La Bibliografia gramsciana, fondata da John M. Cammett, ora curata da Francesco Giasi e da Maria Luisa Righi con la collaborazione dell'International Gramsci Society raccoglie volumi, saggi e articoli su Gramsci pubblicati dal 1922 e pubblicazioni e traduzioni degli scritti di Gramsci dal 1927. Per aggiornamenti, integrazioni o correzioni scrivere a: bibliografiagramsciana@fondazionegramsci.org

  • Vittoria, Albertina, Togliatti e gli intellettuali: La politica culturale dei comunisti italiani (1944-1964); Roma: Carocci, 2014, 345
    Negli anni del secondo dopoguerra il Partito comunista italiano si distinse nella costruzione di strumenti e di strutture per il "lavoro culturale", finalizzati al coinvolgimento degli intellettuali. Anche in questo ambito Palmiro Togliatti fu determinante non solo per il ruolo di segretario nazionale del PCI, ma soprattutto perché riteneva che la politica culturale svolgesse una funzione fondamentale per un partito politico. In un contesto dominato dallo scontro tra i due blocchi, malgrado l'allineamento dei comunisti all'Unione Sovietica, Togliatti mirò a rafforzare, anche in contrasto con alcuni componenti del suo partito, le radici nazionali del PCI, a non limitare la politica culturale a mera propaganda ideologica, a fare in modo che il pensiero di Antonio Gramsci non solo ispirasse la costruzione del «partito nuovo», ma fosse anche riconosciuta, come scrisse, quale «coscienza critica di un secolo di storia del nostro paese». La documentazione che si è resa disponibile dopo la fine della Guerra fredda fornisce nuovi elementi per comprendere la complessità e l'originalità della politica culturale di Togliatti. A cinquant'anni dalla scomparsa, la Fondazione Istituto Gramsci ne vuole ricordare la figura anche con questa ricerca di Albertina Vittoria sul suo rapporto con gli intellettuali.

    Esp. pp. 67-96, 129-50, 165-6, 262-70, 312-19 e passim
    Indice

    Prefazione
    Nota archivistica e sigle
    1. Impegno politico e attività culturale nel dopoguerra
    Ricostruire gli animi e la società. Riviste di cultura/Una cultura per le masse e l'apparato di partito/All'indomani del 1947/Agit-prop e lavoro ideologico/La commissione culturale ed Emilio Sereni
    2. Togliatti e Gramsci
    La nascita della Fondazione Gramsci/Prima attività/Libri e quaderni di Gramsci da Roma a Mosca a Roma/Togliatti editore di Gramsci/Salinari responsabile della commissione culturale
    3. Il "disgelo" culturale
    Nuove esperienze/Dalla Fondazione all'Istituto Gramsci/"Società" e "Il Contemporaneo"/Feltrinelli e "Movimento operaio"/Una discussione all'Istituto Gramsci e un intervento di Togliatti
    4. La battaglia delle idee
    Alicata alla direzione della commissione culturale/Gli "strumenti" della battaglia delle idee/I giovani storici comunisti e gli Epiloghi congressuali/Il dibattito culturale a meta degli anni Cinquanta
    5. Gli intellettuali comunisti e il 1956
    Prosegue il dibattito: la cultura marxista/Il XX congresso del PCUS e la protesta nel PCI/101 firme per l'Ungheria/ Si sta con la propria parte anche quando questa sbaglia/La discussione nella commissione culturale
    6. Risalire la corrente. La politica culturale dopo il 1956
    Rotture, ritiri, fine di esperienze/Feltrinelli, l'Istituto e l'attività editoriale/Un nuovo impegno per gli intellettuali comunisti/La riorganizzazione dell'Istituto Gramsci e il primo convegno gramsciano/ "Studi Storici", rivista di tendenza
    7. I primi anni Sessanta
    La storia d'Italia e i conti con il fascismo/Per un archivio del PCI: documentazione oggettiva/Trasformazioni della società e strutture dell'intervento culturale/Gramsci e l'edizione critica dei Quaderni
    Riferimenti bibliografici
    Indice dei nomi
    SOGGETTI:PARTITO COMUNISTA ITALIANO - POLITICA CULTURALE - 1944-1964; Togliatti, Palmiro - Politica culturale - 1944-1964





    SolrDocument[{id=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019971, livello=B2, titolo=Togliatti e gli intellettuali, sottotitolo=La politica culturale dei comunisti italiani (1944-1964), tipo_titolo=, responsability_namePart=[Vittoria, Albertina], autorevoc=[Vittoria, Albertina], responsability_codice=[IT-GRAMSCI-EACCPF0001-005714], responsability_ruolo=[author], first_author=Vittoria, Albertina, forma_parallela=, responsability=, note_edizione_traduzione=, luogo_pubblicazione=Roma, editore=Carocci, forma_visualizzata=2014, forma_normalizzata=20140101-20141231, tipo_data=, consistenza=pp. 345, lingua=[ita], paese=[IT], abstract=Negli anni del secondo dopoguerra il Partito comunista italiano si distinse nella costruzione di strumenti e di strutture per il "lavoro culturale", finalizzati al coinvolgimento degli intellettuali. Anche in questo ambito Palmiro Togliatti fu determinante non solo per il ruolo di segretario nazionale del PCI, ma soprattutto perché riteneva che la politica culturale svolgesse una funzione fondamentale per un partito politico. In un contesto dominato dallo scontro tra i due blocchi, malgrado l'allineamento dei comunisti all'Unione Sovietica, Togliatti mirò a rafforzare, anche in contrasto con alcuni componenti del suo partito, le radici nazionali del PCI, a non limitare la politica culturale a mera propaganda ideologica, a fare in modo che il pensiero di Antonio Gramsci non solo ispirasse la costruzione del «partito nuovo», ma fosse anche riconosciuta, come scrisse, quale «coscienza critica di un secolo di storia del nostro paese». La documentazione che si è resa disponibile dopo la fine della Guerra fredda fornisce nuovi elementi per comprendere la complessità e l'originalità della politica culturale di Togliatti. A cinquant'anni dalla scomparsa, la Fondazione Istituto Gramsci ne vuole ricordare la figura anche con questa ricerca di Albertina Vittoria sul suo rapporto con gli intellettuali. Esp. pp. 67-96, 129-50, 165-6, 262-70, 312-19 e passim, table_contents=Indice Prefazione Nota archivistica e sigle 1. Impegno politico e attività culturale nel dopoguerra Ricostruire gli animi e la società. Riviste di cultura/Una cultura per le masse e l'apparato di partito/All'indomani del 1947/Agit-prop e lavoro ideologico/La commissione culturale ed Emilio Sereni 2. Togliatti e Gramsci La nascita della Fondazione Gramsci/Prima attività/Libri e quaderni di Gramsci da Roma a Mosca a Roma/Togliatti editore di Gramsci/Salinari responsabile della commissione culturale 3. Il "disgelo" culturale Nuove esperienze/Dalla Fondazione all'Istituto Gramsci/"Società" e "Il Contemporaneo"/Feltrinelli e "Movimento operaio"/Una discussione all'Istituto Gramsci e un intervento di Togliatti 4. La battaglia delle idee Alicata alla direzione della commissione culturale/Gli "strumenti" della battaglia delle idee/I giovani storici comunisti e gli Epiloghi congressuali/Il dibattito culturale a meta degli anni Cinquanta 5. Gli intellettuali comunisti e il 1956 Prosegue il dibattito: la cultura marxista/Il XX congresso del PCUS e la protesta nel PCI/101 firme per l'Ungheria/ Si sta con la propria parte anche quando questa sbaglia/La discussione nella commissione culturale 6. Risalire la corrente. La politica culturale dopo il 1956 Rotture, ritiri, fine di esperienze/Feltrinelli, l'Istituto e l'attività editoriale/Un nuovo impegno per gli intellettuali comunisti/La riorganizzazione dell'Istituto Gramsci e il primo convegno gramsciano/ "Studi Storici", rivista di tendenza 7. I primi anni Sessanta La storia d'Italia e i conti con il fascismo/Per un archivio del PCI: documentazione oggettiva/Trasformazioni della società e strutture dell'intervento culturale/Gramsci e l'edizione critica dei Quaderni Riferimenti bibliografici Indice dei nomi, titolo_collana=Studi storici; 222, collocazione=PC 3 275, soggettivoc=[PARTITO COMUNISTA ITALIANO - POLITICA CULTURALE - 1944-1964, Togliatti, Palmiro - Politica culturale - 1944-1964], note_riservate=, source=IGS-it-2014-sem2, recordInfo=, identifier=IT-GRAMSCI-BIB00001-0019971, recordOrigin=, condizioni_accesso=public, dateIssued=20140101-20141231}]