note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019626, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20150101-20151231}]
  • Liguori, Guido, Gramsci's Pathways; Leiden: Brill, 2015, IX, 236 p.





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019650, livello=B2, titolo=Gramsci's Pathways, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Liguori, Guido], autorevoc=[Liguori, Guido], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000601], responsability_ruolo=[autore], first_author=Liguori, Guido, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Leiden, editore=Brill, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=IX, 236 p., lingua=[eng], paese=[NL], abstract=Gramsci's works, in particular his Prison Notebooks, are a real 'workshop' of activity. Even though these texts were the product of a great mind and an organic conception of the world, the particular context in which they are written poses challenges for their interpreters. This philological 'excavation' of the pathways of Gramsci's thinking brings us closer to an author who is more 'widely-known' than he is understood. The first part of the volume deals with central themes of Gramsci's worldview such as the concepts of the state, civil society, ideology, common sense, morality and conformism. The second part deals with Gramsci's relations with thinkers as diverse as Machiavelli, Marx, Engels, Labriola, Togliatti, whereas the third part offers some reflections on the metaphors used by Gramsci as well as contemporary views of the Sardinian Communist., table_contents=Contents: 1. The Extended State 2. Civil Society 3. State, Nation, Mundialisation 4. Party and Movements 5. Ideologies and Conceptions of the World 6. Good Sense and Common Sense 7. Marx and Morality 8. Marx. From the Manifesto to the Notebooks 9. Engels's Presence in the Prison Notebooks 10. Labriola: The Role of Ideology 11. Togliatti, the Interpreter and 'Translator' 12. Hegemony and its Interpreters 13. Dewey, Gramsci and Cornel West 14. The Modern Prince, titolo_collana=Historical Materialism Book Series, collocazione=, note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019650, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20150101-20151231}]
  • Prestipino, Giuseppe, L'arte della memoria: conversazioni con Antonella Savio e Claudia Romanini; Firenze: Prospettiva edizioni, 2015, 164 p.





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019768, livello=B2, titolo=L'arte della memoria, sottotitolo=conversazioni con Antonella Savio e Claudia Romanini, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Prestipino, Giuseppe], autorevoc=[Prestipino, Giuseppe], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000116], responsability_ruolo=[autore], first_author=Prestipino, Giuseppe, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Firenze, editore=Prospettiva edizioni, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=164 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=Detto-scritto ; 4, collocazione=, note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019768, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20150101-20151231}]
  • Sanna, Tommaso, Il circolo di lettura di Ghilarza (1848-2015). Storia di un sodalizio; Ghilarza: Iskra, 2015
    SOGGETTI:Ghilarza





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020331, livello=B2, titolo=Il circolo di lettura di Ghilarza (1848-2015). Storia di un sodalizio, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Sanna, Tommaso], autorevoc=[Sanna, Tommaso], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-004941], responsability_ruolo=[author], first_author=Sanna, Tommaso, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Ghilarza, editore=Iskra, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=

    "Nella borghesia ghilarzese già prima della fine del secolo, vivi erano i fermenti innovatori, forte era la massoneria laicistica più intesa come ricerca di un sostegno per l'aspirazione al potere o all'influenza sociale, piuttosto che come organizzazione massonica di natura ideale illuministica". In questa frase dell'ambasciatore ghilarzese Angelino Corrias è raccolta l'essenza di questo libro interamente dedicato al Circolo di Lettura di Ghilarza e che ci racconta il suo percorso dal 1852, data della sua fondazione ufficiale, ai giorni nostri.

    , table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G. 903, soggettivoc=[Ghilarza], subjectvoc=[Ghilarza], note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020331, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20150101-20151231}]
  • Quando c'erano gli intellettuali: rileggendo Cultura popolare e marxismo, a cura di Raffaele Rauty; postfazione di Tullio Seppili; Milano ; Udine: Mimesis, 2015, 297
    a cura di Raffaele Rauty; postfazione di Tullio Seppili
    SOGGETTI:Marxismo; Folklore; Cultura Popolare; Subalterno





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020389, livello=B2, titolo=

    Quando c'erano gli intellettuali: rileggendo Cultura popolare e marxismo

    , sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Rauty, Raffaele, Seppili, Tullio], autorevoc=[Rauty, Raffaele, Seppili, Tullio], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-004622, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007905], responsability_ruolo=[curatore, postfazione], first_author=Rauty, Raffaele, forma_parallela=, responsability=a cura di Raffaele Rauty; postfazione di Tullio Seppili, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Milano ; Udine, editore=Mimesis, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=297, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=, collocazione=FIG: G. 870, soggettivoc=[Marxismo, Folklore, Cultura Popolare, Subalterno], subjectvoc=[Marxism, Folklore, Popular culture, Subaltern culture], note_riservate=ISBN - 9788857530819, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020389, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20150101-20151231}]
  • De Smet, Brecht, A dialectical pedagogy of revolt : Gramsci, Vygotsky, and the egyptian revolution; Leiden (etc.): Brill, 2015, XVII, 422
    SOGGETTI:Egitto





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020396, livello=B2, titolo=A dialectical pedagogy of revolt : Gramsci, Vygotsky, and the egyptian revolution, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[De Smet, Brecht], autorevoc=[De Smet, Brecht], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007684], responsability_ruolo=[author], first_author=De Smet, Brecht, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Leiden (etc.), editore=Brill, forma_visualizzata=2015, forma_normalizzata=20150101-20151231, tipo_data=, consistenza=XVII, 422, lingua=[eng], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=Studies in critical social sciences/73, collocazione=FIG: G. 858, soggettivoc=[Egitto], subjectvoc=[Egypt], note_riservate=ISBN - 9789004262652, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0020396, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20150101-20151231}]
  • Andreucci, Franco, Da Gramsci a Occhetto: nobiltà e miseria del Partito comunista italiano, 1921-1991; Pisa: Della Porta, 2014, 467 p.





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019651, livello=B2, titolo=Da Gramsci a Occhetto, sottotitolo=nobiltà e miseria del Partito comunista italiano, 1921-1991, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Andreucci, Franco], autorevoc=[Andreucci, Franco], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000405], responsability_ruolo=[autore], first_author=Andreucci, Franco, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Pisa, editore=Della Porta, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=467 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=, titolo_collana=Sentieri; 4, collocazione=, note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019651, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Modonesi, Massimo, Subalternity, Antagonism, Autonomy: Constructing the Political Subject; London: Pluto Press, 2014, 208 p.





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019817, livello=B2, titolo=Subalternity, Antagonism, Autonomy, sottotitolo=Constructing the Political Subject, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Modonesi, Massimo, Holloway, John, Rendon Garrido, Adriana, Roberts, Philip], autorevoc=[Modonesi, Massimo, Holloway, John, Rendon Garrido, Adriana, Roberts, Philip], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007518, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007610, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007688, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-007689], responsability_ruolo=[autore, autore dell'introduzione, traduttore, traduttore], first_author=Modonesi, Massimo, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=London, editore=Pluto Press, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=208 p., lingua=[eng], paese=[GB], abstract=In this bold and innovative book Massimo Modonesi weaves together theory and political practice by relating the concepts of subalternity, antagonism and autonomy to contemporary movements in Latin America against neo-liberalism. In a sophisticated account Modonesi reconstructs the debates between Marxist authors and schools of thought in order to sketch out informed strategies of resistance. He reviews the works of Gramsci, Negri, Castoriadis and Lefort, and engages with the arguments made by E. P. Thompson, Spivak, Laclau and Mouffe. Subalternity, Antagonism, Autonomy firmly roots key theoretical arguments from a range of critical thinkers within specific political movements in order to recover these concepts as analytical instruments which can help to guide contemporary struggles in Latin America and beyond, table_contents=, titolo_collana=Gramsci reading, collocazione=G 809, note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019817, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Rosengarten, Frank, Through Partisan Eyes: My Friendships, Literary Education, and Political Encounters in Italy; Firenze: Firenze University Press, 2014, 207 p.





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019822, livello=B2, titolo=Through Partisan Eyes, sottotitolo=My Friendships, Literary Education, and Political Encounters in Italy, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Rosengarten, Frank], autorevoc=[Rosengarten, Frank], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-001155], responsability_ruolo=[autore], first_author=Rosengarten, Frank, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Firenze, editore=Firenze University Press, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=207 p., lingua=[eng], paese=[IT], abstract=Through Partisan Eyes explains how and why the eminent scholar Frank Rosengarten specialized in Italian literature and history. It tells why he saw Antonio Gramsci, Ada Gobetti, and Norberto Bobbio as representative figures of a democratic and socially progressive Italy; it discusses the reasons why he developed an early interest in the novels of Ignazio Silone and Vasco Pratolini; and speaks of his work as co-founder of the journal Socialism and Democracy. All those interested in the history, and relevance to today's world, of the experiences and ideas of Italian Anti-Fascists from 1919 to 1950 will profit from this volume. It is of particular interest, and is directed to, people in the United States and in Italy who wish to deepen their understanding of the interrelations between socialism and democracy. The fields of interest of potential readers includes Italian history and culture, the Italian and French resistance movements, political theory, 20th-century history, the ideologies of Fascism and Communism, literary history, literary criticism, comparative cultures. Through Partisan Eyes offers insights into the political issues and controversies that marked most of the 20th century and the first decade of the new millennium. It provides an analysis of the leading ideas and trends of thought of Italian anti-Fascist writers from Rosengarten's vantage. But it also looks at these ideas critically and independently. It examines some of the methodological questions that arise in the course of any extensive piece of research but it does so with specific regard to the differences between the political cultures of Italy and the United States that must be taken into account by anyone dealing with the political cultures of both countries. This book comes to grips with some of the great conflicts of our time, from the early 1950s, when Senator Joe McCarthy launched his anti-communist crusade, through the Viet Nam War and the peace movement, to the breakup of the Soviet Union and its impact on the international socialist movement, and finally to our own moment in time, marked by deep uncertainties and discouraging trends in Europe, Russia, and the United States. Italian developments are seen against the background of these events. Through Partisan Eyes also includes a description of Rosengarten's relationship with Gramsci specialist Louis Marks, and a chapter dedicated to Rosengarten's work on Gramsci's writings, particularly the Prison Letters, in the 1980s., table_contents=, titolo_collana=Studi di italianistica moderna e contemporanea nel mondo anglofono; Studi e saggi ; 127, collocazione=N.A. 2014 90, note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019822, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Alessandroni, Emiliano, Ideologia e strutture letterarie; Roma: Aracne, 2014, 344





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019966, livello=B2, titolo=Ideologia e strutture letterarie, sottotitolo=, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Alessandroni, Emiliano], autorevoc=[Alessandroni, Emiliano], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006753], responsability_ruolo=[author], first_author=Alessandroni, Emiliano, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Roma, editore=Aracne, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=344, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Che cos'è esattamente il "bello"? È possibile procedere ad una sua decodificazione? Che significato racchiude il termine "ideologia"? E quale rapporto intrattiene con la letteratura, ovvero con le sue strutture? Come giudicare il valore di un'opera? A questi come ad altri quesiti l'autore del libro intende fornire una risposta, contrastando, con la forza del ragionamento e il supporto dell'analisi testuale, quegli assunti diffusi ("il bello è soltanto soggettivo!") e quelle opinioni consolidate ("tutto è ideologia!" o "le ideologie sono morte!") che finiscono per disorientare chiunque si trovi, per via diretta o indiretta, a confrontarsi con tali problematiche. Un saggio di ampio respiro, tra filosofia, storia, critica letteraria e teoria della letteratura., table_contents=13. Prefazione Emanuele Zinato Parte I Apparati teorici 25 Capitolo I Letteratura e giudizio di valore Il giudizio e la legge di giudizio, 25 - 1.2. Socrate e la bellezza, 28 - 1.3. La Legge tra libertà e autorità, 33 - 1.4. Dalla legge sociale alla legge di funzionamento. Ricerca, rifiuto e trasformazione, 39 - 1.5. La questione del canone, 47 - 1.6. Forma, contenuto e valore estetico, 60. 65 Capitolo II Dell'ideologia in generale 2.1. Gli ideologues, 65 - 2.2. Marx, Engels e l'ideologia come falsa coscienza, 68 - 2.3. Ragione e sentimento. La critica dell'ideologia in Vilfredo Pareto, 86 - 2.4. Ideologia ed egemonia in Gramsci, 92 - 2.5. Ferruccio Rossi-Landi: ideologia e studio dei segni, 104 - 2.6. L'ideologia. Una nuova formulazione, 111 - 2.7. Sul carattere ultracapillare ma non assoluto dell'ideologia, 115 - 2.8. Gli ideologemi, 118 - 2.9. Ideologia e scienza, 120 - 2.10. Ideologia e Verità, 122 - 2.11. Ideologie progressive e ideologie regressive, 125. 129 Capitolo III Ideologia e letteratura 3.1. I coefficienti artistici fondamentali, 129 - 3.1.1. La sensibilità extra-ordinaria dell'artista. Farsi medesimezza umana, 129 - 3.1.2. L'intelligenza artistica, 139 - 3.1.3. La Catarsi, 141- 3.1.4. L'esperienza artistica, 144 - 3.1.5. Lo strumento artistico, 146 - 3.1.6. Il contenuto, 150 - 3.1.7. Il mondo storico, 153 - 3.2. Sulla natura del sentimento. Intrusione diretta e intrusione indiretta dell'ideologia, 158 - 3.3. La fantasia, 161 - 3.4. Ideologia e letteratura, 166 - 3.5. Ideologia e poetica, 175 - 3.5.1. L'art pour l'art, 175 - 3.5.2. Il fanciullino, 184 - 3.5.3. Ideologia del neorealismo, 192. 199 Capitolo IV Le strutture letterarie 4.1. La struttura di attitudine e riferimento, 199 - 4.2. Le strutture di senso, 203 - 4.3. Le strutture spazio/temporali, 207 - 4.4. Le strutture del conflitto, 211 - 4.5. Le strutture di destino, 218 - 4.6. Le strutture stilistiche, 230. Parte II Piani di analisi 249 Capitolo I Realismo e ideologia. La grandezza dei poemi omerici 269 Capitolo II Il conflitto tra Streben ed Augenblick nel Faust di Goethe 2.1. La vicenda di Margherita e la catastrofe del piccolo mondo, 274 - 2.2. Il grande mondo e travaglio della transizione, 279 - 2.3. Mefistofele, l'Augenblick e il Regno animale dello Spirito, 284 - 2.4. Il dottor Faust e lo Streben, 290 - 2.5. Il conflitto tra Faust e Mefistofele come conflitto dell'umanità con se stessa, 296. 303 Capitolo III Letteratura e ideologie cronotopiche 3.1. Se una notte d'inverno spazio e tempo si sbriciolano. Calvino e i cronotopi postmoderni, 303 - 3.2. William Shakespeare, Joseph Conrad e lo spazio-tempo colonialistico, 318 - 3.3. Spazio e tempo tra realismo e ideologia. La potenza della letteratura, 333. 337 Bibliografia, titolo_collana=Oggetti e soggetti; 22, collocazione=, note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019966, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Togliatti, Palmiro, La politica nel pensiero e nell'azione: Scritti e discorsi 1917-1964; [Milano]: Bompiani, 2014, 2330 p.





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019968, livello=B2, titolo=La politica nel pensiero e nell'azione, sottotitolo=Scritti e discorsi 1917-1964, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Togliatti, Palmiro, Ciliberto, Michele, Vacca, Giuseppe], autorevoc=[Togliatti, Palmiro, Ciliberto, Michele, Vacca, Giuseppe], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000171, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000244, IT-GRAMSCI-EACCPF0001-000133], responsability_ruolo=[autore, curatore, curatore], first_author=Togliatti, Palmiro, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=[Milano], editore=Bompiani, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=2330 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Nel corso della sua vita Togliatti coniugò l'attività di dirigente di partito con un'intensa riflessione sulla politica e sulla storia del Novecento, sulla cultura e la filosofia italiana e europea. Il volume raccoglie un'ampia scelta degli scritti e dei discorsi di preminente valore culturale dal 1917 al 1964: dagli esordi giornalistici negli anni della Grande guerra al celebre "Memoriale" di Jalta. L'antologia - la più ampia pubblicata in un unico volume - è costituita da sei sezioni tematiche ordinate cronologicamente e dedicate alla storia d'Italia, al fascismo in Italia e in Europa, alla democrazia repubblicana, al comunismo internazionale, all'eredità di Gramsci, alle polemiche culturali., table_contents=Contiene: p. IX Prefazione p. XXVII Cronologia della vita di Palmiro Togliatti (1893-1964) p. 1. Il fascismo in Italia e in Europa p. 471. La democrazia repubblicana p. 917. L'eredità di Antonio Gramsci p. 1191. Momenti della storia d'Italia p. 1539. Il Pci e il comunismo internazionale tra politica e storia p. 1855. L'intelligenza italiana (recensioni e corsivi), titolo_collana=Il pensiero occidentale, collocazione=P.T. 197; P.T. 198, note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019968, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Vittoria, Albertina, Togliatti e gli intellettuali: La politica culturale dei comunisti italiani (1944-1964); Roma: Carocci, 2014, 345
    SOGGETTI:PARTITO COMUNISTA ITALIANO - POLITICA CULTURALE - 1944-1964; Togliatti, Palmiro - Politica culturale - 1944-1964





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019971, livello=B2, titolo=Togliatti e gli intellettuali, sottotitolo=La politica culturale dei comunisti italiani (1944-1964), tipo_titolo=, responsability_namePart=[Vittoria, Albertina], autorevoc=[Vittoria, Albertina], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-005714], responsability_ruolo=[author], first_author=Vittoria, Albertina, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Roma, editore=Carocci, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 345, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Negli anni del secondo dopoguerra il Partito comunista italiano si distinse nella costruzione di strumenti e di strutture per il "lavoro culturale", finalizzati al coinvolgimento degli intellettuali. Anche in questo ambito Palmiro Togliatti fu determinante non solo per il ruolo di segretario nazionale del PCI, ma soprattutto perché riteneva che la politica culturale svolgesse una funzione fondamentale per un partito politico. In un contesto dominato dallo scontro tra i due blocchi, malgrado l'allineamento dei comunisti all'Unione Sovietica, Togliatti mirò a rafforzare, anche in contrasto con alcuni componenti del suo partito, le radici nazionali del PCI, a non limitare la politica culturale a mera propaganda ideologica, a fare in modo che il pensiero di Antonio Gramsci non solo ispirasse la costruzione del «partito nuovo», ma fosse anche riconosciuta, come scrisse, quale «coscienza critica di un secolo di storia del nostro paese». La documentazione che si è resa disponibile dopo la fine della Guerra fredda fornisce nuovi elementi per comprendere la complessità e l'originalità della politica culturale di Togliatti. A cinquant'anni dalla scomparsa, la Fondazione Istituto Gramsci ne vuole ricordare la figura anche con questa ricerca di Albertina Vittoria sul suo rapporto con gli intellettuali. Esp. pp. 67-96, 129-50, 165-6, 262-70, 312-19 e passim, table_contents=Indice Prefazione Nota archivistica e sigle 1. Impegno politico e attività culturale nel dopoguerra Ricostruire gli animi e la società. Riviste di cultura/Una cultura per le masse e l'apparato di partito/All'indomani del 1947/Agit-prop e lavoro ideologico/La commissione culturale ed Emilio Sereni 2. Togliatti e Gramsci La nascita della Fondazione Gramsci/Prima attività/Libri e quaderni di Gramsci da Roma a Mosca a Roma/Togliatti editore di Gramsci/Salinari responsabile della commissione culturale 3. Il "disgelo" culturale Nuove esperienze/Dalla Fondazione all'Istituto Gramsci/"Società" e "Il Contemporaneo"/Feltrinelli e "Movimento operaio"/Una discussione all'Istituto Gramsci e un intervento di Togliatti 4. La battaglia delle idee Alicata alla direzione della commissione culturale/Gli "strumenti" della battaglia delle idee/I giovani storici comunisti e gli Epiloghi congressuali/Il dibattito culturale a meta degli anni Cinquanta 5. Gli intellettuali comunisti e il 1956 Prosegue il dibattito: la cultura marxista/Il XX congresso del PCUS e la protesta nel PCI/101 firme per l'Ungheria/ Si sta con la propria parte anche quando questa sbaglia/La discussione nella commissione culturale 6. Risalire la corrente. La politica culturale dopo il 1956 Rotture, ritiri, fine di esperienze/Feltrinelli, l'Istituto e l'attività editoriale/Un nuovo impegno per gli intellettuali comunisti/La riorganizzazione dell'Istituto Gramsci e il primo convegno gramsciano/ "Studi Storici", rivista di tendenza 7. I primi anni Sessanta La storia d'Italia e i conti con il fascismo/Per un archivio del PCI: documentazione oggettiva/Trasformazioni della società e strutture dell'intervento culturale/Gramsci e l'edizione critica dei Quaderni Riferimenti bibliografici Indice dei nomi, titolo_collana=Studi storici; 222, collocazione=PC 3 275, soggettivoc=[PARTITO COMUNISTA ITALIANO - POLITICA CULTURALE - 1944-1964, Togliatti, Palmiro - Politica culturale - 1944-1964], note_riservate=, source=IGS-it-2014-sem2, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019971, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20140101-20141231}]
  • Vanzulli, Marco, Il marxismo e l'idealismo: studi su Labriola, Croce, Gentile, Gramsci; Roma: Aracne, 2013, 308 p.





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019672, livello=B2, titolo=Il marxismo e l'idealismo, sottotitolo=studi su Labriola, Croce, Gentile, Gramsci, tipo_titolo=, responsability_namePart=[Vanzulli, Marco], autorevoc=[Vanzulli, Marco], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-006921], responsability_ruolo=[autore], first_author=Vanzulli, Marco, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Roma, editore=Aracne, forma_visualizzata=2013, forma_normalizzata=20130101-20131231, tipo_data=, consistenza=308 p., lingua=[ita], paese=[IT], abstract=, table_contents=Contiene: Capitolo IV Gramsci e Labriola. Teoria della storia e filosofia politica in Gramsci attraverso un confronto col pensiero di Antonio Labriola 4.1 Labriola nei «Quaderni del carcere», 168 4.2 Il materialismo e la storia, 175 4.3 Il momento della lotta e la questione delle «superstrutture», 200 4.4 Conclusione, 208. Capitolo V Gramsci su Vico. La filosofia come una forma della politica 5.1 Gramsci su Vico, 219 5.2 La filosofia come una forma della politica, 222. Capitolo VI Gramsci e la Riforma Gentile. Gli apparati ideologici di Stato: la scuola 6.1 Il marxismo di Gramsci e la teoria della cultura e dell'egemonia, 235 6.2 La «Riforma Gentile», 242 6.3 Sulla pedagogia di Gramsci, 247 6.4 La critica della Riforma Gentile e la scuola di Gramsci. Capitolo VII Chi sono e cosa fanno gli intellettuali? Gramsci e Mannheim 7.1 L'intellettuale organizzatore, 268 7.2 Ideologia, 276 7.3 Mannheim e la «freischwebendeIntelligenz». Un confronto con Gramsci, 282., titolo_collana=Cronogrammi. Sezione 1, Politica, storia e società ; 16, collocazione=G 822, note_riservate=, source=, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019672, recordOrigin=, condizioni_accesso=, dateIssued=20130101-20131231}]
1191 notizie bibliografiche in banca dati